Tornei
30 Gennaio 2023
Il settimo girone del torneo Pallone in Maschera vede finalmente come protagonista la squadra padrone di casa, il Cit Turin, che in seguito a tre buone gare, due vittorie e un pareggio, chiude il girone da prima classificata, qualificandosi così di diritto al turno successivo, i quarti di finale. Tuttavia anche le altre squadre di questo girone, Caselle, Auxilium Valdocco e Rosta non hanno mancato di divertire il pubblico, regalando tanti bei gol e spettacolo. Vediamo più nel dettaglio cosa è successo.
Servono soli 3 minuti al Rosta per andare in rete e siglare l'1-0. Un ottimo filtrante partito da centro campo taglia fuori dal gioco la difesa avversaria, il portiere del Valdocco anticipa prontamente l'attaccante lanciato a rete uscendo fuori dalla propria area di rigore, ma spazza il pallone proprio sui piedi di Francesco Milione che alza la testa, mantiene la freddezza e segna con una conclusione dai 15 metri potente a scavalcare il portiere. Nei minuti successivi è proprio il Rosta a imporre il proprio dominio del gioco, cercando più volte la porta avversaria. Nella seconda metà dell'incontro invece, è l'Auxilium Valdocco ad attaccare, e dopo tre pericolosissimi tentativi mancati, al 20' minuto, quando ormai il Rosta iniziava a pregustare la vittoria, ecco che arriva il meritato gol del pareggio da parte di Zakaria Maid che si inserisce in area di rigore e calcia bene da distanza ravvicinata angolando il tiro dove il portiere non può intervenire.
Francesco Milione e Maid Zakaria
Il Cit Turin, padrone di casa e organizzaotre del torneo, inizia il girone nel migliore dei modi, conquistando la prima vittoria con ben quattro reti di scarto. Il gol che apre le marcature non si fa attendere e arriva al 2' minuto, proprio da parte del giocatore chiave della squadra, il difensore centrale Omar Dieye: con una corsa palla al piede a grandi falcate supera il centrocampo arancio e con un potentissimo tiro basso rasente al palo da fuori area regala ai suoi il vantaggio. Il secondo dei sei gol totali di questo incontro è sempre del Cit Turin, questa volta da parte di Flavio Sandoli, che al 6' minuto viene servito con un filtrante che attraversa tutto il campo in ampiezza da destra a sinistra. L'attaccante, che si ritrova ora libero in area di rigore calcia il pallone di prima intenzione ma colpisce il palo interno. Con un pizzico di fortuna il pallone gli ritorna tra i piedi e al secondo tentativo non sbaglia angolando il tiro. Nei minuti successivi il Caselle riesce a creare due buone occasioni, ma il difensore rossoverde Omar Dieye è insuperabile e mette i bastoni tra le ruote agli attaccanti con due interventi che valgono quanto un gol. Torna all'offensiva il Cit Turin e al 9' minuto Denis Prindi si crea da solo il gol: riceve palla in buona posizione, si avvicina alla porta a grande velocità e calcia centrale da fuori area sfoderando però un tiro potentissimo che il portiere non riesce a bloccare. 3-0 e pallone di nuovo al centro. Due minuti più tardi, all'11' minuto arriva il gol del 4-0 che probabilmente chiude l'incontro. Alessio Sforza approfitta di un errore difensivo del Caselle in fase di costruzione ed entra palla al piede in area di rigore. Finta di tiro a cui il portiere casca e si tuffa e gol semplice, ben piazzato sul secondo palo. Al 15', quando ormai è forse troppo tardi, il Caselle riduce le distanze grazie ad una splenida azione di squadra. Fitta rete di passaggi, filtrante per Mattia Corica che sfugge alla guardia difensiva e salta il portiere in uscita per poi servire con un assist precisissimo Adam Houkmi che segna a porta vuota andando sul sicuro e tenendo il pallone rasoterra. Al 18' minuto, dopo un clamoroso intervento della difesa del Cit Turin su uno degli attaccanti arancio lanciati a rete, ecco il gol del 5-1 che chiude la partita: Alessio Di Ciancia riceve palla nei pressi dell'area avversaria, la porta a grande velocità quanto più vicino alla porta e scarica il tiro che scheggia il palo e poi entra in rete.
Omar dieye, Flavio Sandoli, Denis Prindi, Alessio Sforza e Alessio Di Ciancia
Dopo la batosta con il Cit Turin il Caselle si risveglia e vince andando a segno ben quattro volte senza subire un solo gol. Al 6' minuto il capitano Daniel Caiazzo segna la prima rete dell'incontro dopo aver ricevuto in area di riogre un filtrante geniale e perfetto partito da metà campo. il numero 7 alza dunque la testa e con un tiro basso e piazzato realizza un gol perfetto. Due minuti più tardi arriva anche il secondo gol per il Caselle, questa volta grazie all'errore di uno dei difensori del Rosta: l'attaccante Alessandro Carlicchi percorre tutta la fascia sinistra palla al piede a grande velocità e, giunto nei pressi della bandierina del calcio d'angolo fa partire un traversone basso che viene deviato da un difensore del Rosta nella propria porta. Autorete dunque e 2-0 per il Caselle. Il gol del 3-0 arriva al 14' minuto: con un dribbling sublime il numero 10 del Caselle Alessandro Carlicchi passa in mezzo a due difensori e non resta che il portiere da battere. La sua conclusione è pura poesia: tocco morbido d'esterno alle spalle del portiere e pallone di nuovo al centro. La quarta rete, segnata al 17' minuto è sempre di Alessandro Carlicchi che si smarca sulla fascia sinistra, chiama e riceve un passaggio dall'altra fascia del campo e di prima conclude a rete con un tiro potente che sfiora il palo e non lascia scampo al portiere. 4-0 il risultato finale.
Daniel Caiazzo e Alessandro Carlicchi
Dopo la prima grande vittoria nel girone, il Cit Turin si trova la strada sbarrata nella sfida contro l'Auxilium Valdocco, la sfida termina con l'inatteso pareggio di 1-1. Quattro tiri fuori bersaglio o parati dall'estremo difensore per il Cit Turin nei primi dieci minuti dell'incontro e ancora nessuna conclusione per l'Auxilium che alla prima vera occasione va però a segno approfittando di una disattenzione di tutto il reparto difensivo del Cit Turin, che perde di vista uno degli attaccanti lanciati a rete concedendogli l'1vs1 con l'estremo difensore. il numero 6 Zakaria Maid è bravo e freddo, e dopo un primo tentativo respinto dal portiere trova la rete sulla ribattuta e porta in vantaggio la sua squadra. L'esultanza di compagni e tifosi e delle più contagiose. trascorrono 5 minuti di grande difficoltà e sofferenza per il Cit Turin che vede vanificate tutte le sue manovre offensive. Al 17' minuto la squadra allenata da riesce a riagguantare il pareggio nella maniera forse più inaspettata: calcio di punizione dal limite. Alla battuta si appresta il numero 7 Alessio Sforza che imprime molta forza al tiro. la conclusione è piazzata e risulta irragiungibile per il portiere, ma non per uno dei difensori che si trovava attacato al palo a difesa della propria porta e alla bell'e meglio spazza il pallone che altrimenti sarebbe entrato, pallone che arriva però tra i piedi del numero 2 Tommaso Camarca, che con una cannonata colpisce la traversa ben due volte. Il pallone non gonfia la rete, ma secondo il direttore di gara non ci sono dubbi, la sfera ha varcato la linea di porta. 1-1 che è anche il risultato finale dell'incontro.
Omar Dieye, Tommaso Camara, Zakaria Maid ed Edoardo Pepe
Dopo l'amaro pareggio contro l'Auxilium Valdocco i padroni di casa tornano in campo, questa volta contro il Rosta, che invece arriva da un pareggio e una sconfitta. Una vittoria farebbe di certo comodo ad entrambe le squadre, che si affrontano ora a viso aperto giocando ora esclusivamente per vincere. Due grandi interventi del portiere del Rosta salvano la squadra dal gol nei primi minuti, ma non può nulla all'8' minuto sul tiro di Alessio Sforza che nella mischia del calcio d'angolo riesce comunque a ricevere il pallone tra i piedi e calcia nella maniera più inaspettata, con un pallonetto stupendo che scavalca difensori e portiere e va a infilarsi sotto l'incrocio dei pali. 1-0 e vantaggio del Cit Turin. Il gol decisivo arriva al 13' minuto dopo svariate, bellissime occasioni mancate per i rossoverdi. Questa volta a segnare, come nel primo incontro del girone, è il difensore Omar Dieye che calcia al volo il pallone arrivato tra i suoi piedi dal calcio d'angolo e batte il portiere con un tiro di potenza. Altra vittoria per il Cit Turin che è ora matematicamente qualificato alla prossima fase del torneo, i quarti di finale.
Alessio Sforza e Omar Dieye
Il giorne 7 i chiude con il match più bello ed emozionante della mattinata, quello tra Caselle e Auxilium Valdocco, rimasto in bilico fin nei minuti finali e reso indimenticabile grazie ad alcune finalizzazioni stupende. Al 2' minuto il Caselle la sblocca attraverso il numero 10 Alessandro Carlicchi che, ispiratissimo chiude il girone da miglior finalizzatore. Si inserisce in area di rigore, riceve il pallone tra i piedi e con una scoccata da balista sotto la traversa batte il portiere e porta il risultato sull'1-0. Al 4' minuto arriva già il raddoppio per gli arancio, a segnare sempre Alessandro Carlicchi con una doppia conclusione al volo da calcio d'angolo: colpisce prima uno dei difensori del Valdocco, poi ci riprova con maggiore potenza e precisione e batte il portiere che tocca il pallone con la punta delle dita ma non le devia abbastanza da evitare il gol. 2-0. Nemeno tre minuti più tardi, al 6' minuto, arriva il gol del 3-0 e la tripletta personale per Alessandro Carlicchi che controlla il rinvio mal eseguito del portiere dell'Auxilium Valdocco e con un tiro potente a scavalcare il portiere eseguito in una frazione di secondo porta sul 3-0 il risultato. Al 9' minuto è il turno di Daniel Caiazzo del Caselle ad andare a segno, e lo fa sfuggendo ai difensori con un eccellente incursione palla al piede nell'area avversaria, battendo il portiere con un tiro potente e piazzato. 4-0. All'11' minuto arriva il primo gol del Valdocco, e che scrivere, un gol bellissimo, meraviglioso da calcio piazzato dai 18-20 metri con un tiro eseguito benissimo da Zakaria Maid, molto potente, con buona parabola e preciso, imprendibile per il portiere. 4-1 e si riaccendono le speranze per il Valdocco. Non dura tanto però l'esultanza dei tifosi: al 12' minuto, giusto un minuto più tardi, ecco il gol del 5-1 da parte di Adam Houkmi che, smarcato, riceve un buon pallone e calcia a giro di prima intenzione indirizzando il pallone sotto l'incrocio dei pali. La partita però è tutt'altro che finita, perché nei minuti finali il Valdocco riesce a difendere bene e a segnare più di un gol. Al 14' minuto trova il 5-2 con il numero 12 che riceve un buon assist direttamente da calcio di punizione nei pressi della metà campo e conclude a rete calciando basso e piazzato, superando il portiere. Il gol finale è il più bello di tutto il girone: Zakaria Maid supera sé stesso e realizza un eurogol: Approfitta di un pallone morto a metà campo e anticipa l'ultimo difensore arancio con un tocco di testa, ora ha una prateria davanti a sé. Il portiere decide di rischiare e va in uscita ad affrontare l'attaccante del Valdocco che però non porta palla ma, coordinandosi alla perfezione, con una conclusione potentissima e di rara bellezza scavalca il portiere e insacca per il 5-3, che è anche il risultato finale.
Adam Houki, Daniel Caiazzo, Alessandro Carlicchi e Zakaria Maid
In seguito a questi risultati, a passare il girone è il Cit Turin, che con due vittorie e un pareggio ottiene ben sette punti, seguita da Caselle a sei punti, Auxilium valdocco a due e infine Rosta a un punto.