Tornei
07 Maggio 2023
Matteo Chiabotto e Davide Miceli entrambi autori di una doppietta nella vittoria del Lascaris
22 novembre del 2008. Apparentemente un normale sabato mattina al Liceo Charles Darwin di Rivoli. Eppure di normale in quel sabato mattina non ci fu nulla. Sono le 11:10, il secondo intervallo è appena concluso e gli studenti sono pronti per le ultime due ore di lezione. Il frastuono delle chiacchiere per i corridoi lascia lentamente spazio al silenzio delle aule. Poi il caos. Una folata di vento improvvisa, la porta che sbatte e il crollo del controsoffitto. Sono attimi terribili. Attimi in cui la vita ti passa davanti veloce. Un secondo prima stai parlando con i tuoi amici per decidere il posto in cui andare a vedere il match tra Juventus e Inter, quello dopo stai disperatamente lottando per salvarti. Non dovrebbe succedere eppure è successo. Vito Scafidi viene colpito alla testa da un tubo in ghisa è perde la vita a soli 17 anni. Una tragedia, una vita spezzata, che viene ricordata per il secondo anno consecutivo proprio sul campo, quello del Pianezza, che a lui è stato intitolato nel gennaio del 2019 e giocando allo sport che lui tanto amava.
Bacigalupo, Bruinese, Lascaris, Moderna Mirafiori, Pozzomaina, Rivoli e infine due gruppi dei padroni di casa del Pianezza. Sono queste le 8 squadre partecipanti al II Memorial "Vito Scafidi" per la categoria Pulcini 2012. Le formazioni sono state suddivise in due gruppi e si sfideranno tra loro in gare di sola andata. Al termine della prima fase, i team classificati al 1° ed al 2° posto parteciperanno al Girone Oro, mentre le restanti a quello Argento. Il torneo rossoblù strizza un occhio al futuro e al contrario del campionato appena concluso, si gioca a 9 e non 7. Il weekend trascorso ha già stilato i primi verdetti: vittoria di misura del Bacigalupo sul Moderna Mirafiori, 6-0 della Bruinese contro i padroni di casa del Pianezza B e 10-0 del Lascaris sul Pozzomaina, non disputata invece la partita tra Rivoli e Pianezza R a causa della mancata presenza sul campo dei rivolesi. Nulla è ancora deciso, ci sono ancora due giornate del raggruppamento da disputare (13/14 e 20/21 maggio). Per la fase finale, invece bisognerà attendere fino a sabato 3 giugno, giorno nel quale, al termine di una maratona da 14 partite, si decreterà il nome della squadra vincitrice.
La Bruinese del tecnico Luca Mulliri vittorio contro il Pianezza Blu all'esordio
Il Rivoli, dopo aver disertato l'ultima partita di campionato contro l'Alpignano, non si presenta nemmeno all'appuntamento di Pianezza, per il match contro i padroni di casa. Pertanto nel Girone A si gioca solo la sfida tra Bruinese-Pianezza B. Incontro in equilibrio per i primi 15', nei quali i rossoblù di Mazzaferri vanno sotto a livello di gioco, ma non di risultato, salvati per due volte dal proprio portiere, Vaccari. Nella seconda frazione i biancoblu aumentano i giri al proprio motore e sfruttando anche la maggiore forza fisica riescono a dominare il campo e ad andare in gol due volte: prima con Aldighieri e poi con Tuninetti. Ultimo tempo di pura gestione per i bimbi di Mulliri, i quali continuano a creare opportunità da gol, ma al contrario dei primi 30', ora le sfruttano al meglio. Infatti, nell'ultimo quarto, la Bruinese dilaga grazie allo splendido gol al volo di Miglio, alla doppietta in pochi minuti di Manmana e al secondo sigillo del match di Aldighieri. Pianezza B sconfitto nel risultato, ma non sul piano dell'impegno, che per tutta la gara è stato al 100%. Per la Bruinese ottimo inizio di torneo, aspettando la sfida (se mai ci sarà) col Rivoli di settimana prossima.
Il Pianezza Blu non riesce a portare a casa punti nonostante la buona prova
Nella seconda giornata di gare del "Vito Scafidi" c'è in programma una sola partita, quella del Girone B tra Lascaris e Pozzomaina. Bianconeri e grigiorossi obbligati a rispondere alla vittoria di sabato per 1-0 (gol di Lacentra) del Bacigalupo sul Moderna Mirafiori. Lascarini di Lanotte che indirizzano il match già nella prima frazione di gioco, grazie alle reti al 6' di Miceli e al 7' di Chiabotto. I torinesi provano a restare in partita difendendosi con ordine e provando a ripartire sfruttando la velocità di Ferro, malgrado ciò i pianezzesi non soffrono, anzi segnano ancora con Trisorio e Perna. Stesso copione anche nella seconda metà di gara: Lascaris all'attacco e Pozzomaina in difesa e pronto a ripartire. Nel giro di 2' tra il 6' e l'8' i bianconeri gonfiano ancora la rete con Simone e la doppietta di Miceli. I ragazzi di Maritano, nonostante il largo passivo, non smettono di giocare e si fanno pericolosi con la ripartenza di Comito. Nel finale i bimbi di Lanotte dilagano: Ridolfo, Panepinto, Picerno e il secondo centro del match di Chiabotto chiudono la contesa con il risultato di 10-0. Ottimo avvio di torneo per il Lascaris che raggiunge in vetta il Bacigalupo (prossimo avversario). Risultato amaro invece per il Pozzomaina, che lotta, ci prova, ma esce sconfitto ed ora l'incontro di settimana prossima col Moderna Mirafiori è già un dentro fuori.
Il Lascaris di Diego Lanotte vittorioso nel primo match del torneo
Il Pozzomaina ci prova, ma esce sconfitto dalla sfida col Lascaris