Esordienti
26 Dicembre 2022
Esordio promosso a pieni voti quello di Simone Listello che ha portato i suoi ragazzi ad un passo dal podio nella prima parte di stagione, quella del Venaus è infatti una favola in piena regola: «Partiti dal campionato di Esordienti Misti abbiamo faticato per arrivare dove siamo ora ma dopo un primo anno in affanno siamo riusciti poi a vincere il campionato e quest’anno abbiamo deciso insieme di metterci in gioco nella categoria Esordienti – ha detto il tecnico -. I feedback direi essere più positivi, ci siamo confrontati con squadre di un certo calibro ma questo è stato per noi uno stimolo a dare ancora di più sul campo».
Classe 92’ Simone Listello è legato al Venaus non solo come allenatore, ma anche come giocatore, sono infatti dieci anni che veste la maglia rossoblù in prima categoria: «Tra queste mura ho passato alcuni dei momenti più belli della mia carriera calcistica e ora poter sedere sulla panchina e trasmettere ai ragazzi l’amore che ho per questo sport mi rende molto orgoglioso, non pensavo però che sarei partito proprio dalla Scuola Calcio – ha raccontato il tecnico -. Ero un po’ spaventato all’idea di avere un gruppo tutto mio, ma i due anni come secondo sempre qui al Venaus mi hanno dato la giusta sicurezza e nel frattempo ho anche preso il patentino così da essere pronto per quello che mi aspettava– ha detto Listello -. Il mondo dei più piccoli è poi una continua sorpresa, cosi spontanei e genuini spesso e volentieri hanno saputo affrontare ogni sfida con coraggio».
Dopo essere riusciti a portare a termine questa prima parte di stagione con successo Listello e i suoi ragazzi hanno già messo nel mirino il prossimo traguardo da tagliare: «In questa prima parte il nostro obiettivo era quello di divertirci facendo esperienza sul campo e cosi è stato – ha detto il tecnico rossoblù – nella seconda parte della stagione mi piacerebbe invece lavorare più nel dettaglio, aumentare l’intensità e perché no impostare il gioco in vista del salto che li aspetta nel settore giovanile dove mi piacerebbe seguirli per continuare insieme questa avventura che sono sicuro potrà regalarci ancora tante soddisfazioni».
Nicolò Rossio, Andrea Dolino, Marco Durandetto, Mattia Ivol, Riccardo Tassone, Mirko Caffo, Lorenzo Pognant, Alessandro Orgeas, Andrea Savigliano, Nicolò Tournour, Lorenzo Zaccuri, Simone Rougier, Qemal Xhahysa, Rezart Copa, Lorenzo Barbaro e Ricardo Bagnato.