Tornei
27 Maggio 2023
Luis Xhini, Eduard Ivanuta e Niccolo Zuppardi, migliori in campo nello spettacolare match col Gassino
QUESTO ARTICOLO LO TROVI ANCHE SULL'EDIZIONE DIGITALE DI LUNEDÌ 29 MAGGIO
Mentre si piange ancora la scomparsa di Tina Turner, una delle voci migliori che la nostra epoca abbia conosciuto, al 10° Memorial Sergio Pareti iniziano le fasi finali del torneo, quelle che, citando proprio una famosa canzone della cantante statunitense, decreteranno quale squadra è “simply the best”. Come ogni weekend da quando la competizione ha avuto inizio, la gara inaugurale vede scendere in campo i padroni di casa lucentini. A sfidare i rossoblù nel primo ottavo di finale, è la Pro Eureka Settimo.
Ad aggredire il match fin dal calcio d’inizio è la squadra di Giorgio Macrì che, dopo appena 3 minuti, trova la rete grazie alla punizione splendida battuta da Gabriele Macrì. Il Lucento trova il raddoppio al 13’, questa volta col gol di Luca Bertot, che sigla il 2-0 lucentino. Nella ripresa, dopo essersi resi molto pericolosi, i rossoblù chiudono la pratica col gol di Andrea Garbellini, che svetta bene di testa e segna. Il punto esclamativo sul match viene messo dal bel gol di Ivan Di Leo, e col 4-0 con cui si chiude la partita e che manda i padroni di casa direttamene al turno successivo, in attesa di scoprire chi se la vedrà con la corazzata di Macrì, seria candidata alla vittoria finale.
Gli Esordienti 2011 del Lucento, guidati da Giorgio Macrì
Gli Esordienti 2011 della Pro Eureka Settimo
Assistiamo poi alla partita più bella del pomeriggio, quella tra Mirafiori e Gassino. Le due squadre, mettono in scena una gara incredibile, con addirittura 7 reti a referto. A passare in vantaggio sono i gialloblù, che la sbloccano col gol di Luis Xhini. La reazione rossoblù non si fa attendere e, dopo appena un minuto, Matteo Serio trova il pareggio. Nel secondo tempo succede di tutto, col Mirafiori che prima si riporta in vantaggio grazie al gol del solito Niccolo Zuppardi, poi fa il 3-1 con Eduard Ivanuta. Sembra fatta per i gialloblù, ma ecco che viene fuori l’orgoglio dei gassinesi, che riescono a riacciuffare il pareggio grazie alle reti di Federico Tessarin e di Alessandro Guido. Nel finale poi, con la doppietta di Ivanuta, il Mirafiori ritrova il clamoroso vantaggio, che gli consegna di fatto la vittoria.
Gli Esordienti 2011 del Gassino, guidati da Chouaib Maaroufi
Gli Esordienti 2011 del Mirafiori, guidati da Michele La Perla
Nel terzo match di giornata, a trionfare ai danni del Cenisia di Mirko D’Angiullo, è il Ciriè. I nerazzurri si portano in vantaggio di due reti grazie a Federico Esposito e Mattia Di Monte. I viola provano a riaprirla grazie al gol dalla distanza di Giosuè Mazzone ma, nella ripresa, la squadra di Salzillo chiude i conti con la doppietta in grande stile di bomber Esposito, che sigla il 3-1 e manda il Ciriè al prossimo turno.
Gli Esordienti 2011 del Cenisia, guidati da Mirko D'Angiullo
Gli Esordienti 2011 del Ciriè, guidati da Graziano Salzillo