Tornei
10 Aprile 2023
Nel lunedì conclusivo di un’altra grande tre-giorni in casa Barcanova sono i Maghi della Saviglianese a portarsi a casa la coppa più importante per la categoria Esordienti 2011. Al termine di una finalissima piena di gol e spettacolo i rossoblù trionfano 5-2 sugli alessandrini della Capriatese e fanno festa nel ricordo di Francesco Testa e Samuele Racca, amici e compagni scomparsi tragicamente in un incidente d’auto e ai quali è inevitabilmente dedicata la vittoria di questo Pulcino di Pasqua.
A decidere l’ultima gara della lunga maratona partita a gennaio sono le reti di Emanuele Anrico, Raffaele Sartoris, Thomas Carella e Davide Fantino che insieme a una sfortunata autorete neroverde vanno a comporre il tabellino di una partita in realtà più equilibrata di quanto dica il risultato finale. Non è bastata però la doppietta di uno scatenato capitan Pietro Ferrari a tenere in piedi una Capriatese in partita per tutto il primo tempo, terminato 3-2, ma inevitabilmente arresasi nella ripresa soprattutto dopo il rigore fallito dallo stesso Ferrari, fermato da una straordinaria parata in tuffo di Jacopo Gallo. Alla fine è comunque un trionfo meritato per i Maghi di Savigliano, che chiudono con sole vittorie tra girone mattutino e finale e con uno score di ben 13 reti in 3 partite.
Chiudono in bellezza anche il Morevilla e la Bruinese che nelle finali per il 3° e il 5° posto hanno la meglio rispettivamente su Pro Collegno e Rivarolese. Due match di fatto senza storia con Francesco Battisti e la doppietta di Andrè De Colombi a decretare il 3-0 in favore del Morevilla sui rossoblù mentre la Bruinese vince addirittura 7-1 con i galletti granata nel segno dei suoi “Samuele”. Doppiette infatti per capitan Germena e bomber Bove che insieme alla rete del centravanti Simone Levizzari e all’ulteriore doppietta di Andrea Fantinel rendono vano il gol del momentaneo 3-1 messo a segno da Santo Sapone per la sua Rivarolese. Un lunedì di spettacolo con le finali arbitrate dal nuovo Responsabile Scuola Calcio del Barcanova, Ignazio Di Franco, pronto a ridare lustro alla società di via Occimiano così come il rientrante Michele Onorato per le giovanili.