Cerca

Ale&Ricky

I campioni sono belli e spietati: un trionfo da grande squadra

Il Chisola di Mandes supera di misura la CBS di Venere in quello che potrebbe essere il primo capitolo di una lunga rivalità

I campioni sono belli e spietati: un trionfo da grande squadra

Il Chisola Esordienti 2010 di Andrea Mandes chiude il percorso nel settore Scuola Calcio con una bella vittoria nel Memorial Ale&Ricky

QUESTO ARTICOLO LO TROVI ANCHE SULL'EDIZIONE DIGITALE DISPONIBILE DA LUNEDÌ 26 GIUGNO

Una finale che per intensità ed equilibrio ha rispettato le attese, al termine della quale vince la squadra più fredda e spietata. L’edizione più lunga e appassionante del Memorial Ale&Ricky vola a Vinovo, dove il Chisola di Andrea Mandes la potrà custodire con merito. Già perché l’1-0 nella finalissima con la CBS di Giovanni Venere è il frutto di una gara giocata non soltanto col cinismo della grande squadra, quale il Chisola 2010 indubbiamente è, ma anche con la qualità e soprattutto la tranquillità nel gestire i momenti della gara che anche a questo livello fa già la differenza. Differenza nei confronti di una compagine rossonera scesa in campo non impaurita, come il suo allenatore sin dalla vigilia le aveva chiesto di non essere, ma per tratti troppo larghi frettolosa. Quella fretta di voler spaccare il mondo e di mettere il proprio nome nell’albo d’oro del torneo che è per certi versi congenita a un gioco diretto, codificato e particolarmente godibile che fino alla semifinale dominata col Beiborg aveva portato alla CBS i frutti sperati. Nell’ultimo atto della manifestazione però è stato come se quei frutti fossero per una volta ancora troppo acerbi, forse perché è mancata la pazienza di farli maturare.

Non sono mancate invece al Chisola quella sagacia e quell’intelligenza per capire che, una volta colpito all’11’ del primo tempo con Gabriel Senatore, la gara era poi soltanto da ammazzare. È vero, anche per la sfortuna sul palo colpito dal miglior giocatore del torneo, Luca Bennati, il colpo del KO non è di fatto mai arrivato. Ma nel calcio si sa che basta segnare un gol in più degli avversari, e la CBS non è riuscita a bucare la rete di Tommaso Celli. Allora il primo posto biancoblù non è di fatto mai stato veramente in discussione, così come non lo è stato il terzo della Sisport, sul podio di diritto vista l’assenza del Beiborg alla finalina, sostituita con l’amichevole contro il MoDeRNa Mirafiori 2009 (vittorioso 2-1) per dovere di ospitalità.

LA PARTITA

Il Chisola parte con la giusta convinzione e con Edoardo Treves impegna subtio il miglior portiere del torneo, Alessandro Bonato. Risponde Leo Malfatti, a sua volta fermato da Celli. Il punto di svolta decisivo della finale arriva all’11’, quando Gabriel Senatore sfrutta un errore in disimpegno e sull’uscita di Bonato insacca il pallonetto dell’1-0. Da lì in poi la CBS soffre e ci vuole il miglior Davide Cuomo in diagonale difensiva per sventare la palla tesa in area di Emanuele Freguglia. I diavoletti tornano a farsi vedere in avanti soltanto al 20’ quando Malfatti imbuca bene per Edoardo Libraro, il cui destro da posizione defilata finisce largo di pochissimo. Con i rossoneri che si fanno sempre più ansiosi di recuperare lo svantaggio, il Chisola gestisce e nonostante un piccolo brivido ancora causato da Malfatti chiude avanti la prima frazione.

Nella ripresa sale in cattedra Luca Bennati che prima causa l’ammonizione di Massimo Pavarino e poi si rende protagonista della più grande occasione di un secondo tempo molto bloccato. Pochi istanti addietro Ian Bianchetto aveva trovato bene Libraro al limite dell’area ma il destro del centravanti CBS era terminato largo. All’11’ invece spunto straordinario appunto di Bennati con tanto di dribbling su Bonato ma conclusione sfortunata a impattare la base del palo. Un grande spavento per i rossoneri che continuano però a giocare in maniera fin troppo diretta, non riuscendo comunque a penetrare tra le fila vinovesi e dovendo spesso contare sul miglior Diego Zanfino, migliore in campo nella CBS, per sventare i tentativi di ripartenza avversari. Alla fine di un lungo batti e ribatti nella zona centrale del campo senza ulteriori sussulti, a festeggiare è il Chisola di Mandes.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter