Cerca

Tornei

Didonè cala il poker, i biancoblù vincono e regalano grandi emozioni

Comito cerca il gol, Dennoune para: pareggio tirato tra Pozzomaina e Moderna

Didonè cala il poker, i biancoblù vincno e regalano grandi emozioni

Youssef Alì e Adam Dennoune tra i migliori per il MoDeRNa Mirafiori nel match col Pozzomaina

QUESTO ARTICOLO LO TROVI ANCHE SULL'EDIZIONE DIGITALE DI LUNEDÌ 15 MAGGIO

Secondo weekend di gare sui campi del Pianezza per il 2° Memorial Vito Scafidi. Due gare nel programma di sabato 13 maggio per quanto riguarda i Pulcini 2012, tra un pari tiratissimo e una vittoria prorompente.

Pozzomaina-Moderna Mirafiori

A sfidarsi per primi sono stati i magnifici rossoblù del Pozzomaina contro il coraggioso Moderna Mirafiori. Il match si è concluso dopo 45 minuti intensissimi per 0-0. Nonostante nessuna delle due sfidanti sia riuscita a trovare la via del gol, non sono mancate grandi azioni: l'attaccante Edoardo Comito si è avvicinato innumerevoli volte alla porta avversaria pronto a portarsi a casa il primo punto di vantaggio, per ogni volta che ci ha provato il portiere bianco Adam Dennoune lo ha prontamente neutralizzato; la stessa sorte è toccata al compagno Alessandro Boicu, bloccato più e più volte dalla solida difesa del Moderna.

Proprio questi ultimi non hanno, allo stesso modo, mancato di regalare emozioni: Osama Youssef Aly ha cercato di far salire i suoi, e recuperare spazio nella metà campo avversaria, per buona parte degli ultimi due tempi con grandi rimesse; Nicholas Berenghean ha fatto un salvataggio davanti porta che sembrava impossibile. Il risultato finale, in conclusione, rispecchia l'andamento equilibrato del match.

Edoardo Comito e Alessandro Boicu

IL TABELLINO 

Pozzomaina-Moderna Mirafiori 0-0

Pozzomaina: Rizzo, Mauleon, Focea, Prima, Fabozzi, Dabbene, Ferro, Marrazzo, Comito, Boicu, Sanzarello, José. All. Gabriele Malfitano. Dir. Fabozzi - Marrazzo

Moderna Mirafiori: Dennoune, Aly, Banchette, Di Gregorio, Dos, El Karaoui, El Khalloufi, El Omari, Marku, Pappalardo, Radice, Todirel, Troncato, Berenghean. All. Luca Blandi. Dir. Agresti - Todirel

 

Rivoli-Bruinese

La seconda gara di giornata ha avuto un andamento e un risultato decisamente opposto al primo match. Ha vinto e convinto la Bruinese, allenata dal tecnico Luca Mulliri, con uno strabiliante 6-1. A sfidarla è stato un audace Rivoli che, nonostante il grande coraggio, non è forse riuscito ad approcciare il gioco con la giusta mentalità. Fin dai primi minuti, infatti, è stato abbastanza chiaro quale direzione avrebbe preso la gara: i biancoblu, per l'occasione in verde, a partire dal fischio d'inizio hanno dato vita a un duro gioco in offensiva, concedendo poco spazio di risposta agli avversari.

A far calare il morale del Rivoli sono stati anche le reti messe a segno della Bruinese, una dopo l'altra in rapida successione: il magistrale Jordan Didonè ha calato il poker, Alberto Rocci e Leonardo Spagnolo hanno rincarato la dose segnando una gol a testa.

Al di là del risultato, i Pulcini di Marco Militello non si sono comunque mai arresi, lottando e correndo a perdifiato fino allo scadere. Il cuore e l'impegno con cui hanno giocato li ha premiati: a pochi istanti dal triplice fischio sono riusciti a guadagnare un calcio di rigore, prontamente messo a segno dal capitano Nathan Militello che non si è lasciato sfuggire quest'occasione d'oro, purtroppo però non è bastato e, per questa volta, è toccato alla Bruinese uscire in festa dal campo.

IL TABELLINO

Rivoli-Bruinese 1-6

Reti: Didonè (B), Didonè (B), Manmana (B), Didonè (B), Rocci (B), Didonè (B), Militello (R).

Rivoli: Sorrentino, Gesualdo, Echorfi, Bilal, Vestri, Caporaso, Obinu, Cimpanu, Militello, Nadalin. All. Marco Militello

Bruinese: Rotaru, Miglio, Manmana, Rocci, Spagnolo, Nacu, Careri, Tuninetti, Aldighieri, Didonè, Labagnara, Pietrolini, Aiello, Toscano. All. Luca Mulliri. Dir. Spagnolo

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter