News
21 Settembre 2022
La data da tenere a mente è quella del 15 ottobre, quando i campionati della Scuola Calcio prenderanno ufficialmente il via per la fase autunnale. Intanto però il primo passo fondamentale in vista della nuova stagione è stato fatto: si tratta della pubblicazione da parte della Delegazione di Torino degli organici dell'Attività di base. In altre parole, l'elenco di tutte le società che hanno iscritto uno o più gruppi ai prossimi campionati federali.
Il termine ultimo per le iscrizioni era fissato per lunedì 19 settembre e dunque dopo soltanto 24 ore ecco uscire sul sito della LND Piemonte-Valle d'Aosta le liste che come anticipano la composizione dei gironi, attesi nei prossimi giorni.
Oltre a cambi di nominativi e classiche fusioni di cui abbiamo avuto modo di parlare nelle settimane passate (dall'Accademia San Mauro Torino Calcio alla Valle di Susa Scuola Calcio passando per il Valli di Lanzo Fiano Plus), ci sono alcuni ritorni di prestigio e un paio di novità assolute.
Negli Esordienti 2010 e 2011 ecco ad esempio comparire la Duomo Chieri, società la cui prima squadra milita in Terza Categoria e presente anche a livello di Provinciali ma nella delgazione astigiana. Nei 2011 poi fa il suo ingresso la L84, da sempre militante nei campionati di Ivrea ma che quest'anno ha iscritto a Torino anche una squadra Under 14.
Da segnalare poi la ricomparsa di una società storica come il Rivoli Calcio, presente in questo 2022-2023 con tutte le categorie. Iscrizione con l'annata piena 2010 anche per il Venaus, dopo lo storico successo nei Misti del magio scorso. Nei Pulcini Misti torna la Leo Chieri a distanza di 10 anni mentre s riconferma il SAuze d'Oulx (presente anche con gli Esordienti 2010). Come sempre tantissimi i gruppi iscritti dalla Sisport soprattutto nel calcio a 7.
ESORDIENTI 2010: 106 squadre
ESORDIENTI 2011: 113 squadre
ESORDIENTI MISTI: 34 squadre
PULCINI 2012: 109 squadre
PULCINI 2013: 113 squadre
PULCINI MISTI: 40 squadre