Cerca

Tornei

Super sabato al Carrara, Pozzomaina al Girone Gold con Chisola, Sisport e Juventus

Il Bello del Calcio "Deluxe" nel vivo della competizione, domenica 18 dicembre coi fuochi d'artificio

Super sabato al Carrara, Pozzomaina al Girone Gold con Chisola, Sisport e Juventus

La consistente nevicata di giovedì ha rischiato di mettere in pericolo il fischio d’inizio de “Il Bello del Calcio”, pericolo che si è schiantato davanti alla determinazione e alla voglia di Claudio Bello e di tutto lo staff del Carrara 90 di far vivere alle squadre partecipanti due splendide giornate di calcio. Basta pensare al fatto che le lastre di neve che si sono formate sul campo sono state spazzate via per tutto il pomeriggio della vigilia del torneo continuando sino a notte fonda, ovvero fino a quando anche l’ultimo cubetto di ghiaccio è stato eliminato dal rettangolo di gioco.

Claudio Bello con le super coppe che verranno assegnate nella serata di domenica

Il sole splendente di sabato ha rispecchiato in questo senso lo spirito con cui le contendenti degli Esordienti 2011 sono scese in campo a dare spettacolo senza riserva alcuna. Ad inaugurare le danze lo scontro tra il Pozzomaina di Bello e lo Spazio Talent di Dilillo che riesce a vincere dopo un’accesa mezz’ora alla lotteria dei rigori. Vanno subito in vantaggio i gialloblù partiti con voglia e ferocia, a farsene carico in primis il capitano Tommaso Ferraris che trova lo spazio in avanti per Luca Giachino freddo nel colpire in porta. Il Pozzomaina cerca di reagire pressando altissimo con Luciano Grisi, Federico Lava e Damir Di Pasquale che mantengono la linea offensiva praticamente al limite dell'area avversaria, rendendo difficile l'impostazione di gioco dello Spazio Talent. Motivo per cui Ferraris, motore del gioco gialloblù copre tutto il campo in lungo e in largo offrendo delle ottime ripartenze alla propria squadra. Il raddoppio arriva proprio a firma di Ferraris sul contropiede fulmineo dove i gialloblù si riversano numerosi nella metà campo avversaria, Chirico tira sulle mani di Anastasio che non trattiene per il tap in del numero 10 che chiude il primo tempo sul doppio vantaggio. Lo strabiliante gol di Diego Bello, palombella millimetrica da centrocampo, apre la seconda frazione nel migliore dei modi per il Pozzomaina che si riporta in gara. Passano due minuti e i rossoblù rimettono la situazione in parità sul calcio d'angolo battuto corto da Maxim Vitu per Enrico Delli Santi che scaraventa in porta. Occasioni da entrambe le parti che non portano a nulla facendo quindi decidere la squadra vincitrice dagli undici metri.

Tommaso Ferraris e Luca Giachino

Damir Di Pasquale

Tra Alpignano e Chisola a dominare è soprattutto l’equilibrio dato dalla eguale presenza di talenti che Puccio e Perrelli possono vantare di avere a disposizione. Ritmi frenetici in avvio di gara dove a salire in cattedra per cercare di mettere ordine nei continui capovolgimenti di campo sono soprattutto Matteo Gonnella per l'Alpignano ed Edoardo Coletto dall'altro. Equilibrio sostanziale tra le due squadre che ottiene l'effetto di alleggerire il giro palla, situazione in cui il Chisola si trova a suo agio e di cui si approfitta per far sentire ancora più insistentemente la presenza nell'area alpignanese non riuscendo però a concretizzare. Al gol ci arriva infine il Chisola con Leonardo Brancaccio dopo tanta insistenza da parte della squadra di Puccio facendo esplodere di gioia la panchina vinovese.

Simone Ielo e Gabriele Cilione

Leonardo Brancaccio

La gara più sorprendente è quella tra Cenisia e Lascaris con i viola che riescono a battere la corazzata pianezzese con il punteggio di 4 a 3. Top player l’indiscutibile Matthew Elliot Osasenaga, implacabile palla al piede e grande certezza per la squadra di Mattia Rossi che va in vantaggio proprio grazie all’astuzia del numero 9: pressing asfissiante con cui ruba palla al portiere del Lascaris e la mette dentro da distanza ravvicinata. Furbizia che si ripete sul secondo gol scaturito dalla punizione di Eduardo David, palla che balza in area e su cui arriva con passo felpato la pantera del Cenisia. Accorcia immediatamente il Lascaris con Giorgio D'Ambrosio che coglie il tap in scivolata. Cenisia che è in evidente stato di esaltazione e non si lascia intimorire colpendo immediatamente sull’avanzata in fascia destra con Marco Saddi che non ci pensa due volte e incrocia dritto in porta per il 3 a 1. Immediato anche il 4 a 1 arrivato dai piedi di David. Primo tempo che non è ancora chiuso con il Lascaris che ah il tempo di accorciare prima di nuovo con D'Ambrosio poi con Andrea Caputo che appoggia a rete dopo essersi liberato dalla marcatura del portiere. Seconda frazione che premia poi la solidità difensiva dei viola che portano a casa un risultato di spessore.

Matthew Elliot Osasenaga

Ritorno in campo del Pozzomaina contro la Pro Eureka che vede infine trionfare la squadra di Bello per 2 a 0 con una doppietta del funambolico Damir Di Pasquale e classifica i rossoblù al Girone Oro assieme a Chisola e Sisport che vanno quindi ad incontrare la Juventus.

TUTTI I RISULTATI DEL SABATO

IL PROGRAMMA DELLA DOMENICA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter