2° Memorial Michelotti
17 Maggio 2023
Davide Michelotti con la maglia della Barona
«Chi è amato non conosce morte - scriveva la poetessa americana Emily Dickinson - perché l’amore è immortalità, o meglio, è sostanza divina». Davide Michelotti aveva una grandissima passione per il calcio e soltanto ventuno anni quando, nel 2021, un incidente stradale con il motorino lo ha portato via. I primi passi da giocatore li aveva mossi alla Lombardia Uno, società dove è rimasto per tutta la trafila delle giovanili per poi passare in forza a Real Melegnano, Barona, approdando successivamente al Club Milano con il quale giocava nel campionato Eccellenza. Un gran bel prospetto, un attaccante esterno classe 2000 che già stava facendosi strada nel calcio dilettantistico lombardo di massimo livello dopo le esperienze in Promozione.
Papà Andrea condivideva lo stesso amore del figlio, e per questo lo ha accompagnato in campo in veste di dirigente per tanti anni. E quando Davide è venuto a mancare, due anni fa, Andrea Michelotti ha deciso subito che uno dei modi per mantenerne in vita il ricordo del figlio doveva essere proprio legato al calcio, il loro grande amore comune. Nasce così il Memorial Davide Michelotti, con dietro un’idea tanto semplice quanto potente. Far rivivere l’anima di un giovane calciatore in un luogo simbolico; per far sì che quella data maledetta, il 29 maggio, possa riempirsi ogni anno di vita e di passione. Andrea Michelotti si rivolge agli amici di sempre che lo aiutano a organizzare la prima edizione del Memorial, andata in scena nel 2022: principio di una tradizione che, siamo sicuri, durerà nel tempo nel ricordo di Davide.
In questo 2023 il torneo ritorna in collaborazione con Lombardia Uno, e andrà in scena dal 20 al 28 maggio. La categoria dedicata è quella degli Esordienti 2010. Un’annata speciale, un momento di transizione tra il calcio dei “piccoli” e quello dei ragazzi. Un’età dove si comincia a capire davvero cosa voglia dire giocare a calcio, ed essere un atleta dentro e fuori dal campo. La formula, voluta proprio da papà Andrea, quella del tabellone a eliminazione diretta. Dagli ottavi alla finalissima un appuntamento che raccoglierà la partecipazione di alcune delle più importanti società del panorama calcistico milanese, con arrivi prestigiosi anche dal resto della regione.
Si comincia sabato prossimo su due campi: nel centro di via Antonio di Rudinì, in Barona, si sfideranno dalla parte sinistra della griglia Lombardia Uno-Accademia Vittuone; Accademia Pavese-Frog Milano; Ausonia-Club Milano e Alcione-Sedriano. Nella stessa giornata, questa volta però a Milano nord, presso il Centro Sportivo Pozzo, di fronte Centro Schuster-Schiaffino, Varesina-Cimiano, Real Crescenzago-Ausonia Academy e PalaUno-Luciano Manara.