Cerca

Tornei

Inizio shock al Bergamasco: il Garino ferma i padroni di casa

La squadra di Ferrari batte il Cenisia ed è prima prima insieme alla Sisport, uscita vittoriosa con la Druentina

Inizio shock al Bergamasco: il Garino ferma i padroni di casa

Francesco Rege, Lorenzo Musumeci e Jacopo Di Nardo, tra i migliori i campo nella partita col Cenisia

Nel giorno dell'incoronazione di Re Carlo III, ha inizio il 1° Torneo Lauro Bergamasco, che vedrà le 12 squadre partecipanti impegnate fino all'inizio di giugno quando, dopo le finali, ci sarà un'altra incoronazione, quella dei vincitori di questa affascinante competizione. Ad esordire nel caldo pomeriggio di sabato è il Girone B, che vede tra le protagoniste: la Druentina, la Sisport, il Garino e i padroni di casa del Cenisia. Sono proprio quest'ultime due a sfidarsi nella prima giornata, in una gara che sicuramente ha lasciato gli spettatori incollati ai seggiolini fino all'ultimo minuto. Andiamo allora a vedere più nel dettaglio cos'è successo nel match d'esordio.

La partita minuto per minuto

A partire forte sono i rossoblù di Maurizio Ferrari che, dal fischio d'inizio, mettono subito sotto pressione la retroguardia viola. Dopo appena 6 minuti infatti, la partita si stappa con l'1-0 Garino. Marcello Talia, approfitta di un'uscita non perfetta dell'estremo difensore del Cenisia ed insacca all'angolino la rete del vantaggio. In questo momento la squadra di Mirko D'Angiullo è in balia degli avversari che si rendono pericolosi ogni volta che attaccano. Al 15', arriva anche il meritato 2-0 della banda di Ferrari, che trova il raddoppio grazie al fantastico mancino di Lorenzo Musumeci che, da posizione defilata, la mette sotto la traversa. Nel finale, c'è la possibilità per i rossoblù di portarsi a 3 lunghezze col tiro, ancora una volta, di Musumeci. Attendo però David Chiaussa, che si allunga e salva i suoi con una gran parata.

Gli Esordienti 2011 del Cenisia, guidati da Mirko D'Angiullo

Nella ripresa, i ragazzi di D'Angiullo sembrano entrati in campo con un altro piglio ed infatti, al 6' trovano il gol che accorcia le distanze con il capolavoro balistico di Jacopo Scorziello che, praticamente da centrocampo, fa partire un destro che si insacca sotto la traversa beffando il portiere, avanzato di qualche metro di troppo. Dopo alcuni minuti di apprensione, il Garino riprende in mano il pallino del gioco e trova nuovamente la rete del doppio vantaggio, questa volta con Rege, tra i migliori dei suoi fino a quel momento. Così come nel primo tempo, anche questa volta nei minuti finali il protagonista è il portiere viola. Mattia Scorziello infatti, entrato al posto di Chiaussa, salva i suoi con una grandissima parata d'istinto sul tap-in a botta sicura di Musumeci.

Gli Esordienti 2011 del Garino, guidati da Maurizio Ferrari

Nel terzo ed ultimo tempo i rossoblù dilagano, sfruttando anche la stanchezza del Cenisia rimaneggiato in questa gara. Nel giro di 8 minuti infatti, arrivano altre 4 reti del Garino che, prima trova il 4-1 col tocco sotto porta di Alessandro Marino, poi sigla il quinto gol con Jacopo Di Nardo. Poco dopo arrivano le due doppiette di Musumeci e Di Nardo, che segnano rispettivamente le reti del 6 e del 7-1. Negli ultimi minuti, il Cenisia offre una grande prova d'orgoglio e resiste alle costanti infuriate rossoblù, facendo terminare la partita col risultato sopracitato. Garino che conquista dunque i primi 3 punti del suo torneo e si porta in vetta al Girone B insieme alla Sisport che, intanto, ha battuto la Druentina con un netto 12-0, timbrato dalla tripletta di Di Prima.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter