Cerca

Ale&Ricky

L'equilibrio alla base dei due confronti: la preview delle semifinali 2010

Sisport-Chisola finale anticipata, Beiborg per soprendere ancora contro la CBS

L'equilibrio alla base dei due confronti: la preview delle semifinali 2010

MEMORIAL ALE&RICKY ESORDIENTI 2010 • Alessandro Ravetti, Robert Bujor e Denis Moroni pronti a guidare ancora la mediana del Beiborg nella strada verso la finalissima

Sarà una domenica infuocata in casa MoDeRNa Mirafiori dove dalle 15 andranno in scena le semifinali del Memorial Ale&Ricky. La manifestazione ormai classica in Strada delle Cacce vedrà affrontarsi Sisport e Chisola e subito a seguire CBS-Beiborg. Due gare dai significati diversi e dalle molteplici chiavi di lettura. In palio l'ambita finalissima che consentirà poi alla vincitrice di sfidare anche la Juventus nell'ultima appendice del torneo.

SISPORT-CHISOLA ore 15

Non si rischia di cadere nel banale se Sisport-Chisola la si definisce come la più classica delle finali anticipate. Finora le due squadre hanno infati conosciuto soltanto il sapore della vittoria. Percorso netto nel Girone A per i vinovesi, capaci di battere Bacigalupo (3-0), Rosta (2-1) e Polisportiva Mirafiori (2-1). Qualificazione da prima in classifica a i quarti di finale dove è arrivato uno dei risultati più netti di tutto il torneo: l'8-0 alla Rivarolese.

I ragazzi di Roberto Grasso arrivano dunque al penultrimo atto forti della prestazioni probabilmente più convincente sinora, ma se la dovranno vedere con una Sisport che ha appena eliminato un'altra delle favorite. I bianconeri targati Stefano Ciavarella hanno infatti trionfato 2-0 nel quarti di finale col Lascaris di sabato scorso. Il miglior biglietto da visita possibile per presentarsi alla semifinale, senza dimenticare che nel Girone B iniziale erano arrivate altre tre vittorie con 12 gol segnati e uno soltanto subito. La partita più tirata dal punto di vista del risultato è stata quella vinta 1-0 di misura col Beiborg, non a caso arrivato anch'esso fino alle semifinali.

${title}

${subtitle}
${summary}

CBS-BEIBORG ore 16

Proprio la squadra di Salvatore Iannone sarà infatti la sfidante della CBS guidata da Giovanni Venere. Alla luce del percorso fatto dalle due compagini finora, i rossoneri sembrerebbero partire con i favori del pronostico ma il Beiborg ha già saputo soprprendere. Lo ha fatto in maniera particolare nel quarto di finale contro la Bruinese dove è riuscito a interrompere la striscia di tre vittorie su tre inanellata dai biancoblù. Un successo 2-1 che per i ragazzi del Totta è un'iniezione di fiducia non da poco, arrivata dopo le altre vittorie 2-0 sulla Pro Collegno nel playoff e quelle di misura su Cenisia (4-3) e ancora Pro Collegno (1-0).

La CBS dal canto suo è tra quelle squadre protagoniste di un percorso netto, iniziato col risultato record di 9-0 al Rivoli e preoseguito con un netto 3-0 al Pinerolo più la bella vittoria 2-1 sul Lascaris nel Girone D. Il momento di maggior tensione i diavoletti l'hanno vissuto nei quarti, con il successo soltanto ai calci di rigore nei confronti di un Rosta comunque dominato per larghi tratti del match. Sulla carta dovrebbe dunque trattarsi di una semifinale comunque equilibrata, e per ciò che si è visto in precedenza sarà verosimilmente la lotta a centrocampo a poter fare la differenza sulla strada verso la finalissima.

${title}

${subtitle}
${summary}

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter