Cerca

Tornei

La Pro Collegno fa festa tra le mura amiche, un grande Caselette chiude secondo

Terza piazza per la Virtus sconfitta a sorpresa, quarto posto per il Lesna Gold

La Pro Collegno fa festa tra le mura amiche, un grande Caselette chiude secondo

Un'ultima giornata di gare super, nel Girone Gold del torneo Turin Trophy 2011, ha visto il fenomenale successo della Pro Collegno padrona di casa: non solo la tanto cercata vittoria contro il Lesna Gold, superato per 3-0, ma anche la consegna della coppa e gli applausi del caloroso pubblico ha portato i piccoli rossoblù a festeggiare e gioire. La squadra di Savino Di Nardo ha infatti dato il meglio di sé e fatto scintille in campo sabato, proprio come nella giornata precedente, meritando a pieni voti il titolo. A segno lo straordinario Luca La Paglia, che ha aperto il match e poi fatto doppietta su rigore, e Tommaso Doria che si è reso protagonista negli ultimi minuti andando in gol e stabilendo il punto finale nella contesa.

I 2011 ospiti, allenati da Nicola Pisani, non hanno potuto far altro che consolarsi pensando a un comunque più che degno di nota quarto posto complessivo: nonostante qualche buona azione di fantasia, a opera soprattutto dei giocatori Emanuele Abbenante e Riccardo Costantinescu, i ragazzi oronero non sono riusciti a trovare la via del gol e a rimettere tutto in discussione.

Discorso simile per la Virtus Calcio che, a quanto si è potuto vedere, non è riuscita a portare in partita quanto di buono fatto vedere in altre occasioni durante il torneo: gli Esordienti sono infatti scivolati dalla vetta e caduti al terzo posto dopo la vittoria che, nonostante l'immane impegno, hanno concesso al Caselette di Emanuele Groff. Il 4-0 giustamente guadagnato - grazie alla doppietta di Valentino Maniaci, che ha sbloccato e chiuso la sfida, e i due gol rispettivamente di Samuele Cela, anche uomo partita, e Daniele Paganin - ha lasciato un po’ di stupore: seppur insindacabile il dominio verdenero in entrambi i tempi di gioco, non ha rispecchiato del tutto l’andamento generale della gara per l'intensità messa dalla Virtus che più e più volte ha cercato di ribattere con intelligenza e tecnica al gioco in offensiva.

Inoltre, ha fatto grande onore alla squadra di Gianluca Gioda la sportività con cui ha accettato la sconfitta: i giocatori hanno ampiamente applaudito il Caselette durante la premiazione finale che li dichiarava secondi in classifica. Insomma, al di là del maltempo che ha aleggiato attorno il campo, si può proprio dire che è stata una splendida giornata all'insegna del divertimento e del fair play che per tutte le partecipanti del torneo non ha mai mancato di essere al primo posto, ancora più del risultato finale non poi così importante.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter