Tornei
21 Maggio 2023
Francesco Vita Rodriguez (Chisola) e Federico Esposito (Ciriè) migliori in campo in un pirotecnico pareggio
QUESTO ARTICOLO LO TROVI ANCHE SULL'EDIZIONE DIGITALE DISPONIBILE DA LUNEDÌ 22 MAGGIO
“Il sole dopo la pioggia è molto più bello del sole prima della pioggia” recitava il drammaturgo turco Mehmet Murat Ildan, e come dargli torto. Dopo giorni di diluvi incessanti che, come tragicamente sappiamo, hanno messo in ginocchio l’Emilia Romagna e buona parte del nord Italia, ecco che nella giornata di domenica torna a splendere un flebile sole, più che sufficiente però, per far ripartire a tutti gli effetti ciò che unisce milioni di persone in tutto il mondo: il calcio. Sul campo del Lucento, prosegue allora il 10° Memorial Sergio Pareti, dopo le emozioni vissute nella giornata di sabato. A dare il via a questa bella domenica sportiva, sono i rossoblù padroni di casa e il Lesna Gold di Roberto Fabiano, nella gara valida per il Girone E.
In alto, il Lesna Gold 2011 di Roberto Fabiano. In basso, il Lucento 2011 di Giuseppe Scutellà
La sfida parte subito con un eurogol della formazione oronera. Al 4’ infatti, Amine Affaoui tira da distanza siderale, insaccando appena sotto la traversa. La squadra di Scutellà reagisce al 23’, trovando il gol del pareggio col destro a incrociare di Victor Zayed. Nella ripresa, la partita è molto combattuta con azioni da una parte e dall’altra. Il vero spartiacque però, arriva all’ultimo minuto di partita, quando viene fischiato un rigore a favore del Lucento. Sul dischetto va Ayo Prosper, che si fa ipnotizzare da Gabriel Alessi, che para e diventa l’eroe di giornata regalando un punto d’oro al Lesna.
Un’altra bella gara è quella tra Chisola e Ciriè. Dopo un primo tempo a reti bianche, succede di tutto nel secondo. I nerazzurri riescono prima a trovare il vantaggio col piazzato di Pietro Depaoli e poi raddoppiano poco dopo col gol di Federico Esposito. Incassate le due reti, i biancazzurri reagiscono. Accorcia le distanze Francesco Vita Rodriguez, mentre il pareggio lo trova Elia Biason, con un sinistro ad incrociare. Nel finale il Ciriè ha l’occasione per riportarsi in vantaggio ma la punizione di Mattia Di Monte si infrange sulla traversa.
In alto il Ciriè 2011 di Graziano Salzillo. In basso, il Chisola 2011 di Emiliano Tartaglino
Dopo la sconfitta di sabato, il Cit Turin cerca il riscatto contro la Bruinese. La formazione biancoblù però, si porta subito in vantaggio con la rete di Francesco Rey e, nella ripresa, trova il raddoppio con Samuele Germena. Il Cit accorcia grazie ad un autorete e nel finale trova anche il pareggio, ma il gol viene annullato dall’arbitro per via della rete bucata, che non ha permesso al direttore di gara di decretare se la palla fosse entrata correttamente in porta, scatenando l’ira dei rossoverdi, che vedono dunque sfumare 1 punto importantissimo.
In alto, il Cit Turin 2011 di Franco Contratto. In basso, la Bruinese 2011 di Salvatore Leone