Cerca

Esordienti Misti

En plein San Giacomo Chieri: i leoni ruggiscono anche in casa San Remigio

Apre Matteo Luison nel prim tempo, poi è glaciale e perfetto dal dischetto Mundula

En plein San Giacomo Chieri: i leoni ruggiscono anche in casa San Remigio

Leonardo Daviduta, Matteo Luison, Cesare Quaranta e Gabriele Mundula

Una difesa granitica, un attacco letale e uno spirito incrollabile hanno permesso al San Giacomo Chieri di vincere la quarta partita su quattro nonostante l'ostile campo da gioco e la determinazione degli avversari non da poco. Hanno saputo difendere da squadra e trasformare in oro le poche azioni che sono riusciti a creare. Altri 3 importantissimi punti per il San Giacomo Chieri egregiamente allenato da Enrico Giglio.

Clima fresco e cielo sereno durante il primo tempo tra San Remigio e San Giacomo Chieri, che si apre con il possesso palla dei biancoblu, che fa girare la palla con giudizio e concentrazione. La prima conclusione in porta è del numero 9 del San Remigio Cristian De Filippo, ma il tiro è eseguito da distanza troppo grande e diventa un passaggio per il portiere. Il campo di gioco sembra penalizzare i giocatori di entrambe le squadre, che più volte falliscono semplici controlli o passaggi. Col passare dei minuti la gara diventa più equilibrata ma il San Remigio sembra desiderare di più la vittoria e i tre punti. Un paio di conclusioni della squadra di casa mancano il bersaglio, ma i rossi continuano a farsi sentire nella trequarti avversaria. Al 10' arriva l'occasione più clamorosa per il San Remigio: Cristian De Filippo si inserisce bene in area e sfiora il gol calciando da due metri. Eccellente il portiere del San Giacomo Chieri a respingere in angolo. Cinque minuti più tardi, al 15' minuto, il San Giacomo Chieri non perdona e trova il suo primo gol al secondo tiro in porta soltanto. Il numero 2 biancoblu Matteo Luison calcia al volo e lo fa con una scoccata da balista. Il tiro, deviato, si impenna e cambia traiettoria diventando un pallonetto micidiale per il portiere, che non può far altro che osservare la palla scendere con una parabola vertiginosa dritta dritta sotto l'incrocio dei pali. Null'altro di eclatante nel primo tempo che si chiude dunque 1-0

Se nel primo tempo la prestazione del San Giacomo Chieri non è stata da primi in classifica, nel secondo tempo i ragazzi di Enrico Giglio hanno tirato fuori gli artigli e iniziato ad attaccare con maggiore energia e intensità. La ripresa si apre con gli applausi del pubblico per il numero 11 biancoblù Gabriele Mundula, che regala spettacolo eseguendo un doppio tunnel nella trequarti avversaria. Man mano che la partita va avanti, diventa sempre più evidente che la differenza tra le due squadre non sta tanto nella tecnica, ma nel saper gestire il possesso della palla. I giocatori del San Giacomo Chieri sanno cosa fare con la sfera tra i piedi, giocando con fraseggi studiati quasi a memoria, mentre il San Remigio fatica a creare il proprio gioco improvvisando anche quando arriva sotto porta. Poche le occasioni concrete nel secondo tempo, che si chiude con una doppia fucilata del numero 10 biancoblu Cesare Quaranta, che non trova mai la porta, ma trova invece gli applausi del pubblico per la sua pervicacia nel cercare sempre lo specchio della porta.

Nei primi minuti della terza frazione arrivano gli applausi anche per il numero 1 del San Giacomo Chieri Leonardo Daviduta, che prima para una conclusione di Daniele Paola dal limite sotto l'incrocio, e poi blocca addirittura il pallone in uno contro uno su un tiro di Cristian De Filippo da distanza super ravvicinata. La partita prosegue e il San Giacomo Chieri riesce ad ottenere un calcio d'angolo. Il cross viene deviato da un tocco di mani del San Remigio e l'arbitro dichiara il calcio di rigore. Dagli unidici metri si appresta a calciare Gabriele Mundula, che già nel primo tempo era riuscito a distinguersi. La sua conclusione è perfetta: bassa, potente e angolata, 2-0 per il San Giacomo Chieri. La partita si conclude con un altra finalizzazione clamorosa, questa volta da parte del numero 3 del Chieri Samuele Bortos, che con un tiro-cross rischia di portare il risultato sul 3-0.

Bravi ancora una volta i ragazzi del San Giacomo Chieri, ma applausi anche per il San Remigio di Lorenzo Pace, a cui è mancata soltanto un po' di freddezza sotto porta.

IL TABELLINO

San Remigio-SG Chieri 0-2

RETI (0-1, 0-0, 0-1): 15' Luison (SG), 10' tt rig. Mundula (SG).

SAN REMIGIO: Cochior, Mancini, Paola A., Paola D., Triveri, Scribano, Canobbio, Ferrara, De Filippo, Ferrero, Voicila, Sabando, Acosta, Flauto Ilias.
SG CHIERI: Daviduta, Luison, Luison, Picasso, Mundula, Statari, Bondor, Boselli, Gropuzzo, Venesia, Quaranta, Bortos, Fratucello.

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter