Tornei
30 Maggio 2023
A destra Claudio Bello con il papà Liberato e il figlio Diego
È tutto pronto per il ritorno de "Il Bello del Calcio", torneo ormai un classico della post-season che per il terzo anno consecutivo terrà banco nel mese di giugno, dopo aver esordito al Carrara 90 con la versione inernale. Per questa stagione però la manifestazione crescerà in maniera esponenziale perché Claudio Bello ha fatto le cose veramente in grande, anche grazie all'importante collaborazione con BeKings.
Oltre alla classica fase che prevede la presenza di alcuni dei miglior club a livello provinciale e regionale, quest'anno è infatti prevista anche una seconda fase internazionale con diversi club europei a prendere parte al torneo nel weekend del 10-11 giugno.
Liberato e Roberto Bello, papà e fratello di Claudio, ai quali è dedicata la manifestaione
Una kermesse che sta dunque diventando punto di riferimento per la Scuola Calcio torinese e non solo, e che oggi rappresenta anche un'ulteriore occasione importante anche per il Carrara 90 in quanto società che negli ultimi mesi sta ricostruendo il proprio settore scolastico e giovanile con un immenso lavoro di restyling. Un torneo da una settimana intera, 5-11 giugno, per tante serate, mattine e pomeriggi di divertimento e spettacolo nel rinnovato impianto di corso Appio Claudio 192.
In questa nuova edizione 2023 sono previsti 3 gironi eliminatori dai quali emergeranno tre regine più tre migliori seconde e una miglior terza che avranno la grande opportunità di confrontarsi con big club professionisitici e internazionali. Ecco i gruppi della prima fase provinciale:
GIRONE A: Borgaro, Pro Eureka, Bruinese
GIRONE B: Lascaris, Rivarolese, Chieri
GIRONE C: Vanchiglia, Cenisia, Pozzomaina, Venaria
Già qualificate di diritto tante squadre tra professioniste ed europee più Pozzomaina, Bulè Bellinzago e Bisalta a livello regionale. In base al piazzamento nella seconda fase andranno poi a comporsi dei triangolari playoff con tre tabelloni Serie A, Premier League e Ligue 1, dopodiché, nel pomeriggio dell'11 giugno, ulteriori triangolari, semifinali e finali di un torneo che sarà sicuramente indimenticabile. Ecco i gironi della seconda fase internazionale:
GIRONE A: Brescia, Footrebel, 1ª A, Bisalta
GIROEN B: Sampdoria, 1ª B, Aubagne, Footrebel
GIRONE C: Albinoleffe, 1ª C, Pozzomaina, 2ª A
GIRONE D: Pro Vercelli, 2ª Miglior 2ª C, 2ª B, Bulè Bellinzago
GIRONE E: Hellas Verona, Miglior 3ª, Anpi Sport, Team Graubünden