SuperOscar Pulcini
13 Settembre 2023
I marcatori del Chisola: Carmine Liuni, Davide Agasso e Cristian Trovato
L'emozione ha raggiunto l'apice al campo della CBS, in corso Sicilia, che continua a ospitare il SuperOscar nella categoria Pulcini 2013.Una seconda giornata di Girone X che ha regalato due partite mozzafiato, con il Venaria che ha sfidato la Pro Eureka e il Chisola che ha affrontato il Lascaris.
Nel primo incontro, Venaria e Pro Eureka si sono dati battaglia senza quartiere. Le due squadre hanno dimostrato grande determinazione e abilità sul campo, ma alla fine, è stata la seconda a portare a casa la vittoria con un punteggio di 0-1. L'unico gol della partita, messo a segno da Samuel Aricò, ha scatenato un'esplosione di gioia tra i tifosi settimesi, che non hanno mancato di dimostrare il loro sostegno incondizionato.
Successivamente, Chisola e Lascaris hanno preso possesso del campo per dar vita a un match altamente competitivo ed elettrizzante. Il Chisola ha dato spettacolo con una prestazione di alto livello, mettendo a segno ben tre gol e mantenendo la porta inviolata. Anche qui la passione dei giocatori e dei tifosi ha reso l’atmosfera ancora più emozionante. I sostenitori delle squadre hanno tifato incessantemente, incoraggiando i giovani talenti sul campo a dare il massimo. È stata una serata di calcio indimenticabile ma mentre Eureka e Chisola festeggiano le loro vittorie, l'attenzione ora si sposta alle prossime due gare di domani, che determineranno quali squadre avanzeranno alle fasi finali del torneo.
Nel match tra Venaria e Pro Eureka, la partita è stata combattuta e tesa dall'inizio alla fine. Il momento chiave della partita è stato lo straordinario gol segnato da Samuel Aricò, a un solo minuto dalla fine del primo tempo. Durante la prima frazione di gioco la Pro Eureka ha attaccato con grande intensità, ma il Venaria ha resistito agli attacchi degli avversari e ha tenuto testa per tutto il tempo, dimostrando di avere una solida difesa e un'ottima resistenza, e cedendo solo a meno di sessanta secondi dalla pausa.
Prima della ripresa, le due squadre hanno sfruttato i preziosi minuti a disposizione con i rispettivi istruttori per riorganizzarsi e prepararsi ad affrontare il secondo tempo di gioco. In quest’ultimo periodo, la Pro Eureka ha cercato di difendere il vantaggio ottenuto e ha fatto di tutto per impedire al Venaria, allenato dal tecnico Antonio De Simone, di superare la metà campo. Gli ultimi minuti della partita sono stati molto intensi, con grande tensione ed entrambe le squadre che lottavano con determinazione per ottenere un risultato favorevole. La Pro Eureka ha dimostrato di essere a un livello tecnico e tattico lievemente superiore, ma il Venaria ha mostrato di avere elementi di grande valore, tra cui Gabriele Piga, che ha cercato disperatamente di trovare almeno il pareggio. Allo scadere la Pro Eureka si è meritatamente aggiudicata la partita per 0-1 ed è uscita dal campo festeggiando, il Venaria non ha comunque nulla da rammaricarsi perché ha dimostrato di essere una squadra competitiva, formata da giocatori talentuosi e con la determinazione di lottare fino alla fine, senza mai arrendersi.
I Pulcini, classe 2013, della Pro Eureka che hanno vinto contro il Venaria
IL TABELLINO
Venaria – Pro Eureka 0-1
RETI: Aricò (P)
VENARIA: Jigau, D’Apa, Piga, De Simone, Infantino, Sarcone, Vitrotti, Iacopino, Viano, Di Lorenzo, Solej. All. De Simone
PRO EUREKA: Izzo, Stocco, Messano, Dascalu, Implicito, Luciano, Passarella, Aricò, Nicastro. All. Pizzi
I giocatori arancioverdi del Venaria, insieme all'istruttore De Simone
Nel cuore del SuperOscar, i Pulcini del Chisola hanno regalato una prestazione eccezionale, vincendo per 3-0 contro il Lascaris in una partita piena di emozioni. Il match si è rivelato fin dai primi istanti avvincente e combattuto, tenendo gli spettatori con il fiato sospeso fino all'ultimo minuto. Il primo tempo è terminato in pareggio, evidenziando un equilibrio notevole tra le due squadre. Entrambe le sfidanti hanno mostrato una difesa solida e una buona organizzazione tattica, rendendo difficile a entrambi gli attaccanti superare la metà campo nemica.
Nel secondo tempo, il Chisola è riuscito a sbloccare la partita grazie a tre gol ben realizzati che hanno dimostrato la diversità delle fonti di attacco biancoblù. Le reti sono state messe a segno da: Carmine Liuni, dopo cinque minuti dalla ripresa, Davide Agasso e Cristian Trovato, che sono andati in gol a pochi istanti dal triplice fischio del direttore di gara.
I tre punti guadagnati hanno garantito ai Pulcini allenati dall’istruttore Telesca, molto preparato nel guidare i suoi, di uscire dal campo in festa e portare a casa la vittoria. Gli avversari bianconeri, infatti, non sono riusciti fino alla fine a rispondere adeguatamente all’offensiva. Aldilà del risultato, il Lascaris del tecnico Dolce non deve demoralizzarsi e perdere le speranze: la squadra è stata brava e potrebbe avere una chance migliore nella prossima partita che si terrà giovedì. Tra i migliori giocatori bianconeri, vanno menzionati il capitano Alessandro Pirrelli e l'attaccante Giorgio Gentile che hanno dimostrato abilità e determinazione nel corso della partita. Allo stesso modo, il portiere Rares Rojnita si è distinto con belle parate, dimostrando grande abilità e dedizione per la squadra: è perlopiù stato incolpevole e sfortunato sulle reti subite.
In generale, è stata una partita agguerrita ed emozionante tra due squadre di Pulcini, ed entrambe hanno dimostrato un grande impegno sul campo. Il Chisola ha avuto il controllo del campo e ha mantenuto il maggior possesso palla. Anche se il loro portiere ha avuto meno occasioni di mettersi in mostra a causa dei pochi tiri in porta da parte del Lascaris, è stato sempre attento e preciso nel suo ruolo. Insomma, l’entusiasmo e la passione oggi non sono mai mancati. Non resta che aspettare giovedì per scoprire quale tra queste eccezionali squadre avrà la meglio!
Lo straordinario Chisola di Telesca che ha vinto contro il determinato Lascaris
IL TABELLINO
Chisola – Lascaris 3-0
RETI: Liuni (C), Agasso (C), Trovato (C)
CHISOLA: Bernocco, Zucco, Trovato, Protopapa, Pasin, Andronache, Naharniuc, Agasso, Liuni, Delfino, Monti, Agasso. All. Telesca
LASCARIS: Rojnita, Pirrelli, Albano, Purcar, Allegri, Pusceddu, Zedda, Cuntrò, Gentile, Iavarone. All. Dolce
Il Lascaris 2013 del tecnico Dolce che ha affrontato con grinta il Chisola