Cerca

Grande Slam Pulcini

Eroi in campo: Vettorello, Metta e Vaccaro trascinano i bianconeri al Girone Finale

Emozioni e competizione nello scontro tra Vallorco e Rivarolese, la Virtus Accademia si impone sulla Pro Collegno

Virtus Calcio, Pulcini 2013

I marcatori bianconeri Vettorello, Metta e Vaccaro

Una giornata intensa e ricca di emozioni al Grande Slam, ospitato in casa Pertusa, nel campo di via Genova. Due partite del Girone C hanno tenuto tutti gli appassionati con il fiato sospeso, regalando momenti di grande spettacolo. 

La prima sfida ha visto il Vallorco affrontare la Rivarolese in un match che ha catturato l'attenzione di tutti. Entrambe le squadre hanno dato il massimo sul campo, cercando in tutti i modi di portare a casa la vittoria. Alla fine, il risultato si è chiuso con un pareggio 1-1. Il Vallorco ha aperto le danze con un gol di Thomas Chiara, dimostrando il loro spirito combattivo fin dall'inizio. Tuttavia, la Rivarolese non si è lasciata intimorire e ha risposto con un gol nei minuti finali, messo a segno da Ernesto Montaldo.

La seconda partita ha messo di fronte la Pro Collegno e la squadra favorita a passare il turno, la Virtus Calcio. Il campo ha visto un vero e proprio spettacolo calcistico, con entrambe le squadre che hanno mostrato il loro talento e la loro determinazione. La Virtus Calcio è riuscita a prevalere con un punteggio di 3-2, ma la Pro Collegno non ha affatto demeritato. I gol bianconeri sono stati messi a segno da Pietro Vettorello, Francesco Metta e Christian Vaccaro che hanno dimostrato una varietà di opzioni offensive. Dall'altra parte, il protagonista indiscusso è stato Cristian Meli, che ha segnato entrambi i gol della Pro Collegno, regalando al pubblico momenti di pura magia.

In generale, entrambe le partite sono state caratterizzate da un equilibrio teso e da un alto livello di competizione. La Virtus Calcio e la Rivarolese sembrano avere una marcia in più, ma tutte e quattro le squadre hanno dimostrato grinta e talento sul campo. Domani si prevedono altre emozioni, con la Virtus Calcio che, grazie alla vittoria odierna, passerà il turno per affrontare la prima classificata del Girone D. Allo stesso tempo, si svolgeranno gli scontri tra le prime due classificate dei gironi A e B, promettendo uno spettacolo ancor più appassionante e imprevedibile.

VALLORCO 1912 - RIVAROLESE 1906

Il Vallorco ha iniziato la partita con grande determinazione, attaccando con insistenza e cercando di segnare più volte con giocatori chiave come Taibi Bernabi, Ryan Riva e Matteo Bruno. Tuttavia, i difensori della Rivarolese, guidati da Fassa e Giammarino, si sono dimostrati solidi e il portiere Samuele Salerno ha fatto un lavoro straordinario nel respingere i tentativi dei bianchiblù, mantenendo il punteggio in parità. Il Vallorco ha guadagnato diversi calci d'angolo a suo favore, ma non è riuscito a sfruttarli completamente, grazie alla solida difesa avversaria. Nel frattempo, i granata hanno ripreso il controllo del match, mettendo in difficoltà gli avversari e cercando il gol con Montaldo e Lorenzo Gaudi, ma senza successo. La Rivarolese ha continuato a comandare in campo, impedendo agli avversari di superare la metà campo e dominando il possesso palla. La svolta è arrivata in modo sorprendente nel finale del secondo tempo, quando Thomas Chiara del Vallorco è riuscito a trovare la rete con un tiro imparabile. Nonostante i Pulcini dell'istruttore Piertarro sembrassero destinati a portare a casa la vittoria, la Rivarolese ha voluto dire l'ultima parola. A pochi istanti dal triplice fischio finale, Ernesto Montaldo è riuscito a segnare, portando il punteggio sul 1-1 e spegnendo le speranze di vittoria del Vallorco. Una menzione speciale va al portiere del Vallorco, Andrea Podda, che è stato costantemente attento e ha salvato numerosi tiri pericolosi degli avversari, dimostrando la sua classe e la sua importanza per la squadra. Alla fine, la partita si è conclusa con un pareggio 1-1, ma entrambe le squadre possono andare via dal campo con la testa alta, sapendo di aver dato il massimo in questa partita epica di calcio.

La grintosa Rivarolese dell'istruttore Stefano Mercuriali che ha affrontato il Vallorco

I talentuosi Pulcini 2013 del Vallorco che hanno pareggiato con la Rivarolese

IL TABELLINO

VALLORCO 1912 - RIVAROLESE 1906 1-1

RETI: '9 2t Chiara (V), '11 3t Montaldo (R)

VALLORCO: Podda, Bargero, Bruno, Trivieri, Mezzano, Gola, Riva, Vaezi, Chiara, Badri, Benrabi. All. Piertarro

RIVAROLESE: Salerno, Trantino, Amodio, Battuello, Dolce, Gaudi, Rusu, Giammarino, Montaldo, Fassa, Valente. All. Mercuriali

L'autore del punto biancoblù Thomas Chiara e il capitano Mattero Bruno

PRO COLLEGNO - VIRTUS CALCIO

Il campo del Pertusa è stato il palcoscenico anche dell'emozionante confronto tra la Pro Collegno e la Virtus Calcio. La Pro Collegno ha sorpreso tutti nel primo tempo con un gol da parte di Cristian Meli che ha dimostrato grande abilità nel lanciare la sfera direttamente nell'angolo della porta difesa da Thiago Fiore, portando la sua squadra in vantaggio. Un inizio più che promettente per la Pro Collegno allenata dall'istruttore Mininni. Nel secondo tempo, la Virtus Calcio, considerata la favorita del girone, è riuscita a recuperare il terreno perduto: Pietro Vettorello è stato l'eroe del momento, segnando un gol spettacolare. Dopo una serie di dribbling, Vettorello ha sorpreso il portiere avversario con un tiro preciso che ha fatto sì che la palla si insaccasse in rete. La Virtus Calcio ha continuato a dominare il campo nel secondo tempo e ha ottenuto un altro gol, questa volta grazie a Francesco Metta. Metta ha sfruttato al meglio una situazione favorevole e ha portato la Virtus in vantaggio, scatenando l'entusiasmo. La Pro Collegno, tuttavia, non si è data per vinta. All'inizio del terzo tempo, Cristian Meli ha nuovamente dimostrato la sua classe segnando il secondo gol per i suoi, portando il punteggio sul 2-2. Il match si è concluso a pochi minuti dalla fine con un colpo di scena: Christian Vaccaro della Virtus Calcio ha segnato il gol decisivo, portando la sua squadra alla vittoria con un punteggio finale di 3-2. Un finale emozionante per una partita che ha visto entrambe le squadre lottare con determinazione per uscire dal campo in festa.

L'ottima Pro Collegno dell'istruttore Carato che ha coraggiosamente affrontato la Virtus Calcio

La straordinaria Virtus Calcio 2013 che, con un punto di vantaggio, si è portata a casa la vittoria contro la Pro Collegno

IL TABELLINO

PRO COLLEGNO - VIRTUS CALCIO 2-3

RETI: '8 1tMeli (P), '5 2t Vettorello (V), '10 2t Metta (V), '3 3t Meli (P), '12 3t Vaccaro (V)

PRO COLLEGNO: Zadro, Carlucci, Cavallo, Stella D, De Angelis, Meli, Origlia, Petraglia. All. Carato

VIRTUS CALCIO: Salandra, Federico, Maccioni, Piu, Vettorello, Fiore, Lombardo, Vaccaro, Calato, Harmouche, Metta, Muscatiello, Caviglia. All. Mininni

I marcatori bianconeri Pietro Vettorello, Francesco Metta e Christian Vaccaro insieme agli abili portieri Thiago Fiore e Stefano Salandra

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter