Cerca

Scuola Calcio

Il club più titolato d'Italia sta tornando a far paura: nessuno come loro in primavera

I Falchi di via Orsini sono in testa alla Superclassifica di Milano che somma i risultati di tutte le squadre di Scuola Calcio

ESORDIENTI B: Gabriele Del Castello dell'Aldini

ESORDIENTI B: Gabriele Del Castello dell'Aldini

Sì, lo sappiamo che in preagonistica non si va in campo per vincere a tutti i costi (le società, almeno, perché i bambini sono iper competitivi per natura. Ed è bello così, sono bambini...), quindi fare un bilancio generale sui risultati non restituisce una verità assoluta e incontrovertibile. È però un quadro di dati che si può leggere e interpretare per provare a studiare i grandi movimenti in chiave futura. Perché se nell'arco del primaverile, con la somma dei risultati delle tue squadre di Esordienti e Pulcini, fai più punti di tutti (221) e hai una media per partita di 2.23 su 99 partite, beh, vuol dire che stai facendo un signor lavoro nell'attività di base. Non perché vinci, ma perché i tuoi bambini sono sono entusiasti, coinvolti, e quindi imparano, e si divertono, e tutte queste cose insieme rendono più facile il fatto che poi arrivino anche a vincere le partite. Non riconoscerlo - affermando che i risultati in preagonistica non valgono nulla - significa guardare il dito anziché la direzione indicata verso il cielo.

Che negli ultimi anni l'Aldini non fosse più l'Aldini che vinceva gli scudetti e i titoli regionali, e che te la faceva fare addosso solo a a sentirla nominare, è un dato sotto gli occhi di tutti. Gli equilibri del calcio milanese e lombardo sono mutati e i motivi sono tanti e collegati. Il fatto che la società di via Orsini sia tornata però a primeggiare con i più piccoli, è un segnale che qualcosa sta cambiando, e che per farlo cambiare Massimiliano Borsani e il suo staff hanno capito che occorreva ripartire soprattutto dalla base. 

TUTTI I FALCHI DI PRIMAVERA

Per apprezzare la stagione dell'Aldini può essere interessante andare a schematizzare e a visualizzare i piazzamenti di tutte le squadre nelle rispettive categorie.

2010 girone 2 • Quinti
2010 girone 6 • Secondi
2011 girone 16 • Primi
2011 girone 23 • Primi
2012 girone 34 • Quinti

2012 girone 37 • Primi
2012 girone 40 • Secondi
2013 girone 50 • Secondi
2013 girone 54 • Secondi
Misti girone 65 • Primi
Misti girone 66 • Primi
Misti girone 67 • Quinti

È proprio il caso di dire che l'unione fa non solo la forza, ma fa anche dell'Aldini una realtà che sta mettendo le basi per tornare ai grandi fasti del passato, con lo sblocco dei lavori per il rifacimento del campo sintetico, recentemente completato, a dare una maggior spinta alla rinascita anche sotto il profilo delle strutture. Un percorso che passa per giocatori eccezionali come il folletto che vedete nella copertina di questo articolo. Abbiamo avuto il piacere di vedere in azione diverse volte Gabriele Del Castello in questa stagione, insieme ai suoi fenomenali compagni 2011: Del Castello è il prototipo del talento di "una volta", di quelli che in tanti rimpiangono stracciandosi le vesti al grido di «oggi li vogliono solo se sono grossi!».

Un cucciolo a vederlo, atleticamente ancora tutto da formare ma con qualcosa di speciale dentro. Per tecnica, per furbizia, per mentalità. Abbiamo scelto lui e il suo sorriso come simbolo di un nuovo corso biancorossoblù perché è uno di quei giocatori che ti fanno innamorare, o re-innamorare, di questo sport.

UN BILANCIO ANNUALE

Detto del grande primaverile dell'Aldini, e ricordando che nel numero di Sprint e Sport in Edicola potete trovare un articolo che va a snocciolare tutta la Superclassifica della seconda parte di stagione, diamo infine uno sguardo alle statistiche di tutta la stagione, generando un podio delle tre società che da settembre ad aprile hanno fatto meglio di tutti, suggerendo sempre di guardare la direzione, e non il dito.

1° AUSONIA - Punti totali 454 - Gare giocate 237 - Media Punti/partita 1.92
2° ALDINI - Punti totali 426 - Gare giocate 189 - Media Punti/partita 2.25
3° ENOTRIA - Punti totali 417 - Gare giocate 185 - Media Punti/partita 2.25

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter