Tornei
24 Giugno 2023
Niccolò Gagliardi, Mattia Garis e Samuele Barbetta, migliori in campo nella semifinale con la Bruinese
QUESTO ARTICOLO LO TROVI ANCHE SULL'EDIZIONE DIGITALE DISPONIBILE DA LUNEDÌ 26 GIUGNO
Nonostante il clima rovente che ha caratterizzato questo sabato, il Rossoblù Friends ci ha comunque regalato delle semifinali di altissimo livello, ricche di gol, colpi di scena e anche qualche scintilla di troppo. Nel torneo di casa Lucento, oltre ai padroni di casa, sono arrivate a sfidarsi in questa penultima fase prima delle finalissime anche Bruinese, Rosta e Lascaris. Come detto, i match sono stati molto combattuti, concludendosi entrambi con la lotteria dei rigori. A spuntarla, sono stati i rossoblù di Walter Barbarello e i lupetti di Stefano Campisi, che strappano dunque in extremis un pass per la finale di domenica.
Gli Esordienti 2010 del Lucento, guidati da Walter Barbarello
La gara tra i padroni di casa lucentini e i biancoblù di Giuseppe Carpignano, si sblocca dopo appena 4 minuti dal fischio d’inizio. Dopo una bella azione del Lucento sulla fascia destra, il pallone arriva in mezzo per l’ottimo taglio di Mattia Garis, che al primo tentativo trova l’opposizione della traversa, ma sulla ribattuta insacca in porta la rete del 1-0. Nei primi minuti, è un assolo rossoblù, con i ragazzi di Barbarello che impensieriscono la retroguardia bruinese in più di un occasione. Al 13’, arriva il raddoppio di Samuele Barbetta, che è abile a farsi trovare pronto sul passaggio di Garis ed ad infilare sotto la traversa il gol del 2-0. Doppio vantaggio che però dura pochissimo, perché 1 minuto più tardi i biancoblù reagiscono. Da una punizione defilata, la palla spiove in area dove stacca più in alto di tutti Gabriele Risciuc, che la spizza e scavalca il portiere in uscita. Da qui in avanti la partita si incattivisce e il Lucento rimane in 10 per un brutto fallo di reazione di Simone De Martino su Thomas Caredda, che lascia dunque i suoi con un uomo in meno per il resto della partita. Nella ripresa però, nonostante l’inferiorità numerica, il Lucento si rende più volte pericoloso con i tentativi della coppia Garis-Barbetta. Succede poi l’incredibile ad 1 minuto dal termine. Punizione per la Bruinese che, anche in questo caso, punisce la retroguardia rossoblù con un gol praticamente identico al primo e col solito Risciuc che anche in questo caso approfitta della maldestra uscita di Niccolò Gagliardi, trovando il pareggio che manda le due squadre ai rigori. Dagli 11 metri però, l’estremo difensore lucentino diventa il vero protagonista del match, neutralizzando tutti e 3 i rigori calciati dai biancoblù e regalando di fatto la finale ai suoi. Nell’altra semifinale, Lascaris e Rosta mettono in scena un grande spettacolo, col pirotecnico risultato di 3-3. Nella lotteria dei rigori a spuntarla sono i biancorossi, che se la vedranno dunque col Lucento nella finalissima.
Gli Esordienti 2010 della Bruinese, guidati da Giuseppe Carpignano