Cerca

SuperOscar Pulcini

Leone guida l'assalto biancazzurro, i diavoletti avanti con super Comoglio, Simma e Ganzaroli

Le squadre avanzano alle semifinali, venerdì affronteranno Chisola e Lascaris nel Girone Finale

CBS, Pulcini 2013

I marcatori rossoneri: Pietro Comoglio, Giorgio Simma e Umberto Ganzaroli

In Corso Sicilia si sono disputate le partite più emozionanti del SuperOscar, giunto ormai alla sua 43° edizione, nella categoria Pulcini 2013 con le squadre del Girone Y che hanno dato il massimo per ottenere il passaggio alle semifinali.

Nel primo match, l’Alpignano ha affrontato il Borgaro e il risultato è stato, contro ogni aspettativa, inequivocabile: un netto 5-0 per Alpignano. L’eroe della squadra è stato il magnifico Fabio Leone che ha segnato tutti e cinque i gol, dimostrando una destrezza e una precisione straordinaria sotto gli occhi del pubblico entusiasta. Nonostante l'attenzione centrata su Leone, anche un altro giocatore ha catturato l'attenzione degli spettatori: il biancazzurro Andrea Alaimo ha giocato una partita straordinaria, anche se non ha messo a segno gol. La sua dedizione, spirito di sacrificio e la sua abilità nel vincere numerosi duelli con il capitano avversario Lorenzo Bono hanno contribuito in modo significativo alla vittoria della squadra di Massimo Ponte.

Dopo questa partita mozzafiato, è stata la volta di Lucento contro CBS. Anche in questo caso, la competizione è stata accesa, ma alla fine, la CBS ha prevalso con un risultato di 3-1. I tre eurogol della CBS sono stati realizzati dagli straordinari Pietro Comoglio, Giorgio Simma e Umberto Ganzaroli. Il gol del Lucento, segnato a un minuto dalla fine del secondo tempo, è stato un momento di speranza per la squadra, con Samuele Di Vietri a firmare il punto solitario.

Grazie a questi incredibili risultati, Alpignano e CBS hanno ottenuto il passaggio al Girone Finale. Affronteranno il Lascaris e il Chisola, rispettivamente, le prime due classificate del Girone X.

ALPIGNANO-BORGARO

Il primo tempo è stato equilibrato, con entrambe le squadre che hanno dato il massimo per guadagnarsi la vittoria. Il Borgaro, sotto la guida dell'allenatore Davide Laviola, si è difeso con tenacia, riuscendo a mantenere il pareggio fino alla fine del primo tempo. Purtroppo, il destino è sembrato essere dalla parte dell'Alpignano. Il punto di svolta, infatti, è arrivato al secondo minuto del secondo tempo, quando l'Alpignano ha trovato il varco giusto per sbloccare il punteggio. Un'azione di squadra ben orchestrata ha portato al primo gol, con Fabio Leone che ha trovato il fondo della rete avversaria.

Da questo momento in poi, Fabio Leone è diventato il protagonista indiscusso del match. In meno di cinque minuti dalla fine, Leone ha segnato altre quattro reti, dimostrando un incredibile senso del gol. Ogni suo punto messo a segno è stato un capolavoro: il primo con un tiro da fuori area imparabile, il secondo calciando al volo il pallone passato dal compagno Lorenzo Miotto, il terzo scagliando la sfera in rete sfruttando l’errore del portiere avversario che è uscito dalla porta con largo anticipo, il quarto con una magia e un tiro sotto la traversa.

Nonostante il risultato schiacciante, entrambe le squadre hanno mostrato un grande impegno e passione per il gioco. Il Borgaro gialloblù si è sfortunatamente fatto prendere dall'agitazione dopo il primo gol subito, ma è stato comunque bravo a lottare fino alla fine. Sicuramente, la squadra avrà altre occasioni per dimostrare il suo valore e brillare in futuro, dato che dispone di molti giocatori talentuosi.

Va anche menzionata la straordinaria performance dei portieri che con parate straordinarie hanno mantenuto il punteggio sotto controllo nella prima frazione di gioco. Neythan Lagaren del Borgaro è stato incolpevole su alcuni dei gol subiti e ha effettuato parate spettacolari che hanno mantenuto viva la speranza per la sua squadra. Dall'altra parte, Francesco Coniglio dell'Alpignano ha dimostrato grande sicurezza, parando anche in situazioni critiche, come i tentativi di gol di Luca Provenzano e Umberto Maffei.

In conclusione, una partita emozionante e spettacolare che ha visto l'Alpignano trionfare grazie alla straordinaria prestazione dei suoi, ma che ha anche evidenziato il talento e l'entusiasmo di entrambe le sfidanti che hanno lottato con grinta e determinazione fino allo scadere.

IL TABELLINO

Alpignano – Borgaro 5-0

RETI: Leone (A), Leone (A), Leone (A), Leone (A), Leone (A).

ALPIGNANO: Coniglio, Miozzo, Zannini, Pascariello, Paladino, Leone, Fioccardi, Bellanova, Miotto, Alaimo, Quesada Martinez. All. Ponte. Dir. Cafagna-Miozzo.

BORGARO: Lagaren, Calì, Causio, Lupo, Maffei, Bono, Vailatti, Nobile, Provenzano, Camellino, Listo, Agatinei. All. Laviola. Dir. Causio-Lagaren.

 

LUCENTO – CBS

La CBS, padrona di casa, ha ottenuto una vittoria importante nella sfida contro il Lucento dell’istruttore di Domenico Delli Calici. La partita è iniziata con grande entusiasmo per entrambe le squadre. La CBS è scesa in campo determinata a ottenere una vittoria che le garantisse l'accesso alle fasi successive del torneo. I Pulcini rossoneri hanno, infatti, preso il controllo della partita poco dopo la metà del primo tempo, quando il goleador Pietro Comoglio ha segnato la prima rete. La ripresa ha visto la CBS consolidare il proprio vantaggio: Giorgio Simma ha aggiunto un secondo punto subito dopo l'inizio del secondo tempo, correndo a perdifiato e saltando la difesa con agilità ha messo a segno un gol degno della Serie A. I padroni di casa hanno messo il sigillo sulla vittoria con un terzo gol, realizzato da Umberto Ganzaroli, che ha chiuso definitivamente il match a loro favore.

Nonostante la pressione costante della CBS e i pochi irrisori istanti mancati alla fine della sfida, il Lucento ha continuato a lottare con coraggio. Samuele Di Vietri ha segnato un gol a un minuto dal triplice fischio, regalando un momento di gioia ai tifosi del Lucento. Anche questo match ha offerto grandi emozioni a tutti presenti, che hanno ignorato la pioggerellina per sostenere entusiasticamente le loro squadre. La CBS ha dimostrato di essere una forza inarrestabile, con giocatori che lavorano insieme in perfetta armonia. Il Lucento, nonostante la sconfitta, ha dimostrato di avere un grande potenziale che potrebbe sbocciare con un po' di allenamento aggiuntivo.

La vittoria porta la CBS alle fasi successive del torneo, dove sicuramente continueranno a mostrare il loro talento e la loro determinazione. Nel frattempo, il Lucento ha un futuro promettente e, senza alcun dubbio, ha una stagione splendente all’orizzonte.

IL TABELLINO

Lucento – CBS 1-3

RETI: Comoglio (C), Simma (C), Ganzaroli (C), Di Vietri (L).

LUCENTO: Martino, Salvatore, Clemente, Zejno, Barone, Versino, Coppola, Di Vietri, Mititelu, Suraci, Carlomagno, Ejokpaezi, Corigliano. All. Delli Calici. Dir. Barone-Cirulli.

CBS: Montanaro, Pantelleria, Comoglio, Miroglio, Milano, Gaido, Ganzaroli, Panessa, Di Gianni, Simma, Forneris, Rossi, Pession. All. Cuccarese. Dir. Milano-Pantelleria.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter