Cerca

News

La nuova mappa delle Academy Torino: famiglia granata sempre più presente sul territorio

Il recente accordo col Gassino San Raffaele aumenta la capillare presenza del club nella provincia

torino scuola calcio

La storia di rapporti tra il Torino e le società dilettantistiche del territorio è lunga e molto varia. Dai classici club d'ispirazione legata al Grande Torino (Gabetto, Maroso, Valentino Mazzola) fino ai progetti Academy nati nel nuovo millennio, la capillarità con cui i granata hanno voluto spargere le proprie radici ha toccato praticamente tutti gli angoli della provinicia e non solo. Un anello di congiunzione nel percorso tracciato negli ultimi anni è rappresentato dal Bacigalupo, società che porta il nome dell'indimenticabile portiere Valerio e che è tra le ultime ad aver avuto onori e oneri dell'affiliazione.

${title}

${subtitle}
${summary}

La più recente è invece il Gassino San Raffaele, che ha annunciato meno di una settimana fa l'inizio dell'importante collaborazione a partire da questa stagione sportiva. Per la galassia granata si tratta di un ingresso importante perchè va a toccare una zona del torinese ancora abbastanza inesplorata e che accrescerà dunque ulteriormente la presenza sul territorio.

Tutte le Academy Torino

Asti

Bacigalupo

Cit Turin

Cumiana Sport

Gassino San Raffaele

Rivoli

Rondissone

Santena 2014

Sporting Orbassano

L'imponente staff del settore giovanile e scolastico granata con in primafila anche la psicologa dello sport Giorgia Rocchetta

Non fanno invece più parte della famiglia granata il Carmagnola e il Candiolo, passate sotto l'egida Juventus, e il Pianezza che attualmente non ha affiliazioni. Stesso discorso per il Venaria, che non ha mai sottoscritto l'accordo di collaborazione ma fino alla passata stagione ospitava le partite delle giovanili del Torino.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter