Tornei
07 Gennaio 2023
Cristian Cammarota, autore del gol vittoria in Lascaris-Virtus Calcio
Un match che vale di fatto il primo posto nel girone, un derby bianconero tra una società storica come il Lascaris e una in grande crescita come la Virtus Calcio. Il teatro è quello del Calcio e Coriandoli di Venaria, il campo ovviamente il Don Mosso. A spuntarla sono i ragazzi di Matteo Agnino che a metà del secondo tempo approfittano di una delle poche occasioni buone e grazie al killer instinct di bomber Cristian Cammarota si portano a casa altri 3 punti. Una vittoria che sancisce il primato nel Girone B 2010 a discapito di una comunque ottima Virtus guidata da Teodosio De Bonis, sempre in partita e pericolosa soprattutto nella prima frazione di gara.
Dopo il minuto di silenzio in memoria di Gianluca Vialli, al 5' la prima occasione è sui piedi di Achille Diego Martone che viene servito con un pregevolissimo assist di scavetto da parte di Andrea Castagneri ma in allungo riesce a calciare soltanto sopra la traversa con poca precisione. La risposta pianezzese è di Cristian Baranello, il quale con il destro dalla distanza fa tremare Francesco Palladino senza però centrare lo specchio. Poco dopo stesso risultato anche per Nicola Paolillo dopodiché è ancora Martone a scappare dalla marcatura di capitan Pietro Schiavone e a spare nuovamente di poco alto. Thomas Indino si mette invece in luce per qualche buona chiusura in fase difensiva mentre al 18' arriva l'ultima occasione del primo tempo con una conclusione potente ma centrale di Paolillo, ben respinta da Palladino.
La Virtus Calcio di Teodosio De Bonis con la seconda maglia giallonera
La ripresa comincia com'era finito il primo tempo: altra conclusione di Paolillo dalla sinistra che trova Edoardo Iandolino pronto sul primo palo. Altra occasione pianezzese al 10' con il tentativo di pallonetto mancino da parte di Jacopo Bruno, altra devizione di Iandolino con l'aiuto della traversa. Al 12' poi l'episodio decisivo: Nikolas Nuzzolese spara senza grandi pretese dalla lunga distanza, Iandolino questa volta riesce a deviare soltanto sulla parte interna del montante e il più lesto di tutti è ovviamente bomber Cristian Cammarota che si avventa sulla palla vagante anticipando qualunque tentativo di rinvio. È un colpo che si rivela decisivo. Al 15' Iandolino si riscatta fermando ancora Cammarota a pochi passi dalla porta ma la Virtus non riesce a imbastire occasioni significative, anche grazie all'ottimo lavoro di Alex Nastasi in fase di copertura e costruzione della ripartenza. Finisce con un 1-0 di misura che vale di fatto il primato aritmetico per il Lascaris, atteso domani dall'ultima del girone con la SkillStar. Virtus che comunque si qualifica da seconda e troverà sicuramente il Bacigalupo tra le prossime avversarie nella seconda fase.
LASCARIS-VIRTUS CALCIO 1-0
RETE: Cammarota 12' st.
LASCARIS: Mazza, Pecchio, Schiavone, Nastasi, Magopat, Gemisto, Bruno, Cammarota, Baranello, Nuzzolese, Froio, Abate, Paolillo. All. Agnino. Dir. Froio-Baranello.
VIRTUS: Palladino, Silvagni, Tronu, Lopez, Indino, Castagneri, Martone, Zucolella, Monzillo, Iandolino, Merola, Campaner, Santovito, Greca. All. De Bonis. Dir. Depolo-Indino-Martone.
Il Lascaris di Matteo Agnino sicuro del primo posto nel Girone B
Gara dai due volti per il KL Pertusa di Corrado Frison che, dopo un primo tempo davvero di ottimo livello, si fa rimontare dal Quincitava targato Nicolò Arizio. Grazie a una doppietta di Simone D'Avanzo i gialloneri cancellano il vantaggio siglato da Gabriele Sanfilippo e si regalano una speranza in ottica passaggio del turno. Se infatti domani lo stesso KL Pertusa dovesse battere la Mappanese, servirà guardare la classifica avulsa per decretare la seconda classificata dietro all'inarrivabile Bra già primo a punteggio pieno.
Dopo una prima chance sciupata da Denni Vittonatto per il Quincitava, il KL trova il vantaggio con un destro preciso firmato Sanfilippo, bravissimo a incrociare sul palo lontano dopo l'azione di sfondamento tutta del centravanti Stefano Pagliaro. Gialloverdi che prendono così ancora più coraggio e ancora con un indemoniato Sanfilippo impegnano due volte un attento Mattia Menghi, pronto a respingere gli assalti avversari. Al 10' arriva invece la risposta del Quinci: Alberto Cena servito al limite dell'area da Jacopo Rossetto - protagonista assoluto del match con tantissime sgroppate sulla sua fascia di competenza - spara alto di controbalzo. C'è poi spazio per un bell'intervento di Davide Gramella a sventare la punizione insidiosa di Alex Definis, ma soprattutto per un clamoroso palo colpito dall'altra parte da Edoardo Perrone che proprio allo scadere non riesce a convertire in rete da pochi metri.
Il KL Pertusa dell'istruttore Corrado Frison
Con l'inizio della ripresa cambia tutto. Al 4' arriva il pareggio con un conropiede magistrale portato avanti dal solito Rossetto, cross dalla destra perfetto per D'Avanzo che in mezza rovesciata a centro area fulmina Sgaramella e fa 1-1 firmando un gol veramente degno di nota. Passano tre minuti e l'uragano Quinci non si placa: palo colpioto da Giulio Thiebat con un bellissimo collo esterno destro, mentre all'11' arriva il 2-1 ancora con D'Avanzo con una conclusione centrale non irresistibile ma che beffa Sgaramella. È rimonta completata e il KL non riesce a controbattere con azioni manovrate. Serve allora una palla inattiva che capita con un fallo al limite dell'area giallonera: sul pallone Matteo Tenace, destro a rientrare quasi perfetto ma sfera che si stampa sulla parte interna della traversa difesa da Menghi rimbalzando poi al di qua della linea di porta. Un po' di sfortuna per un KL che per il gioco espresso nella prima frazione avrebbe meritato sicuramente di più, ma si sa che le partite si decidono quasi sempre nei secondi tempi.
QUINCITAVA-KL PERTUSA 2-1
RETI: 6' Sanfilippo (K), 4' st e 11' st D'Avanzo (Q).
QUINCITAVA: Menchi, Caruso, Piantella, Cena, Scaglia, Definis, Rossetto, Maneglia, Thiebat, Samiri, D'Avanzo, Miceli, Totaro, Vittonatto. All. Arizio. Dir. Brizzi-D'Avanzo-Miceli.
KL PERTUSA: Sgaramella, Isoardi, Fichera, Pandaciuc, Pinto, Rexhaj, Perrone, Prati, Picon Carbajal, Tenace, Paglaro, Peca, Cortese, Sanfilippo, Vargiu. All. Frison. Dir. Acchiddu.
Il Quincitava di Arizio si regala una speranza in ottica passaggio del turno