Esordienti
11 Marzo 2023
ESORDIENTI - William Rimedio, un gol e due assist in una partita giocata da protagonista con tanta qualità e spirito di sacrificio.
Vince e si diverte la Calvairate di Montanari che sorpassa per 3-5 la J.Cusano al termine di una partita giocata splendidamente e in cui la grande qualità degli interpreti è stata esaltata da ottime combinazioni offensive, sostenute da un grande spirito di sacrificio e di applicazione dei giocatori più arretrati. I padroni di casa resistono invece solo un tempo, il primo, in cui mettono in campo una prestazione fisica e intensa, ma calano vistosamente nelle successive due tranches perdendo un po' di lucidità, anche per merito della intensa pressione avversaria. Ne risulta dunque una partita divertente che lascia le due squadre stremate e con sentimenti contrapposti, euforia per la Calvairate, che festeggia il sorpasso in classifica, e un pizzico di delusione per la J.Cusano, che ha giocato sicuramente al di sotto del suo miglior potenziale.
Pelosi (a sinistra) e Rigante (a destra) trascinatori nel primo tempo della Juve Cusano con rispettivamente due assist e due gol.
Parte fortissimo la J.Cusano che sulla sinistra ha un motorino chiamato Pelosi, subito decisivo con un paio di sgroppate che fanno terra bruciata lasciando un solco sul campo al suo passaggio e permettono ai padroni di casa di passare dopo appena cinque minuti in vantaggio: Pelosi si accentra, calcia violentemente ma trova la grande opposizione di Bautro che non può nulla però sul tap-in vincente di Rigante, bravo a trovarsi al posto giusto al momento giusto. Nel frattempo però la Calvairate non sta a guardare e comincia a disporsi in campo costruendo una ragnatela attorno ai difensori avversari, che fanno sempre più fatica a costruire un'azione. In particolare è proficuo il lavoro di Basilico e Torre su Hoxha e Correggia, che vengono costretti spesso al lancio lungo.
A dare pericolosità alla manovra ospite ci pensano invece la classe di Biagini - autore di diversi numeri da capogiro sulla fascia - e le incursioni di Colli, fisicamente dominante e abilissimo con la palla. La Calvairate pareggia al 9'; Rimedio si inventa un filtrante alla Rui Costa che mette Colli a tu per tu con Clerici, che pur deviando di piede con un grande riflesso, non riesce ad evitare il gol. La reazione della Juve Cusano è immediata e prepotente, oltre che affidata ai due grandi protagonisti dei primi venti minuti: incursione sulla sinistra di Pelosi, cross in mezzo pennellato perfetto per Rigante che di destro batte ancora una volta Bautro dopo appena 30 secondi dal pareggio. Dopo 10 minuti di fuoco la partita si assesta su ritmi più blandi con la Juve Cusano che prova a costruire dal basso grazie alla qualità di Fischietti, spesso però aggredito subito da Rimedio e Laye, indomabili nel pressing e precisi nella costruzione.
Il finale della prima frazione offre un antipasto di ciò che sarebbe accaduto nei due tempi successivi, con la Calvairate sempre più in controllo del campo e una Juve Cusano in difficoltà. È così che gli ospiti capitalizzano sulle difficoltà avversarie agguantando il pari in extremis dopo che Basilico aveva sfiorato il gol con una bella conclusione dal limite: Colli difende palla sulla destra portandosi dietro due avversari, appoggio a rimorchio dove Rimedio arriva coi tempi giusti battendo Clerici. Passano pochi secondi e poco prima del fischio finale Rimedio va vicino al raddoppio, negato solo da un incredibile salvataggio di capitan Hoxha, miracoloso nel lanciarsi a gamba tesa sulla conclusione, murandola.
Colli ( a sinistra) e Chiarello (a destra), tra i migliori in campo nelle fila ospiti. Il primo autore di un gol e di un assist, il secondo ha cambiato volto al match creando scompiglio sulla fascia sinistra.
La Calvairate inizia il secondo tempo sulla falsariga del primo, con grande intensità e dedizione, laddove invece la J.Cusano non riesce a scrollarsi di dosso la pressione avversaria, continuando a fare fatica nell'impostazione. A spaccare la partita è l'ingresso in campo di Chiarello detto "Ciccio", una vera e propria furia sulla sinistra, dove imperversa per tutti e 20 i minuti di gioco creando più di un grattacapo a Cimino, che spesso se lo vede passare sotto le braccia come un furetto. Ed è proprio da una giocata di Chiarello che nasce il gol del 2-3: dopo essere sfuggito alla marcatura, al 10' l'esterno è bravissimo a trovare al centro dell'area Amro che da posizione favorevole non sbaglia. Entra molto bene anche Pattofatto, che pochi minuti prima non era riuscito a segnare dopo una bella azione di squadra, e che allo stesso modo al 19' si vede negato il gol da un grandissimo intervento in tuffo di Di Riso, abile nel togliere dall'angolino la conclusione. La J.Cusano non riesce a trovare il pareggio nel corso del secondo tempo nonostante i continui movimenti di Annoni - trovato poco dai compagni - e le incursioni di Cerati, che però non riesce a partire con continuità, schiacciato molto basso dalla pressione avversaria.
Parte forte anche nel terzo tempo la Calvairate, che dopo soli due minuti prende una clamorosa traversa con una splendida conclusione da fuori di Basilico, e che sugli sviluppi della stessa azione trova il quarto gol con Rossi, fulmineo nel ribadire in rete la paratona di Clerici. Il gol sembra svegliare la Juve Cusano che dopo pochi secondi dalla rimessa in gioco accorcia nuovamente le distanze grazie alla cavalcata del solito Pelosi, che crea superiorità sulla sinistra permettendo ai compagni di trovare le combinazioni giuste per dare a Mongelli il tempo di prendere con calma la mira per il piattone dal limite, che si va ad infilare a fil di palo. Si tratta però dell'ultimo squillo della partita bianconera, che perde dopo dieci minuti qualsiasi speranza di rimonta con il gol del 3-5 firmato da Corvino, abile a chiudere nell'angolino uno splendido uno-due con Rimedio. Nel finale c'è tempo anche per una bellissima azione in solitaria di Dipace, che dopo aver saltato quasi interamente la difesa della Juve Cusano non riesce a trovare la porta di un soffio. È l'ultimo atto di una partita giocata benissimo dalla Calvairate, che con merito strappa i tre punti e sale al primo posto in classifica.
J.Cusano-Calvairate 3-5 (ris. federale 2-4)
RETI: 5' Rigante (J), 9' Colli (C), 10' Rigante (J), 20' Rimedio (C), 10' st Amro (C), 3' tt Rossi (C), 4' tt Mongelli (J), 14' tt Corvino (C).
JUVE CUSANO: Clerici, Pelosi, Baietrau, Fischietti, Cerati, Cimino, Massaro, Rigante, Hoxha, Mongelli, Muggetti, Correggia, Ringressi, Pavan, Annonim. All. Recupero.
CALVAIRATE: Bautro, Torre, Mbow Laye, Basilico, Pattofatto, Amro, Corvino, Rimedio, Sesena, Chiarello, Biagini, Gollini, Rossi, Dipace, Colli. All. Montanari.