Grande Slam Esordienti B
17 Settembre 2023
Francesco Vinci, migliore in campo per la Druentina
Caldissima giornata di Playoff del Grande Slam sui campi della Pro Collegno. Aprono alle 15.30 i biancoazzurri del Vallorco di Alessandro Solero e la Virtus di Giovanni Piu. I ragazzi di Via Braggio si impongono sugli avversari per ben 40 minuti di gioco, mettendo a segno una tripletta e difendendo eccellentemente un importante risultato, senza mai rischiare troppo.
Alle 16.30 scendono scendono in campo Autovip e Druentina. Qui la situazione cambia perché la partita è da cardiopalma e i ribaltamenti sono all'ordine del giorno. I biancorossi di San Mauro provano a ribaltarla molteplici volte, rimettendola in pari in più di una occasione, ma i ragazzi di Sbordone esplodono sul finale chiudendo la gara con una punizione che sigla il 5-3.
I biancoazzurri non aspettano granché prima di esplicitare a pubblico ed avversari la loro forza mentale e fisica. Sin dalla bellissima triangolazione tra Osello, Teitsheid e il bomber Goiettina si è capito che lo squadrone di Solero era in giornata. Pochi attimi dopo, infatti, verso il 2', Goiettina mette a segno la prima rete per i suoi ricavandosi bene uno spazio in una trafficatissima area di rigore. La Virtus cerca immediatamente di reagire con Cadeddu che tenta il tiro, ma il pallone finisce sul fondo senza alcuna deviazione da parte dell'estremo difensor avversario. La pericolosità del Vallorco inizia a palesarsi anche sulla fascia destra, dove dominano Osello e Volpe.
Al 7' arriva la seconda rete: Goiettina sigla la sua bella doppietta su calcio piazzato con una punizione che finisce dritta all'incrocio dei pali. Qui assolutamente incolpevole il portiere della Virtus, che intuisce la direzione del tiro e fa il possibile per salvare il risultato. Nei minuti finali della prima frazione di gioco i gialloneri tentano sì di accorciare un pochino le distanze, ma anche di non sbilanciarsi troppo rischiando di subire ancora. Ci riescono, ma solo fino al 16', quando Goiettina mette a segno una meravigliosa tripletta incantando la tribuna con una rete di testa.
Alla ripresa Cadeddu e Spagnolo - già migliori in campo assoluti nella prima frazione - cercano di trascinare la squadra verso una possibile rimonta. In effetti la squadra di Piu diventa leggermente meno difensiva e più proiettata al gol, fino a quando non viene fischiato un vitale calcio di rigore proprio per la Virtus. Sul dischetto c'è proprio Cadeddu che, forse per troppa pressione o per merito del portiere avversario, non mette a segno il penalty: il tiro è centrale e Grisolano la devia meravigliosamente sopra la traversa, mantenendo pulito un meritatissimo 3-0. Subito dopo i ritmi si abbassano leggermente. Da una pate il Vallorco tira un po' il freno a mano per tenere intatto il triplice vantaggio, dall'altra parte la Virtus fatica a ripartire, forse anche afflitta dall'occasione precedentemente buttata. Si arriva quindi al triplice fischio con una gioiosissimo Vallorco che festeggia sotto la tribuna un risultato meritato e sudato.
La partita da cardiopalma tra Autovip e Druentina parte immediatamente col botto grazie ad una punizione a favore dei rossoblù ai limiti dell'area di rigore: batte De Vivo con un tiro forte, deciso e angolato ma Torra ferma tutto con una bellissima parata. Al 6' arriva però il primo gol di giornata per i ragazzi di Sbordone con un uno-due ben fatto tra Alfonsetti e Triolo, che la butta in rete senza esitare. La reazione dell'Autovip arriva subito, con Candido, che prova il tiro dalla distanza ma il aplloneè troppo centrale per creare problemi all'estremo difensore avversario. 8' di gioco e tutto cambia, di nuovo. Haizoun mette a segno la prima delle sue tre reti di giornata rimettendo tutto in pari dopo poco e risollevando gli animi dei suoi compagni di squadra. Pochi istanti dopo va al tiro anche Parvan, ma il difensore avversario Di Chiara ferma tutto con un intervento da 10 e lode.
Nel mezzo di una bellissima gara, ricca di azioni ed equilibrata, i rossoblù si riportano in vantaggio grazie ai piedi di De Vivo, che non esita a buttarla in porta sulla respinta del portiere. Continuano poi ad attaccare senza sosta per alcuni minuti i ragazzi di Sbordone, finchè l'Autovip non la riprende, di nuovo. Il cartellino lo firma ancora Haizoun ma questa volta la reazione avversaria è immediata: al 18', subito dopo il gol della squadra di San Mauro, i rossoblù si riportano nuovamente in vantaggio grazie al bellissimo gol di Sacco, che chiude in bellezza il primo tempo.
Nella ripresa l'Autovip ci riprova con grinta. Vuole, ancora una volta, almeno cercare di riportarla in pari e ripartire da lì. La Druentina però è pericolosa sin da subito e, dopo un tentativo da parte di Sacco e uno da parte di Alfonsetti, è Vinci a timbrare. Il gol è una punizione tirata alla perfezione, che finisce dritta dritta all'incrocio dei pali, lì dove nessun portiere arriverebbe mai. Sopra di ben due gol e con un poker portato a casa i ragazzi di Druento si tranquillizzano e vanno in gestione, ma gli avversari rispondono. Al 16' Haizoun urla a tutti gli spalti che lui c'è ancora, e lo fa siglando una tripletta meravigliosa che terrà i suoi sul 4-3 per alcuni minuti. La cattiveria del 7 biancorosso non è servita. Sulla chiusura della gara, al 19', Druento fa vedere al pubblico tutta la sua forza fisica, tecnica e mentale. L'artista è ancora Vinci, ancora su punizione, che la chiude definitivamente facendo capire ad avversari e compagni che molto probabilmente Sbordone ha trovato il suo uomo per i calci piazzati.