Tornei
24 Settembre 2022
Andrea Castagneri, Achille Diego Martone e Leonardo Monzillo, tra i migliori nel match vinto dalla Virtus sulla SkillStar
Continua spedito il programma del Pre Season Turin Trophy, il torneo organizzato in vista dell'inizio dei campionati, e che vede al suo interno diverse ottime squadre. A sfidarsi in questo weekend di partite ci sono gli Esordienti 2010 che, sul campo base della Virtus Calcio, hanno messo in scena due partite ricche di gol. Il girone A ha, infatti, visto scontrarsi in questa giornata, il Beppe Viola contro la Pro Collegno nella prima partita del sabato, e successivamente la Skillstar ha affrontato i padroni di casa della Virtus Calcio. Nel primo caso i rossoblù si sono imposti con le 2 reti di Capomolla e Grieco. Il secondo match ha visto invece trionfare la Virtus con un netto 6-1.
Alberto Capomolla e Patrick Griesco, autori dei 2 gol che hanno permesso alla Pro Collegno di battere il Beppe Viola
Partiamo allora con il racconto della gara tra il Beppe Viola di Amerigo Fiore e la Pro Collegno di Giovanni Del Vecchio. Il match parte subito forte e, addirittura al 1', ai rossoblù viene annullato un gol. Il numero 7 Alberto Capomolla, aveva infatti battuto il portiere, ma partendo da posizione di fuorigioco. Non passa però molto per il vero vantaggio della Pro Collegno e, al 5', proprio Capomolla sfrutta una bella imbucata dei compagni, si presenta davanti al portiere e lo infila con un tiro a incrociare che termina all'angolino. Incassata la rete dell'1-0, il Beppe Viola non si disunisce e al 9' spaventa la difesa della Pro. I ragazzi di Fiore, avevano infatti recuperato palla nell'area avversaria, mandando al tiro Raoul D'Angelo. Sembra fatta per il gol del pareggio, ma con una grandissima parata, Davide Mariconda, salva i suoi. I rossoblù riprendono poi in mano il pallino del gioco e sfiorano più volte il gol del 2-0, colpendo un legno dopo una grande giocata di Ettore Anchise. Nonostante i tentativi dei ragazzi di Del Vecchio, il primo tempo si chiude sul parziale di 1-0.
Gli Esordienti 2010 del Beppe Viola, guidati da Amerigo Fiore
La ripresa inizia così com'era iniziata la partita, con la Pro Collegno in controllo del match, provando a chiuderlo definitivamente. La difesa del Beppe Viola risponde alla grande alle sfuriate offensive della Pro e tiene la partita viva fino alla fine. Al 17' arriva poi l'episodio che poteva cambiare le sorti della gara. Il solito Capomolla fa partire un bolide da fuori area, il portiere non trattiene e si lascia scappare il pallone che scivola verso la rete dando l'illusione del gol. L'arbitro fa proseguire tra le proteste rossoblù. Il gol del 2-0 arriva poi a 3 minuti dalla fine, grazie a Patrick Grieco che ha il merito di seguire bene l'azione che porta Capomolla al tiro, sulla ribattuta è proprio il numero 11 ad essere più lesto di tutti e ad insaccare la rete che chiude la partita. Triplice fischio e Pro Collegno che conquista i 3 punti, volando quindi a quota 6.
Gli Esordienti 2010 della Pro Collegno, guidati da Giovanni Del Vecchio
IL TABELLINO
Beppe Viola - Pro Collegno 0-2
Reti: Capomolla 5', Grieco 22' st
Beppe Viola: Roux Fe., Roux Fi., Aguilar, Musso, Roux E., Veneziano, Geracitano, Sayed, Signetti, D'Angelo, Strano; All. Fiore
Pro Collegno: Mariconda, Boreggio, Verna, Bertolini, Zullo, Capomolla, Carbone, Gottero, Anchisi, Grieco, Orlando, Morbelli, Massro; All. Del Vecchio
Nel secondo match valido per il Girone A, ad affrontarsi ci sono la Skillstar di Luciano Ritorto e i padroni di casa della Virtus di Simone Landi. Sono però gli ospiti a portarsi in vantaggio al minuto 2 con la rete di Ludovico Tessore. Il numero 17 viene servito benissimo dai compagni, si invola verso la porta, difende palla con il fisico e fulmina il portiere con un preciso rasoterra. Il gol dell'1-0, sveglia però i ragazzi di Landi, che da quel momento in avanti prendono i mano la partita. Prima impegnano il portiere della Skillstar Matteo Bologna, autore di una grande prestazione, con un bel colpo di testa da parte di Thomas Indino. Poi al 14', trovano il gol del pareggio con Leonardo Monzillo, abile sulla ribattuta di un tiro ad infilare in porta il pallone. Nel finale del primo tempo, i bianconeri segnano 3 gol in rapida successione. Al 21', infatti, Andrea Castagneri beffa il portiere avversario con un tiro incredibile. Direttamente dalla bandierina, disegna una traiettoria insidiosa, che sbatte sul secondo palo ed entra in rete. Dopo appena 1 minuto, arriva anche il 3-1, sempre sugli sviluppi di un corner. Questa volta il gol capolavoro lo fa Diego Achille Martone, che con una super rovesciata batte ancora una volta a rete. La Skillstar è in balia degli avversari, e subisce addirittura il 4-1. L'autore del gol è ancora Monzillo, che questa volta supera l'estremo difensore con un preciso pallonetto.
Gli Esordienti 2010 della Skillstar, guidati da Luciano Ritorto
La seconda frazione si apre come si era chiusa la prima, con la Virtus che domina il match e prova a mettere ancora più gol tra loro e gli avversari. È bravissimo il portiere dei giallo fluo, Bologna, a tenere in vita i suoi con delle grandi parate. Sul finale di match però, i bianconeri mettono a referto altre 2 reti. Prima arriva la doppietta di Castagneri, che con un bel piazzato rasoterra sigla il 5-1. Mentre il 6-1 finale è figlio di un incomprensione della difesa della Skillstar, con Matteo Genco che ne approfitta per partecipare anche lui alla festa della Virtus. Il match si chiude dunque così, con i ragazzi di Landi che conquistano i 3 punti, agganciando proprio la Pro Collegno in vetta alla classifica del girone A. Domani sarà scontro al vertice.
Gli Esordienti 2010 della Virtus Calcio, guidati da Simone Landi
IL TABELLINO
Skillstar - Virtus Calcio 1-6
Reti: Tessore (S) 2', Monzillo (V) 14', 23', Castagneri (V) 21', 7' st, Martone (V) 22', Genco (V) 22' st
Skillstar: Cimmarusti, De Milato, Ferreri, Celeghin, Ametis, Fetescu, Valentini, Tessore, Sesia, Scaramozzino, Bologna, Fulco, Latronico, Soldan; All. Ritorto
Virtus Calcio: Iandolino, Silvagni, Marino, Indino, Tronu, Lopez Roman, Merola, Martone, Zucolella, Genco, Palladino, Castagneri, Monzillo; All. Landi