Tornei Esordienti B
08 Maggio 2023
I ragazzi del Cit Turin chiudono al quarto posto ma senza mai sfigurare nel torneo interno
QUESTO ARTICOLO LO TROVI ANCHE SUL NUMERO DEL GIORNALE DISPONIBILE IN EDIZIONE DIGITALE DALL'8 MAGGIO
È terminata sotto la pioggia l'emozionante seconda edizione del "Luciano Domenico", manifestazione dedicata agli Esordienti 2011 tutta targata Cit Turin. Dopo la gare di qualificazione per il girone finale tenutesi tra sabato e domenica mattina, arriva dunque il tanto atteso momento della resa dei conti.
I protagonisti sono gli atleti padroni di casa rossoverdi, i ragazzi della Rivese di Sergio Cardone, la prof Torino FC e il Rebaudengo allenato da Franco Pigniatiello. La Rivese cumula un punto tra la gara con il Cit e quella con il Torino, così come i padroni di casa. Il Rebaudengo, incvece, si porta a quota tre punti battendo sul risultato di 4-2 i ragazzi di Franco Contratto. I 2011 granata surclassano nettamente la concorrenza incassando ben due vittorie e volando a sei punti totali.
Il Torino si aggiudica la seconda edizione del Luciano Domenico
Alle 17 di pomeriggio arrivano le due gare di chiusura. Si parte alle grande con Cit Turin-Torino, gara che regala ai padroni di casa emozionanti azioni da gol e una certamente grande prova d'orgoglio. Spiccano fin da subito Multari e Mordiglia, che sembrano avere grande intesa, in particolare per quanto riguarda la fase difensiva. Per i granata invece si fa vedere immediatamente il trio delle meraviglie: Barberio, Bertacche e Martines. Si rendono fin da subito pericolosi i 2011 granata che, nei primi minuti, sfiorano la rete con Decaro. Salva tutto e in maniera provvidenziale l'estremo difensore rossoverde, Enrico Mosca, autore di molteplici parate decisive nel corso del match. Al 10' arriva la prima rete da parte dei ragazzi di Raffaele Carnà. Il gol è tutto firmato Lorenzo Barberio, che mette la palla lì dove nemmeno un grande portiere arriverebbe. Il Cit, però, non si perde minimamente d'animo e risponde immediatamente con la rete del pareggio, a timbrare per i padroni di casa è Alessandro Capello. Dopo il gol del pari assistiamo ad un gioco davvero gradevole da parte di entrambe le formazioni fino a quando, al 13', i granata non piazzano in porta la seconda rete. Lo fanno con un bellissimo tiro a giro, che arriva da parte del talentuosissimo Gabriele Guidone. Al 15' arriva la terza ed ultima rete della gara, la firma questa volta ce la mette Gabriel Martines, uno dei protagonisti indiscussi di questo match che mette la ciliegina sulla torta con un gol stile Victor Osimhen, da fondo area e con solo mezzo centimetro di campo a disposizione. Il triplice fischio determina di fatto i campioni del torneo, dato che i granata volano a quota nove incassando questa vittoria. Il Cit incarna una bellissima prova d'orgoglio che, purtroppo, non basta contro i grandi numeri del Torino.
Grande Rebaudendo che chiude al secondo posto nel torneo
Gara da secondo e terzo posto quella che vede poi scontrarsi Rivese e Rebaudengo. I ragazzi di Cardone partono carichi, organizzati e con voglia di vincere. Arriva poi, al 6', una rete da parte degli avversari che poteva abbattere gli animi dei ragazzi della Delegazione di Pinerolo. I gialloverdi non demordono e provano in tutti i modi a tirare fuori almeno un pareggio con tiri da fuori area, pali, traverse e chi più ne ha più ne metta. Da sottolineare è anche l'ottima prestazione di Mattia Dimasi, autore di decisive parate.
Terzo posto finale per l'ottima Rivese 2011
Il gol in apertura del Rebaudengo si rivela dunque decisivo, così i ragazzi di Pigniatiello vengono premiati come secondi, dietro solo ad un Torino praticamente perfetto. La Rivese si accaparra il terzo posto per differenza reti, ma a pari punti con un Cit che non ha certamente sfigurato davanti a nessuno.