Tornei Esordienti B
27 Maggio 2023
Mattia D'Ann e Thomas Melara trascinano il Vanchiglia al successo sul Chisola
QUESTO ARTICOLO LO TROVI ANCHE SULL'EDIZIONE DIGITALE DI LUNEDÌ 29 MAGGIO
Dopo le piogge infrasettimanali, il sole torna a splendere e illumina il campo del Collegno Paradiso che ospita il Palio 2011, torneo estivo, della categoria Esordienti B, composto da una fase di qualificazione a 3 gironi e una fase finale, con ben 12 squadre alle griglie di partenza. Quest'ultimo sabato di Maggio si apre con la vittoria del CBS sul Dorina, ma il fitto palinsesto subito dopo recita Vanchiglia-Chisola e Beigorg-Caselette.
Il match si preannuncia equilibrato e il primo tempo rispetta le aspettative. Nei primi dieci minuti parte meglio il Vanchiglia che riesce ad arrivare spesso nella trequarti avversaria costruendo qualche palla gol interessante grazie agli spunti offensivi di Jacopo Cima, Enea Ciranna, Theodor Ciacera e Mattia D'Anna, con quest'ultimo che sfiora il gol al quinto con una spizzata da calcio d'angolo. La difesa biancoazzurra regge l'urto e il Chisola, che aveva iniziato la gara con il freno a mano tirato, dal decimo minuto allenta l'attrito, prende coraggio e comincia una nuova partita. Giovanni Bonifante prende per mano i compagni dalla cabina di regia e inizia a cercare spesso i compagni sulle corsie esterne. Si innesca cosi un bel duello tra Castiello Marco, continuo nel cercare la profondità e l'esterno avversario Riccardo Trocano, molto bravo a chiudere gli spazi sulla fascia destra. I granata sono compatti e combattivi, quindi il Chisola cambia strategia e sul finale di tempo ci prova con conclusioni dalla distanza, ad occuparsene sono i due Lorenzo, Avataneo e Cavallero, i quali però hanno trovato la netta opposizione di Thomas Melara che chiude la saracinesca più volte volando da un palo all'altro alla Benji Price.
La ripresa inizia sulla scia del primo tempo, con gli attacchi biancazzurri spesso disinnescati dalla rocciosa fase difensiva del Vanchiglia e ancora da un mostruoso Melara, che continua a stupire per il coraggio e le abilità di tuffo. Quando il risultato sembrava spegnersi a reti inviolate, ecco l'episodio che cambia completamente il destino al 19' : da un calcio d'angolo granata si sistema il pallone Jacopo Cima che serve un cross perfetto sulla quale si avventa Mattia D'Anna che insacca di testa, riprendendosi ciò che aveva solo sfiorato ad inizio partita. Il Vanchiglia si aggiudica così una vittoria alla Mourinho.
La prima frazione di questa partita è, per certi versi, simile alla precedente. Risultato fermo sullo 0-0 con due squadre munite di grande spirito, ma Beiborg-Caselette ha regalato sprazi di grande calcio, con bellissime azioni manovrate e con il numero di lanci lunghi ridotto all'osso per entrambe. Si sono notate, inoltre, grandi giocate individuali sia in fase difensiva che nelle transizioni offensive. Ad esempio, Francesco Marotta, al 2' minuto, è riuscito a fermare una ripartenza, in una situazione di svantaggio di 2 contro 3 avversari, con grande lettura e scelta di tempo. Poi Giuseppe Renda, al nono, costringe Massimo Bona ad allungare in angolo un tiro da lontanissimo indirizzato sotto la traversa e il suo compagno in maglia blu, Lorenzo Sgro, nonostante sia il più piccolo in campo, giganteggia e si districa tra gli avversari giocando come un veterano.
Davide Tesoro e Lorenzo Sgrò, tra i migliori per il Beiborg
Nel secondo tempo però la partita cambia ed è il Caselette a fare la partita. Salgono le prestazioni di Mattia Fantino, che fa reparto da solo come centrale difensivo, del direttore d'orchestra Samuele Cela, del polmone biancoverde Federico Toffanello e del baby, ma micidiale, trio offensivo formato da Samuel Mistretta, Diego Capogreco e Samuele Ampirino. E' il tandem Ampirino-Capogreco a sbloccare il match dopo 3 minuti con un'azione iniziata dal primo sulla sinistra e conclusa dal secondo sulla destra con un tiro secco sul secondo palo. Il definitivo 2-0 se lo inventa Toffanello, il quale, alla Nicolò Barella, recupera un pallone sull'out di destra e batte il portiere con una conclusione rasoterra aprendo il piattone.
Diego Capogreco e Federico Toffanello decidono il match in favore del Caselette