Pulcini B
23 Aprile 2023
Michele Pezzini, un gol importantissimo per lui e i suoi compagni
Appuntamento domenicale bollente quello tra Spazio Talent Soccer e Sisport. Nell’ultima partita di campionato, sotto un sole cocente, va in scena una sfida che per i padroni di casa può valere lo scudetto, infatti servono tre punti all’STS per laurearsi campioni senza aspettare il risultato del match della Pro Eureka contro il Rebaudengo.
Ingresso delle due squadre in campo
Nel derby bianconero la Sisport non è assolutamente scesa in campo per fare la comparsa, anzi, parte subito fortissimo in una prima frazione animata da grandi corse e contrasti. Al quinto minuto sono proprio gli ospiti a passare in vantaggio sfruttando una grandiosa ripartenza, nata da un calcio d’angolo avversario, in cui Tommaso Piazzolla Fè si auto lancia, supera in velocità due difensori e calcia secco all’incrocio dei pali di sinistra senza lasciare scampo al portiere. La partita si accende, lo Spazio Talent, in pettorina arancio per l’occasione, prova a reagire, ma sbatte continuamente contro il muro eretto da Amir Bourass. Il numero 4, che ricorda l’argentino Cristian Romero per la tempra in campo, non concede neanche un metro agli attaccanti sventando più volte attacchi pericolosi. Nel finale di tempo, un’azione fotocopia del primo gol, porta di nuovo al tiro Piazzolla Fè che sfiora la doppietta personale con un pallonetto, ma il risultato rimane sullo 0-1.
Tommaso Piazzolla Fè e Amir Bourass, i migliori in campo per la Sisport
Il tecnico Davide Cozzoli e la dirigenza supportano i giocatori, i quali conquistano una punizione dopo un minuto dall’inizio del secondo tempo. Il pallone e gli spalti chiamano a gran voce Edoardo Piccioli, il ragazzo coglie l’invito e calcia una sassata che si insacca alle spalle del portiere e pareggia la partita. Per l’STS salgono in cattedra anche Rayen Sassi, frizzante sulle corsie esterne, e Angelo Bronte, dotato di grandi tempi di inserimento che gli hanno permesso di essere un pericolo costante sui calcio d’angolo. Al tredicesimo, il numero 7 di casa si presenta dagli undici metri, ma non riesce a trasformare il calcio di rigore e al duplice fischio rimane tutto in bilico sull’1-1.
Angelo Bronte, Edoardo Piccioli e Michele Pezzini, protagonisti nella rimonta dello Spazio Talent
Il terzo tempo si gioca con il sostegno scrosciante dei tifosi sugli spalti che si fanno sentire con le vuvuzela. I ragazzi dello Spazio Talent percepiscono questa carica, si fanno contagiare e si giocano il tutto per tutto nel terzo tempo. Il baricentro della squadra è tutto nella metà campo della Sisport, infatti si prendono qualche rischio in ripartenza, ma dominano il gioco e creano tantissime occasioni. Il portiere Stefano La Rocca sembra infrangere i sogni di gloria deviando tutto quello che si avvicina alla sua porta, ma a un minuto dalla fine, da una mischia furibonda sbuca Michele Pezzini con una zampata vincente all’interno dell’area piccola e regala il tricolore alla sua squadra. Al triplice fischio la clamorosa rimonta è completa. Parte la festa bianconera con l’invasione di campo dei genitori, coriandoli, fumogeni e spumante.
Spazio Talent-Sisport 2-1
RETI: 5' Piazzolla Fè (Si), 2' st Piccioli (Sp), 14' tt Pezzini (Sp).
SPAZIO TALENT: Barbero, Pezzini, De Martino, Piccioli, Rossetti, Bronte, Sassi, Cozzoli, Lomaglio, Credico, Serino, Barsan. All. Cozzoli. Dir. Credico - Natali.
SISPORT: Scheul, Gavrilov, Bourass, Cosenza, Lupu, Ricchiuti, Implicito, Piazzolla Fè, La Rocca. All. Portaluri. Dir. Baraccato.
Scorcio della festa post gara dello spazio Talent