Cerca

News

40 nuovi arrivi in attesa di sdoppiarsi: il San Gallo non ha mai cantato così forte

Dall'arrivo della Pro Vercelli alla costruzione del nuovo polo a San Benigno, passando per le prime uscite nei tornei

40 nuovi arrivi in attesa di sdoppiarsi: il San Gallo non ha mai cantato così forte

LUNEDÌ 10 OTTOBRE TERZO TEMPO TORNA IN EDICOLA

Questo aticolo lo trovi anche nell'edizione cartacea e sullo store digitale

Che la stagione appena iniziata fosse partita sotto una buona stella stella lo si era già potuto intuire sul finire della scorsa quando a giugno il San Gallo Settimo aveva firmato l’importante accordo di collaborazione come Academy Pro Vercelli. A confermare le ottime premesse estive è oggi prima di tutto l’incremento dei numeri dei tesserati che ha fatto registrare un importantissimo +40 rispetto al 2021. Un dato che, anche tenendo conto dell’ambizioso lavoro che la società di Fabio Cristiano sta portando avanti con l’acquisizione dell’impianto di San Benigno, fa presagire prospettive floride per i prossimi mesi.

A tracciare un primo bilancio sulla situazione complessiva in casa biancoverde non poteva che essere proprio il Presidente, Fabio Cristiano: «Siamo molto contenti di questo inizio, oltre che per l’aumento dei tesserati per la partenza del progetto con la Pro Vercelli. Abbiamo già avuto modo di andare da loro per una prima seduta di apprendimento dal punto di vista tecnico e nei prossimi giorni verranno anche loro qui al San Gallo. Siamo poi partiti con la riqualificazione di San Benigno dove si allena già il gruppo Allievi e da gennaio puntiamo a dare vita a una nuova matricola per costruire un vero e proprio nuovo polo di Scuola Calcio e per questo dovremo contare anche sulla collaborazione della giunta comunale».

Da sinistra l'allenatore Pino Cristiano, il responsabile Academy Pro Vercelli Massimo Gardano e il Presidente Fabio Cristiano

Poi uno sguardo sulla partenza nei tornei delle varie annate: «Abbiamo portato a casa discreti risultati per quanto riguarda le categorie Esordienti che sono quelle in cui questo aspetto comincia a valere un po’ di più, mentre nei più piccoli chiaramente non fa ancora testo. È importante che le squadre si siano potute confrontare con un livello di gioco che è andato alzandosi progressivamente, consentendo ai ragazzi di mettersi nuovamente alla prova. Per i 2010 c’è stata peraltro un’aggiunta di ben 7 elementi rispetto all’anno scorso, mentre i 2011 si stanno adattando nel faticoso passaggio dal calcio a 7 a quello a 9. Siamo poi molto contenti di aver completato tutti gli organici dei più piccoli, con Primi Calci e Piccoli Amici, le annate dal 2014 al 2017, che possono contare su gruppi di almeno 15 elementi ciascuno.

I gruppi classe 2010 e 2011

Credo che dopo il tanto lavoro fatto in questi anni, si stia notando come la gente apprezzi i nostri sforzi. Il San Gallo Settimo non è più soltanto la squadra dell’oratorio o la terza squadra di Settimo. Ora le famiglie desiderano portare qua i propri figli anche provenienti da società più blasonate è questo è un segnale chiaro della nostra crescita. Abbiamo anche alcuni ragazzini sotto osservazione delle società professionistiche e questo non può che riempirci d’orgoglio. Sotto l’aspetto organizzativo poi ci siamo un po’ rinnovati, oltre alla mia direzione tecnica abbiamo implementato segreteria, sito e tutta la parte comunicazione. Abbiamo uno specialista per attività motoria e fisioterapia sulle annate dal 2010 in su per cui non possiamo che pensare in grande» conclude il Presidente Fabio Crisitiano.

I Pulcini Misti classe 2012-2013

In chiusura uno sguardo all’organigramma tecnico a partire da Jacopo Levra Levron e Gian Piero Marengo che guidano la categoria Allievi Under 16. Conferme per Alessandro e Domenico Caglioti quali istruttori degli Esordienti 2010 così come per Pino Cristiano sugli Esordienti 2011. Armando Moriello guiderà i Pulcini Misti 2012-2013. Per i Primi Calci 2014-2015 ci sono Fabio Boscia e Alfredo Furfaro. Infine i Piccoli Amici 2016-2017 con Franco Albanese e Pietro Ripoli.

I Piccoli Amici biancoverdi

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter