Pulcini
30 Marzo 2023
L'Alpignano è potenzialmente ancora in lizza per il titolo con 3 gruppi su 3
Un altro weekend di calcio giovanile è trascorso e con esso anche gioie, festeggiamenti, dolori e sconforti per le relative vittorie o sconfitte. É arrivata la settimana: allenamenti duri, correzione di errori visti nel corso della partita appena disputata, ma anche divertimento, perché a volte ci dimentichiamo, che questo sport che tanto amiamo è un gioco. Nell'ultimo fine settimana siamo stati ad Avigliana, per il match tra Aviglianese-Alpignano e a Settimo per la sfida Pro Eureka-Pianezza. Due partite bellissime, intense, giocate a viso aperto e indecise fino alla fine. Vedendole abbiamo avuto l'ennesima conferma di come il livello dei Pulcini 2012 stia crescendo rapidamente. Il 6° turno, oltre al pareggio tra arancioneri e biancoazzurri e alla vittoria pianezzese, ha regalato risultati incredibili: come l'1-15 con cui il Borgaro ha dominato e vinto lo scontro al vertice del gruppo M contro il Dorina. Con l'arrivo delle gare della 7ª giornata torna anche la nostra rubrica «Sotto la Lente», con la quale vogliamo analizzare la miglior partita Girone per Girone.
Il Girone A mette in mostra una sfida, che a guardare la classifica non sembrerebbe avere nulla di interessante, tuttavia il match tra Accademia San Mauro (8ª) e Torinese (6ª) vale la pena analizzarlo e non solo perché le due formazioni sono appaiate a 6 punti in classifica. Gli ospiti, già protagonisti nella nostra prima puntata del «Sotto la Lente», sono reduci dal ko per 0-3 contro la corazzata Pro Eureka e dopo un avvio importante, da due vittorie consecutive, hanno rallentato la loro corsa. Il tecnico Sergio Callipo si affiderà alla forza del suo gruppo per tornare a sorridere. Anche per i padroni di casa l'ultima partita ha portato in dote una sconfitta, malgrado ciò il 2-1 contro la Sisport può essere visto in maniera positiva, anche grazie all'ennesimo gol (siamo già a 10) di bomber Francesco Coniglio.
Francesco Coniglio, bomber granata già in doppia cifra
Nel Girone B il Torino è stato finora imbattibile (6 vittorie su 6), dietro ai granata a 15 punti vi sono tre squadre pronte ad approfittare del primo passo falso. Una di queste è il San Giacomo Chieri, che nel sabato dei Pulcini 2012 gioca in casa contro il Nichelino Hesperia. I chieresi hanno avuto un percorso quasi perfetto (5 vittorie su 6), l'unico passo falso è arrivato alla 4ª giornata, sconfitta 8-2 in casa del Toro. Più indietro gli ospiti, attualmente al 5° posto con 9 punti, i quali nell'ultimo incontro hanno sconfitto sul proprio campo il PSG, grazie alla rete di Adam Abdelfadel. Dalla prestazione del bomber (già 7 gol) e di tutta la squadra passano le possibilità di vincere la gara ed accorciare sul treno delle inseguitrici dei torelli.
Adam Abdelfadel, tra i più prolifici nel Nichelino Hesperia
Arrivati al 7° turno nel Girone C non vi è un vero e proprio padrone. Comanda la classifica il Chisola con 15 punti in 6 partite, ma alle sue spalle Cenisia (12 in 5 partite), Cit Turin (12 punti in 6 partite) e Torino (10 punti in 5 partite) sono ancora in corsa per il titolo. Con la formazione di Vinovo a riposo, il Cenisia, di scena nel weekend contro il CBS, deve vincere per agganciarli in classifica. Non sarà facile e l'istruttore Berruti lo sa, perché a dispetto della classifica (5° posto a 9 punti) i rossoneri sono una squadra molto organizzata, che non segna molto (18 reti), ma non ne subisce nemmeno tanti (solo 10). Sulla carta è un match equilibrato, in cui l'approccio può essere fondamentale per incanalare la gara sui giusti binari.
In un Girone D in cui è l'Orbassano a comandare a punteggio pieno, ci soffermiamo sull'incontro che sabato pomeriggio mette di fronte il San Giorgio Torino e il Beppe Viola. I padroni di casa nell'ultimo match giocato sono usciti sconfitti dal campo della capolista, sotto i colpi di un Nicolas Isoldi in formato Osimhen. Per portare a casa i tre punti contro un Beppe Viola in crescita, dopo la vittoria contro il Barracuda per 4-2 (doppietta di Alessandro De Michelis e reti di Riccardo Manconi e Stefan Rata), ai ragazzi di Manrico Piludu servirà una prestazione di squadra, il solo Nicolò De Martino (in gol anche contro l'Orbassano) potrebbe non bastare. A sole tre giornate dal termine non c'è più spazio per errori, serve vincere per restare in scia al treno delle prime e per San Giorgio Torino (12 punti, 4ª) e Beppe Viola (9 punti 5ª) è l'ultima chiamata.
Nel Girone E a 3 turni dalle conclusione può succedere ancora di tutto: Caselette 1° 15 punti, Alpignano 2° 13 punti, Rosta 3° 12 punti e Aviglianese 4ª 11 punti. Nella 7ª giornata, in calendario vi è proprio la sfida tra le prime due della classe. Nella mattinata di domenica si scontrano due squadre che paiono non aver difetti né in attacco, né in difesa. Le abbiamo viste giocare entrambe (neroverdi contro l'Almese e biancoazzurri contro l'Aviglianese) e nonostante probabilmente non siano state le due migliori partite disputate in stagione, ci hanno dato una sensazione di grande superiorità rispetto alle avversarie. Negl'ospiti sono tutti disponibili, mentre ai padroni di casa mancherà quasi certamente l'attaccante Fabio Luongo (6 reti in campionato) vittima di una microfrattura al polso. Di particolari attenzioni da parte della difesa alpignanese godranno sicuramente Simone Caliandro (capocannoniere del torneo con 11 centri) e Luca Nigra, apparso in grande forma nell'ultime uscite.
Successivamente ad un paio di rinvii la partita tra Almese e Paradiso si è disputata martedì 28 marzo ed ha visto i collegnesi vincitori con un secco 0-2. Ennesima grande prova di collettivo per i ragazzi di Marco Soldo, che adesso nel Girone F guardano tutti dall'alto. Tuttavia non ci si può rilassare un attimo, perché sabato alle 14:00 si gioca Pianezza-Paradiso. I rossoblù, secondi in classifica (insieme a Lascaris e Rosta), sono distanti soli 3 punti e a sole 3 gare dalla bandiera a scacchi lo scontro diretto diventa fondamentale per il titolo primaverile. Nazareno Di Vincenzo, tecnico dei pianezzesi, ci crede e punta forte su bomber Alejandro Gjeka per scardinare una difesa quasi impenetrabile come quella dei gialloazzuri. Di contro Marco Soldo potrà schierare una squadra molto compatta e forte, che con il passare delle partite e il susseguirsi delle vittorie, ha acquisito grande consapevolezza.
Alessio Giachetto, Alex Oros, Mark Gjeka del Pianezza
La domenica mattina dei Pulcini 2012 nel Girone G propone una sfida dall'alto tasso tecnico tra la Juventus e il BSR Grugliasco. I bianconeri stanno riscontrando qualche difficoltà di troppo in questo campionato primaverile, troppo pochi per le giovani Vecchie Signore i 10 punti conquistati nelle prime 6 giornate. Ciò è frutto di un attacco prolifico (34 gol) e di una difesa non sempre perfetta (15 reti subite e peggior score difensivo delle prime 4 della classifica). Il pareggio 3-3 in casa dell'Alpignano è un risultato positivo e tiene ancora in lizza i torinesi per le zone alte della graduatoria. Meglio sono partiti i biancorossi, 12 punti, terzo posto e vittoria 5-0 domenica scorsa contro l'Auxilium Valdocco. Nonostante ciò l'allenatore Mosso non vuole sottovalutare la sfida ai professionisti e si affida alla coppia del gol Giacopelli-Ortolano per colpire la retroguardia juventina.
Lo avevamo già analizzato nella prima puntata di «Sotto la Lente»: il Chisola è ingiocabile (vittoria 4-2 nell'ultimo turno contro il Carmagnola) e nel Girone H si gioca dal 2° posto in giù. Per questo ogni singola partita, ogni singolo punto guadagnato, diventa fondamentale. Dal Chieri 2° alla coppia Carmagnola e Orbassano al penultimo posto vi sono solo 5 lunghezze di distanza. Nel fine settimana ci aspettiamo un bellissimo scontro tra l'Absolute La Loggia e il Lenci Poirino. I padroni di casa, 7 punti e 5° posto in classifica, sono reduci dall'ottima prova con vittoria per 0-4 in casa del Trofarello. Di contro gli ospiti l'ultima sfida non l'hanno disputata e arriveranno al campo di Via della Chiesa riposati. Questo può essere un vantaggio per i ragazzi di Zaccaria sia a livello fisico e sia a livello mentale, non giocando infatti i rossoblù giungono all'incontro ancora forti delle due vittorie consecutive contro Orbassano e Andezeno.
Atletico CBL, Rebaudengo, Leinì e Caselle. Quattro squadre racchiuse in 4 punti. Nel Girone I è tutto clamorosamente aperto e nel weekend che si avvicina si sfidano Caselle contro Rebaudengo. Due compagini che sono reduci da vittorie importantissime rispettivamente contro il Centrocampo (1-3) e contro la Sisport (9-2). Rossoneri all'ultima chiamata per il titolo, perché dopo i passi falsi contro Sisport (sconfitta) e Atletico CBL (sconfitta), i ragazzi di Antonio Petrone non possono più concedersi stop. Discorso differente, non del tutto, per i gialloneri, che appaiati al primo posto con il CBL (impegnato vs Settimo) non possono sbagliare. C'è da tenere il passo ed arrivare al 9° turno, in cui vi sarà lo scontro diretto, con la possibilità di 2 risultati su 3.
L'istruttore Carlo Benedetto con il suo Atletico CBL, sempre tra le squadre più interessanti della categoria
I tanti punti persi durante l'arco delle prime 6 giornate le hanno fatte restare indietro, tuttavia anche se per questo campionato non vale il titolo, nel Girone L il derby tra Borgaro-Mappanese ha sempre un fascino particolare. Due formazioni forti, con una filosofia di calcio simile, divise in classifica da soli 3 punti (Borgaro 10pt, Mappanese 7pt), entrambe sconfitte nell'ultimo turno disputato, rispettivamente contro Volpiano Pianese 5-2 e contro la Juventus 2-7 e che probabilmente se non occupano posizioni più nobili lo devono alle loro difficoltà offensive. I biancorossi con 19 reti non se la passano bene, ma i gialloblù fanno addirittura peggio con soli 16 gol segnati. Ambedue vorranno portare a casa i 3 punti per dare una sterzata al proprio campionato, ma solo una al termine di 45' di calcio potrà festeggiare.
Domenica d'alta classifica nel Girone M, nella quale si affrontano la Virtus Calcio (2ª) e il Dorina (4ª). Gli ospiti li avevamo analizzati settimana scorsa, in occasione dello scontro diretto contro il Borgaro. Una partita senza storia, terminata con il risultato di 1-15 in favore dei gialloblù, ma che non ridimensiona i gialloneri, autori comunque fino a questo momento di un ottimo percorso. Ad approfittare della sfida della 6ª giornata sono stati i bianconeri, che di scena in casa del San Maurizio hanno vinto 1-3 e ripreso la marcia verso la vetta. Ancora una doppietta e quota 10 gol raggiunta per Antonio De Feo, vero bomber e faro della società con sede a Venaria.
Antonio De Feo, a destra, con il compagno Dennis Milano
A guardare solo la classifica il match tra Lucento e Lascaris valido per la 7ª giornata del Girone N non avrebbe alcuna storia. Tuttavia è giusto analizzarlo poiché i torinesi, nonostante i 44 gol subiti e i soli 4 punti in campionato, sono una società di blasone e soprattutto dopo la batosta subita contro la Juventus (30-0) ci aspettiamo una riscossa di puro orgoglio. L'ultima motivazione è perché i bianconeri, assoluti mattatori del raggruppamento con 6 vittorie su 6 partite, in caso di successo e contemporanea sconfitta di Chisola e Sisport, di scena rispettivamente contro la Virtus Calcio e lo Spazio Talent, sarebbero matematicamente i primi campioni della categoria Pulcini 2012.