Cerca

Esordienti Misti

Da una veronica si apre la strada per il gol e la partita finisce nella cassaforte neroverde

Ospiti in palla nei primi due tempi di gioco, ma l'orgoglio di casa viene fuori alla distanza

RICCARDO BADALAMENTI, GIOVANNI ANDRES MARAFFINO, ANTONIO SHENOUD SEDRA

ESORDIENTI MISTI QUINTO ROMANO: Riccardo Badalamenti, Giovanni Andres Maraffino, Antonio Shenoud Sedra

Passione, entusiasmo, voglia di divertirsi e di far divertire. Il tutto corredato da sei gol che hanno illuminato la scena di Bollatese-Quinto Romano. Gli ospiti hanno la meglio nel primo e nel secondo tempo, mentre nel terzo arriva la reazione dei padroni di casa che vedono premiati i loro sforzi e segnano due reti senza subirne.

PRIMO TEMPO

Pochi istanti di gioco e l’intensità è già alta, con il Quinto Romano che prova subito a riversarsi in avanti e arriva alla conclusione con Maraffino. Al 5’ la pressione degli ospiti porta al primo gol con Badalamenti che sfrutta un passaggio sbagliato di un avversario per gonfiare la rete da posizione centrale. La squadra di Milano continua a premere e al 7’ trova il raddoppio con una bella conclusione angolata di Sedra. La Bollatese, dopo un inizio difficile, prova a salire di tono e chiama in causa il portiere avversario con un tiro centrale di Faccini. I padroni di casa prendono coraggio ed è ancora il numero 9 a provarci, ma il suo tentativo termina alto. Il ritmo cresce ulteriormente con il passare dei minuti e ogni pallone viene conteso. La Bollatese prova a colpire in ripartenza, ma al 21’ Maraffino, il numero 9 ospite, trova il tris con un tiro che passa sotto le braccia del portiere. 

La Bollatese 

SECONDO TEMPO

Il Quinto Romano inizia molto bene anche la seconda frazione di gioco e Sedra ha subito una grande occasione da distanza ravvicinata, ma Grop compie un ottimo intervento. I locali cercano di rimanere compatti e provano qualche folata in avanti come quando, al 5’, Mastrototaro viene chiuso al momento del tiro da un ottimo intervento di Stillavato. All’8’ si fa di nuovo vedere la Bollatese con una bella incursione di Luca che arriva al cross, ma Volza non trova un buon impatto con il pallone. Gli ospiti mostrano una buona solidità ed è spesso Mliki a opporsi con efficacia alle offensive avversarie. Nel secondo tempo la Bollatese attacca con maggiore frequenza e al 18’ Faccini va vicinissimo al gol, ma il suo tiro a pochi passi dalla porta viene respinto abilmente da Cafagna. Al 20’ però il Quinto Romano trova il quarto gol: dopo una stupenda veronica di Gayed il pallone giunge infine a Maraffino che calcia di potenza e fa doppietta

Il Quinto Romano

TERZO TEMPO

L’ultimo tempo si apre con il meritato gol della Bollatese. La firma è di Muraca che, al 5’, viene ben lanciato e poi conclude splendidamente sotto la traversa. Lo stesso numero 20 va a centimetri dalla doppietta, ma la sua punizione si stampa sulla traversa e poi non supera di poco la linea di porta. I padroni di casa cercano di sfruttare il momento positivo e vanno alla ricerca del loro secondo gol. Il Quinto Romano però non sta certo a guardare e all’11’ colpisce un palo con una conclusione di Stillavato che avrebbe meritato maggior fortuna. Gol evitato, gol segnato. Infatti al 15’ la Bollatese realizza la sua seconda rete: una conclusione di Muraca termina sul palo e, sulla ribattuta, Moreni trova il bersaglio grosso.

Federico Moreni e Gabriele Muraca, gli autori dei gol della Bollatese 

IL TABELLINO

BOLLATESE-QUINTO ROMANO 2-4
RETI (0-4, 2-4): 5' Badalamenti (Q), 7' Sedra (Q), 21' Maraffino Giovanni Andres (Q), 20' st Maraffino Giovanni Andres (Q), 5' tt Muraca (B), 15' tt Moreni (B).
BOLLATESE: Grop, Luca, Rusta, Livorno, , Sina, , Faccini, Moreni, Volza Kevin. A disp. Samuele, Mastrototaro, Muraca.
QUINTO ROMANO: Napolitano, Sedra , Mliki, Stillavato, Gayed, Badalamenti, Winnett, Montagne Chavez, Maraffino Giovanni Andres, Kurukulasuriya Luca. A disp. Cafagna. All. Di Clemente.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter