Cerca

Cit Turin

Boom nel 2021 e giocatrici lanciate nel grande calcio: qui il settore femminile è un vero e proprio fiore all'occhiello

Il Direttore tecnico della sezione "in rosa" del Cit Turin, Fulvio Frisullo, dalle difficoltà di inizio movimento e alle belle soddisfazioni recenti

Boom nel 2021 e giocatrici lanciate anche nel grande calcio: dove il settore femminile è un vero e proprio fiore all'occiello

Le ragazze Under 12 di Agostino Sanseverino corrono spensierate dopo la vittoria a Venaria nel rinato torneo di categoria

QUESTO ARTICOLO LO TROVI ANCHE SULLA PAGINA SPECIALE DEDICATA AL CIT TURIN IN EDICOLA LUNEDÌ 14 NOVEMBRE E SULL'EDIZIONE DIGITALE

 

Un rapporto decennale che va avanti di categoria in categoria coi colori rossoverdi fino alla guida della Prima Squadra militante in Eccellenza, passando ovviamente per la Scuola Calcio intitolata nel gennaio scorso alla memoria della ragazza partigiana Libera Laura Lucca. È anche questo il biglietto da visita del Direttore tecnico del settore femminile del Cit Turin, Fulvio Frisullo, che insieme a Gianni Castellino ha la supervisione su tutte le categorie “in rosa”.

Fulvio Frisullo

Categorie che nel corso delle ultime stagioni hanno “rifornito” società importanti, in primis la Juventus: ben 3 le Under 12 passate in bianconero negli ultimi mesi, arrivando anche al grande orgoglio di far crescere tra le proprie mura Alice Giai, calciatrice attualmente all’Hellas Verona e di proprietà della Juventus, della cui Primavera è stata la capitana e che ha esordito anche con la Prima Squadra.

«In questi ultimi anni la crescita è stata esponenziale. Un tempo era molto difficile mettere insieme i numeri necessari con le piccole calciatrici mentre dall’anno scorso abbiamo vissuto in prima persona una vera e propria ripartenza» spiega Frisullo, ex allenatore anche del Torino Femminile in Serie A e parte dello staff della storica cavalcata del Cascine Vica fino allo spareggio scudetto col Modena negli anni ’90.

Le Pulcini Miste del Cit Turin targate Antonio Di Giacomo

 

 

«Com’è risaputo la nostra società si fonda molto sul significato dell’accoglienza e dell’educazione prima che sugli aspetti agonistici del gioco ma non sarebbe certo sbagliato dire che con le calciatrici che abbiamo fatto crescere in questi anni potremmo mettere insieme una gran bella formazione. Ecco perché oggi sicuramente anche a livello di qualità abbiamo cominciato a toglierci delle soddisfazioni, cercando di portare avanti un discorso che lega tutte le categorie dalle più piccole fino alla Prima Squadra. Una filiera che ci sta portando ad avere un’Eccellenza composta in buona parte da giocatrici tutte “nostre”, dunque con la possibilità di alimentare senso d’appartenenza e fidelizzazione sia delle giocatrici che degli staff. Quello del femminile è sicuramente un mondo che ha ancora tanto bisogno di innovazione e regolamentazione ma con un Presidente come Angelo Frau e la grande voglia dei tesserati proveremo a essere sempre un passo avanti sui tempi» conclude il Dt.

La squadra femminile Under 12 dell'allenatore Agostino Sanseverino

 

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter