Cerca

News

Per i rossoblù le novità sono tantissime, ma c'è anche una conferma storica

Triplo arrivo dalla zona di Chieri più profili giovani e competenti per le annate più piccole

Per i rossoblù le novità sono tantissime, ma c'è anche una conferma storica

Anche per la Lenci Poirino è stata una stagione di ottimo consolidamento e approdo a un livello mai raggiunto prima. Il club rossoblù del Pianalto si è reso protagonista di una straordinaria cavalcata con la Under 14 2009, molto bene han fatto gli Under 17 e anche la prima squadra ha partecipato ai playoff di Seconda Categoria.

I NOMI PER LE PANCHINE

Per una società che non vuole smettere di crescere, era inevitabile che prima dell’arrivo del periodo tipico delle ferie si volesse approntare l’organigramma istruttori e infatti così è stato. Cominciando con gli Esordienti 2011, il nome scelto è quello di Alessandro Traversa, nella scorsa stagione alla guida dei pari età del San Giacomo Chieri. Sempre dalla collina ma in questo caso sponda azzurra sono poi approdati gli istruttori di Esordienti 2012 e Pulcini 2013:si tratta rispettivamente di Gianpietro Antonisio e Fabrizio Gregnol, due profili di enorme affidabilità. Chi sicuramente non ha mai tradito e mai tradirà la Lenci è poi Francesco Spada, storica figura in quel di Poirino che avrà sotto la propria ala i classe 2014, in condivisione con Alessandro Raineri, classe 2003 della squadra di futsal sempre della Lenci. Completano sulle annate Primi Calci Umberto Codognotto e Gabriele Leonardi, entrambi leva 2002.

Infine c’è Stefano Barbero per i Piccoli Amici, presentato così sui social del club: «La categoria più sensibile della scuola calcio, i piccoli amici, che quest'anno vede impegnati i bimbi del 2017, saranno affidati alla figura cruciale della Lenci Poirino Stefano Barbero, psicologo professionista. Da 10 anni si dedica alla categoria dei più piccoli e ha sviluppato profonda competenza e sensibilità verso questo periodo di avviamento allo sport. Suo obiettivo principale è coltivare la passione sportiva insegnando il rispetto per il gioco è per i compagni».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter