News
09 Luglio 2023
La grande famiglia granata in occasione del Torneo casalingo Matteo Dalla Riva
Con la stagione ormai conclusa, la voglia di vacanze e relax per ricaricare le pile è tanta. Tra un bagno al mare e una bella gita in montagna, c’è anche chi, come il Vanchiglia, non ha perso tempo e si è già portata avanti in vista del prossimo anno, bruciando di fatto la concorrenza. Abbiamo parlato col Responsabile Organizzativo della Scuola Calcio, Marco Spadafora, che da questa stagione sarà affiancato dal nuovo Direttore Tecnico Vincenzo De Lorenzo, e che ci ha già svelato in anteprima i nomi degli istruttori che comporranno l’organigramma granata, oltre ad illustrarci il progetto e gli obbiettivi da raggiungere nella prossima annata.
Gli Esordienti 2011 del Vanchiglia, guidati dal riconfermato Omar Furfaro
Partiamo, allora, con la categoria principe della Scuola Calcio, quella in cui ci sono gli atleti più grandi nonché futuri giocatori del Settore Giovanile. Per gli Esordienti 2011 sono stati formati 2 gruppi. Uno verrà gestito dall’ex Responsabile Tecnico, Alberto Novellino, mentre nell’altro c’è la conferma di Omar Furfaro, già alla guida dell’annata nell’ultima stagione. Stesso discorso per i 2012, con i due gruppi affidati rispettivamente a Vito Noce e Massimo Ferro, che continuano dunque il loro percorso al Vanchiglia. C’è poi spazio per un gruppo misto in cui il tecnico è l’ex San Giacomo Chieri Enrico Mondin.
Passando poi alla categoria intermedia, per i Pulcini 2013 sono stati scelti Simone Zancanaro, in arrivo dall’Orione Vallette e Fabrizio Manna, che si occuperanno dei due gruppi. Nei 2014 invece, confermati Lorenzo De Chirico e Alfredo Orto. Anche per i Pulcini c’è stata la possibilità di creare un ulteriore gruppo misto, in cui l’allenatore in questione sarà Angelo Cicero.
Concludiamo con gli atleti più giovani della Scuola Calcio dove, di fatto, nascono le prime stelline del futuro. Per i Primi Calci 2015 e 2016 sono stati scelti ben 3 istruttori. Parliamo di Mattia Di Domenico, giovane ma con già il patentino Uefa C, l’ex Mercadante Scaglia e per ultimo Matteo Riccieri, vecchia conoscenza del Vanchiglia, in cui ha giocato per diversi anni. Infine, alla guida dei Piccoli Amici 2017 e 2018 ci saranno Manuele D’Anghela e Antonio Celeste.
Un’organigramma dunque di tutto rispetto per la società granata che, come ci ha spiegato Spadafora, sembra aver raggiunto l’obbiettivo di alzare il tasso tecnico e di ringiovanire il quadro allenatori, in attesa della prova definitiva nonché la più importante, quella del campo.