Cerca

Tornei

Con 9 punti, la Juventus Women si assicura l'accesso alla fase finale del Pallone in Maschera

Secondo posto per l'Atletico Volvera, concludono a pari merito Cenisia e Luserna

Juventus Women, Pulcini 2012

La straordinaria Juventus Women del tecnico Federico Lombardi

Il terzo weekend del torneo Pallone in Maschera, esattamente come ci si prospettava, non ha mancato di regalare grandi emozioni! Proprio come è accaduto nelle giornate passate, anche in questa occasione si sono affrontate quattro squadre tra loro con l'obiettivo di guadagnare l'accesso diretto alla fase finale del torneo che avrà luogo a febbraio in casa Cit Turin. L'Atletico Volvera, il Cenisia, lo Juventus Women e il Luserna - come si poteva immaginare già solo leggendolo su carta - hanno dato vita a sei gare elettrizzanti che hanno infiammato il campo e appassionato il pubblico che animatamente ha seguito dagli spalti.

Questo sabato ad avere la meglio è stata la Juventus Women dell'istruttore Federico Lombardi che ha meritatamente vinto contro ogni sfidante, e conseguentemente ottenuto tutti e nove i punti che si potevano mettere in saccoccia. A tenergli testa, dandogli parecchio filo da torcere e mettendo a rischio l'esito finale della giornata, è stato l'agguerrito Atletico Volvera che si è procurato un buon secondo posto grazie a due vittorie e una disfatta, quest'ultima proprio contro le bianconere. Seguono, infine, in terza posizione sul podio, a pari merito, il Cenisia e il Luserna che hanno pareggiato tra loro ma sono state inesorabilmente sconfitte dalle avversarie.

La giornata si è aperta col botto: la prima sfida è stata tra le monumentali calciatrici della Juventus Women e i caparbi giocatori dell'Atletico Volvera. I Pulcini di Stefano Brossa, dopo venti minuti di intensità e corse a perdifiato, sono stati duramente sconfitti dalle bianconere che sono andate a segno per ben tre volte - doppietta di Gaia Fabbian e gol di Veronica Arena - contro il solo punto biancoblù che porta il nome di Federico Sama.

Ha seguito quello che si è poi rivelato essere il match più equilibrato di tutti: la gara tra Luserna e Cenisia che si è conclusa, come accennato, con un pareggio. Allo scadere le sfidanti hanno chiuso con un giustissimo 1-1, le reti sono state segnate rispettivamente da Bilal Hounaifi che ha aperto la partita e da Simone Stasi che ha successivamente riportato la stabilità.

A dominare e fare festa nel terzo match è ancora l'eccezionale Juventus Women: indimenticabili i due goals di Fabbian che lasciano tutti senza fiato e non concedono diritto di replica ai viola dell'istruttore Gianpiero Blengino, che comunque non mancano di giocare con tanta grinta e impegno.

Si replica il risultato di 2-0 anche tra Atletico Volvera e Luserna: i biancoblù non si lasciano abbattere dal risultato ottenuto a inizio giornata e danno prova della loro immensa forza guadagnando i primi tre punti. Ryan Massa e Leonardo Giugno, che segnano i goals della vittoria, sono sicuramente tra i migliori in campo ma una nota di merito è d'obbligo anche per il portiere avversario William Gambarotto che con incredibili parate salva i suoi innumerevoli volte dalla disfatta più totale, in mancanza di una solida difesa a sostenerlo.

Nella penultima sfida della giornata: l'Atletico Volvera, reduce da una bella vittoria, acquista ancora più sicurezza e riesce a spuntarla anche con il Cenisia che viene sconfitto per 1-0 grazie alla strabiliante rete messa a segno ancora da Giugno.

L'ultima gara è senza alcun dubbio la più entusiasmante ed esaltante di tutte. Il match tra il Luserna del tecnico Barbara Maritano e la Juventus Women è ricco di colpi di scena e lascia tutti con il fiato sospeso fino a un minuto dallo scadere: negli ultimi istanti prima del triplice fischio, infatti, la giocatrice Adele Surace riesce a segnare la rete del 3-2 che porta le sue a festeggiare ancora una volta.

LE ROSE

ATLETICO VOLVERA: Nazaru, Cavallone, Nalin, Sama, Anne Diadji, Puscasu, Mesa, Miratonda, Giugno, Bagliesi, Massa, Calì. All. Stefano Brossa-Ivan Baglisi. Dir. Giugno-Massa.

CENISIA: Balbo, Di Leo, Saeli, Stasi, Piredda, Perta, Versino, Manente, Persici, Perrone, Molino, Pietropinto, Gentile. All. Gianpiero Blengino. Dir. Perrone-Persici.

JUVENTUS WOMEN: Zappalà, Surace, Benedettino, Arena, Pace, Freyria Fava, Rotundo, Pizzi, Fabbian, Santuoso. All. Federico Lombardi-Graziano Bruno. Dir. Loporchio-Rosata.

LUSERNA: Gambarotto, Casalis, Hounaifi, Sinigaglia, Rossetto, Davit, Scagliola, Gamba. All. Barbara Maritano. Dir. Colomba-Sinigaglia.

Le inarrestabili giocatrici dello Juventus Women che hanno meritatamente guadagnato l'accesso alle fase finali del torneo

L'eccezionale Atletico Volvera 2012 che ha ottenuto la medaglia d'argento nella classifica del girone

I coraggiosi Pulcini secondo anno del Cenisia, allenati dall'istruttore Gianpiero Blengino

La grintosa squadra del Luserna che ha guadagnato un punto pareggiando con il Cenisia

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter