Tornei
08 Aprile 2023
Il Chieri di Giada Giglio, festante dopo la vittoria della 41° edizione del Pulcino di Pasqua
Il Chieri 2013 di Giada Giglio, in posa con la coppa dopo la vittoria del torneo
Ad alzare il trofeo e quindi ad aggiudicarsi la 41° edizione del Pulcino di Pasqua è stato il Chieri di Giada Giglio, che ha dominato in lungo e in largo questa edizione, vincendo tutte le partite a sua disposizione. Andando più nello specifico, sul campo del Barcanova, i collinari nella mattinata di sabato hanno affrontato prima il Lucento e poi il Centallo, imponendosi rispettivamente per 2-1 e 2-0. Nel pomeriggio invece, dopo essere stato inserito nel Girone Oro, il Chieri se l’è vista con Albese e Gassino. Proprio la gara con quest’ultimi è stata quella inaugurale della fase finale del torneo.
L'Albese 2013 di Claudio Bronzi, seconda classificata al Pulcino di Pasqua
Il Gassino 2013 di Fabio Salomone, 3° classificato al Pulcino di Pasqua
Dopo un inizio molto equilibrato, in cui le due rose si sono scontrate a viso aperto, senza però riuscire a sbloccarla, nel finale del primo tempo la squadra di Giglio passa in vantaggio col sinistro ad incrociare di Diego Elia. Poco dopo, il Chieri trova addirittura il gol del raddoppio, questa volta con Matias Isnardi, che infila il tap in vincente. Nella ripresa i collinari dilagano, andando a segno altre 4 volte, guidati dai suoi gemelli del gol. Dopo appena 2 minuti infatti, è lo stesso Isnardi a trovare la rete del 3-0 siglando la doppietta personale. Replica poi Elia, che poco dopo batte ancora una volta l’estremo difensore e fa 4-0. Nel finale c’è gloria anche per Alessandro Avignone e nuovamente per Elia che segna la sua personalissima tripletta e fissa il risultato sul 6-0 finale. Nel match contro l’Albese, il Chieri soffre e non la sblocca fino al secondo tempo, quando il gol di Isnardi decide la partita. Spettacolo poi tra i biancazzurri e il Gassino, che mettono in scena un pirotecnico 3-2. In gol Gioele Mule, Monseff Tounsadi e Edoardo Reverdito per i cuneesi. Nei rossoblù segnano invece Giuliano Marchisio e Mattia Casalegno. Nel Girone Argento, a spuntarla è il Centallo, grazie ad una migliore differenza reti rispetto al Lucento di Karram. In particolare, la squadra di Torino si è imposta 2-0 sul Valle Po, andando poi a pareggiare col Centallo, che ha invece vinto 3-0 il suo match coi rossoblù. La classifica finale vede dunque 1° il Chieri, seguito da Albese e Gassino. Appena fuori dal podio il Centallo, poi Lucento e Valle Po.
Il Centallo 2013 di Marco Castellino, 4° classificato al Pulcino di Pasqua
Il Lucento di Abderrahim Karram, 5° classificato al Pulcino di Pasqua
Il Valle Po 2013 di Kevin Pistoi, 6° classificato al Pulcino di Pasqua