Cerca

Ale&Ricky

Il portiere para e segna un rigore: ecco il primo eroe delle fasi finali

Dai sucessi nelle Final Four 2013 ai quarti 2010

Primi scatti e qualificazioni: è partita la fase finale

Alessandro Bonato eroe CBS: un rigore parato e uno segnato nella batteria vinta che porta alla semifinale

QUESTO ARTICOLO LO TROVI ANCHE SULL'EDIZIONE DIGITALE DISPONIBILE DA LUNEDÌ 12 GIUGNO

È partita la fase calda del Memorial Ale&Ricky in casa MoDeRNa Mirafiori e ad aprire i quarti di finale Esordienti 2010 ecco CBS-Rosta. Una gara iniziata con grande coraggio e intraprendenza dalla squadra di Stefano Campisi che però con il passare dei minuti subisce la maggiore qualità e organizzazione di gioco rossonera che però si traduce in gol soltanto nella ripresa grazie alla grande rete di Leo Malfatti. In un secondo tempo in larga parte condotto con ottima sicurezza dai ragazzi di Giovanni Venere, il colpo di scena arriva proprio in extremis con la punizione da posizione centrale messa a segno dal centravanti rostese Manuel Labonia che manda la sfida ai tiri dal dischetto. Anche nella batteria dei rigori le sorprese non mancano, tanto che il primo a sbagliare è proprio Malfatti, fermato da un ottimo Christian Godel. L’eroe rossonero diventa allora l’altro estremo difensore, Alessandro Bonato, che blocca il tentativo di Costamagna e poi si incarica dell’ulimo tiro che trasforma prontamente facendo partire la festa CBS.

TUTTI I RISULTATI E LE CLASSIFICHE SU MODERNAMIRAFIORI.COM

LA PARTITA

I lupi iniziano mettendo in campo tutta la loro fisicità e nei primi dieci minuti mettono anche pressione e paura su una CBS un po’ contratta. Proprio al 10’ riescono a costruire la prima palla gol della gara con la prorompente sgroppata di Cristian Cavaliere sulla destra che crossa dentro a trovare Mattia Carere il cui tiro di controbalzo finisce però alle stelle. Dopo lo spavento i ragazzi di Venere decidono allora di salire in cattedra e per il successivo quarto d’ora s’impossessano della metà campo avversaria arrivando più volte a calciare verso la porta di Godel. Ci provano in successione Davide Cuomo, Claudio Belmonte, Leo Malfatti ed Edoardo Libraro ma nessuno riesce a bucare l’estremo difensore biancorosso, provvidenziale soprattutto sul tiro da posizione ravvicinata di Cuomo dopo ottima imbucata di Malfatti. Il Rosta dunque resiste fino al duplice fischio e poco prima della pausa si mette in mostra Mattia Carere con un paio di ottimi dribbling sulla sinistra che muovono la difesa della CBS ma dopo i quali non arriva il tentativo a rete. 0-0 allora a fine primo tempo.

 

SORPRESE NEL FINALE

Nel secondo tempo la CBS ricomincia di fatto da dove aveva finito la prima frazione e il più attivo in avvio è il centravanti Libraro che si fa vedere con alcuni tentativi al limite dell’area rostese, sempre attenta a rendergli la vita difficile in particolare con la fisicità di capitan Federico Solza. Poi la partita va riequilibrandosi fino a metà ripresa quando, al 14’, Libraro e Malfatti trovano la giocata di qualità e freddezza che vale il vantaggio CBS. L’1-0 lo firma proprio Malfatti con una sassata mancina sotto la traversa su grande imbucata del compagno di reparto. A questo punto i diavoletti continuano a macinare gioco e più volte sfiorano il raddoppio ma il colpo del KO non arriva ed è così che il rosta fa il colpaccio. Proprio all’ultimo minuto Labonia beffa Riccardo Rosa con una punizione sotto la traversa e spedisce la sfida ai rigori dove l’assoluto protagonista è Bonato. Una parata e un rigore trasformato che significano semifinale contro una tra Beiborg e Bruinese. Nella gara giocata successivamente, pass conquistato anche per la Sisport che superA 2-0 il Lascaris e se la vedrà con la vincente di Rivarolese-Chisola.

PULCINI 2013

Poco prima dei quarti di finale 2010 sono scese in campo in strada delle Cacce anche le magnifiche quattro del Girone Finale Pulcini 2013. Pinerolo-Chisola e Sisport-Mirafiori le prime due gare che con perfetta contemporaneità hanno dato il la al pomeriggio di gare con i biancoblù di Federico Bosio e i bianconeri targati Marco Pidello a prendersi i prime 3 punti in un raggruppamento che si preannuncia veramente combattuto. A brillare più di tutte è senza dubbio il Pinerolo che vince 2-0 sul Chisola di Niccolò Muratore e chiude questo il primo di tre weekend in vetta, con la Sisport vittoriosa invece di misura 1-0 sui gialloblù.

Pinerolo-Chisola

La squadra di Bosio parte fortissimo e il vantaggio arriva praticamente nell’immediato con il super bomber Gabriele Labella a sbloccare con una conclusione dalla sinistra irresistibile per Simone Vallero. Pochi giri di lancette e arriva anche il raddoppio: ancora Labella protagonista con un paio di conclusioni respinte dalla difesa e una deviata sulla traversa da Vallero, dopodiché Mirco Fenoglio si fa trovare libero sul secondo palo e insacca per il 2-0. Il Chisola non riesce ad accorciare anche per una sfortunata traversa su punizione di Edoardo Negro e nelle altre due frazioni di gara non arrivano ulteriori reti nonostante un confronto a viso aperto tra due delle migliori squadre della categoria.

Sisport-Mirafiori

Ci vuole molto più tempo invece per vedere sboccarsi l’altra gara. Dopo quasi tre tempi interi di grande battaglia è la conclusione mancina di Sami Tamoud dal limite dell’area a decretare il successo di una Sisport in cui per una volta bomber Daniel Perna non riesce a mettere la firma sul match. A risaltare maggiormente durante l’arco dei 36 minuti di gioco sono non a caso le due difese, con Caio Moreira, Vincenzo Di Leone ed Emanuele Davico a difendere sempre con prontezza la porta di un altrettanto attento Jacopo Spataro per il Mirafiori; nella Sisport invece tantissimi intercetti per Divine Eghosa Obu, coadiuvato alla grande dal capitano Andrea Sattamino, che prima del vantaggio per poco non trova anche la gioia personale.

TUTTI I RISULTATI E LE CLASSIFICHE SU MODERNAMIRAFIORI.COM

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter