Cerca

ESORDIENTI

Che spettacolo il Beiborg in casa Chisola: decidono Moroni, Siliato, Saltaformaggio e Bertola

Avvio brillante per il Chisola che non è però bastato a portare a casa la vittoria

Che spettacolo il Beiborg in casa Chisola: decidono Moroni, Siliato, Saltaformaggio e Bertola

Gabriele Siliato, autore del secondo gol per il Beiborg

Vittoria importantissima quella del Beiborg di Iannone a casa del Chisola, tre punti che consolidano il primo posto, seppur momentaneo, in classifica alla terza giornata di campionato. Dopo un inizio un po' macchinoso e un primo tempo chiuso con uno di svantaggio i ragazzi di Borgaretto hanno dato una svolta al match con Moroni che di testa trova il tanto atteso pareggio, sul finale della ripresa poi Siliato mette la firma sulla rete del raddoppio. Nel terzo tempo poi il copione è lo stesso, ritmo serrato fin dai primi minuti, duelli e scontri a tu per tu animano la partita ma è di nuovo il Beiborg ad andare in gol questa volta con Saltaormaggio, allo scoccare della fine poi Bertola calcia una sassata dalla distanza e chiude sul 4 a 1. Peccato per il Chisola di Papandrea che dopo il brillante avvio tradotto in gol da Teneriello all'ottavo minuto è poi calato, nonostante le tante occasioni avute i ragazzi di casa non stati capaci di concretizzarle e non riuscendo a riprendere in mano le redini del gioco hanno lasciato spazio ai ragazzi di Iannone che una volta ingranato non si sono più fermati. Degna però di nota la prestazione di Moschini che nonostante il risultato non incoraggiante è una garanzia fra i pali e spesso si è reso protagonista di interventi decisivi.

ll Chisola di Aurelio Papandrea

Teneriello a segno. Match che ha fatto presagire u bello spettacolo fin dai primi minuti, avvio brillante del Beiborg che fin da subito si è imposto non lasciandosi intimidire dall'esperienza del Chisola che non è stato però da meno. Ravetti guadagna punizione in apertura , s'incarica del tiro però Bujor ma Moschini blocca senza problemi, la risposta dei vinovesi è però immediata con Teneriello che su contropiede s'invola solitario verso la porta ma non si coordina bene e non trova il tempo per calciare. Dopo appena sessanta secondi però arriva per lui l'occasione del riscatto e questa volta non sbaglia, dalla distanza la insacca sotto l'incrocio dei pali. Per il Beiborg si presenta subito l'occasione del pareggio su punizione ma ancora una volta Moschini respinge con forza; continua però il pressing alto dei ragazzi di Iannone che accusato il colpo del gol non si sono fatti sopraffare, al contrario hanno aumentato qualità e intensità di gioco come dei veri professionisti. Clamorosa occasione per i ragazzi di Papandrea sul finale con Brancadoro che centra però in pieno la traversa. 

Il Beiborg di Salvatore Iannone al completo

Magico Beiborg. Continua a ritmo serrato, si susseguono in questo avvio di ripresa fasi di predominio alternate, un po' meglio però il Beiborg di Iannone che in questo secondo tempo ha saputo sfruttare meglio le occasioni avute, prima con Moroni che di testa beffa Moschini e pareggia i conti, e sul finale coni lato che chiude in vantaggio con il suo destro a giro dalla distanza. Salvataggio che ha dell'incredibile quello di Misciosa sulla linea di porta che intercetta di testa il tiro di Silato e salva i compagni. I ragazzi di Papandrea provano poi a rientrare in partita con Franchini dalla bandierina, crossa in messo a cercare Dragutinovic che l'aggancia al volo, fuori di pochissimo. Per il Chisola c'è ancora il terzo tempo per recuperare, ma il copione è lo stesso, tante occasioni per le formazioni in campo, solo il Beiborg è riuscito però a concretizzarle, prima Saltaformaggio e sul finale Bertola, dopo un primo tentativo di Siliato,  chiudono definitavamente il match. Vani i tentativi di Dario con il mancino su punizione e di Ianniello dalla distanza, per il Chisola non c'è stato nulla da fare.

IL TABELLINO

Chisola-Beiborg 1-4

RETI: 8' Teneriello (C), 14' st Moroni (B), 20' st Siliato (B), 13' tt Saltaformaggio (B), 20' tt Bertola (B).

CHISOLA: Moschini, Miscioscia, Scagliola, Anton, Franchini, Brancadoro, Nicola, Teneriello, Dragutinovic, Collaro, Malandrino, Ianniello, Rossi. All. Papandrea. Dir. Mariano - Miscioscia.

BEIBORG: Contin, Bertola, Tarateta, Turino, Siliato, Brunelli, Saltaformaggio, Delfino, Di Santi, Bujor, Faraci, Rolando, Moroni, Russo, Ravetti. All. Iannone. Dir. Delfino - Ravetti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter