News
03 Luglio 2023
Candiolo e Chisola calcio iniziano un percorso di affiliazione a partire dalla stagione 2023-2024
Sarà un'affiliazione esclusiva per la Scuola Calcio. Chisola e Candiolo lo avevano preannunciato attraverso i propri canali ufficiali e con la conferenza di questo pomeriggio presso la sede del comune proprio di Candiolo è stata divulgata la notizia che tra i due club è stato siglato un accordo specifico per lo sviluppo dei rispettivi settori scolastici.
Alla presenza del Sindaco di Candiolo, Stefano Boccardo, e di quello di Vinovo, Gianfranco Guerrini, le due società limitrofe della zona a sud di Torino hanno annunciato l'imminente inizio di un percorso di collaborazione per valorizzare il territorio e consentire a tutti i bambini e giovani ragazzi della zona di avere sempre più pari opportunità di crescita sportiva, educativa e di divertimento. Una conferenza moderata dal segretario crociato Salvatore Gravina e tenuta anche dai due presidenti, Luca Atzori per il Chisola e Luigi Macario per il Candiolo, nella quale si sono tracciate le prime linee guida per quella che sarà a tutti gli effetti un'affiliazione sulla falsa riga di quelle, sempre più numerose, che vedono le società professionistiche fare da punto di riferimento per le dilettantistiche (lo stesso Chisola è ormai da 7 anni Juventus Academy).
Una scelta quasi doverosa per far fronte alle inevitabili conseguenze che deriveranno dall'entrata in vigore della nuova Legge dello Sport, ma che potrà sicuramente portare beneficio ai due club in questione e magari fare da apripista per altre realtà desiderose di far fronte ai problemi del presente e del futuro. Un patto, è bene specificarlo ancora, che non andrà a toccare gli equilibri di settori giovanili, juniores e prime squadre, i quali rimaranno completamente distinti. Inizia invece un capitolo tutto nuovo per la macroarea che nella stagione appena iniziata comprenderà tutti i tesserati nati dal 2011 al 2018, con i responsabili Dario Di Leo (Chisola) e Daniele Leone (Candiolo), intervenuti anch'essi nel corso della conferenza, a stringere ulteriormente un rapporto comunque già in essere vista la vicinanza dei rispettivi centri d'influenza. Territorio, appartenenza, crescita, filiera, integrazione e valore, le parole chiavi alla base del progetto che partirà ufficialmente da questa stagione 2023-2024.
Un'affiliazione tra due società dilettantistiche che non è una novità assoluta per quanto riguarda il panorma torinese. Nel 2021 infatti era iniziato un percorso simile che coinvolgeva il Chieri come casa madre e alcuni club Absolute, e più recentemente anche il Salsasio. Una collaborazione di cui poi si sono un po' perse le tracce. Cosa che quasi sicuramente non accadrà invece sulla nuova strada comune intrapresa da Chisola e Candiolo.