Turin Trohpy Pulcini
23 Settembre 2023
Matteo Cordero, Ilirian Laca e Alessandro Arcella, decisivi nel successo del Sant'Ignazio sullo Sporting Orbassano all'esordio nel Turin Trophy 2013
Torna sui campi di via Servais il Turin Trophy, torneo in buona parte organizzato dallo staff di casa SkillStar. A scontrarsi nel primo pomeriggio Real Orione e Caselette, poi Accademia Torino e Vallorco. Poi match da cardiopalma che vede avversarie Sant'Ignazio Sport e Sporting Orbassano, protagoniste di una gara combattuta fino al triplice fischio. Chiudono poi il pomeriggio di gare i padroncini di casa giallofluo e la Bsr Grugliasco di Massimiliano Mancino.
La gara delle 16:30 ha intrattenuto giocatori e spettatori con ritmi altissimi sin dai primi minuti. Al 2' di gioco godiamo già della prima rete della gara. A timbrare il cartellino è Roberto Pintea che fa esultare immediatamente pubblico e compagni. Lo Sporting però non si abbatte e da subito dopo lo svantaggio inizia a cercare la rete del pareggio creando non poche azioni da gol. Inizialmente spinge sulla fascia destra con Pascarella, chiuso bene dal difensore avversario Portaluri, poi la pareggia al 5' con Gabriele Sancassani, che dà una vera e propria prova di forza mentale. Pochi minuti dopo la rete del pareggio l'Orbassano torna a spingere per via laterale con Pascarella, che va spesso in spettacolari duelli tecnici e fisici con l'avversario Diego Marrari. Al 14' nuova importante occasione per il Sant'Ignazio, questa volta con Cordero, che solo davanti alla porta non riesce a battere l'estremo difensore biancorosso Federico Prudente, autore di importantissime parate per tutta la durata del match. Al 18' tornano in vantaggio i ragazzi di Ardore con un tiro forte e centrale di Matteo Cordero, che fa chiudere in vantaggio la prima frazione di gioco ai suoi.
La seconda frazione si apre esattamente come la prima: con un gol al 2'. A segnare questa volta però è l'Orbassano, che la riporta ancora in pari con una rete di Pascarella. Un minuto dopo il Sant'Ignazio risponde senza troppe esitazioni e si riporta in vantaggio con un meraviglioso gol del suo 10, Andrea De Sossi. Il Sant'Ignazio continua così a farsi rincorrere dando prova di alte capacità tecniche sì, ma senza mai la freddezza di squadra necessaria a chiudere definitivamente la gara. Risponde, infatti, l'Orbassano, ancora una volta. Al 6' Pascarella firma la sua bellissima doppietta e riporta il risultato sul 3-3. La gara continua per alcuni minuti con vari combattimenti a centrocampo fino a quando lo squadrone di Ardone non sigla il poker, riportandosi per la quarta volta in vantaggio. A timbrare il cartellino ora è Laca, già autore di un bellissimo assist. Il match da qui in poi è combattutissimo, con un Orbassano che cerca ancora il pareggio e un Sant'Ignazio che cerca in ogni modo di mettere il lucchetto alla gara. Nel frattempo Prudente continua a farsi autore di parate non banali, salvando tutto ciò che gli è possibile. Al 19', quasi in chiusura, il Sant'Ignazio trova finalmente la forza di chiuderla grazie ad una rete di Alessandro Arcella, che sigla il risultato sul 3-5 per i suoi e si prende applausi da pubblico e panchina.
Sant'Ignazio Sport-Sporting Orbassano 5-3
RETI: Pintea 2' pt (S), Sancassani 5' pt (O), Cordero 18' pt (S), Pascarella 2' st (O), De Sossi 3' st (S), Pascarella 6' st (O), Laca 9' st (S), Arcella 19' st (S).
SPORTING ORBASSANO: Vottero, Banchi, Busatto, Doronzo, Gaeta, Gonzatto, Marrari, Pascarella, Sancassani. All. Racca.
SANT'IGNAZIO SPORT: Prudente, Saglione, Portaluri, Zanforlin, Pintea, Monticone, Alberto, Cordero, Menziola, De Sossi, Arcella, Laca, Della Ragione. All. Ardore.
Una gara assai più tranquilla quella tra i padroni di casa e la Bsr di Massimiliano Mancino. Riccardo Lucà apre il match con un gran gol dalla distanza al 2' e dopo alcuni minuti di dominio fisico e tecnico del Grugliasco, arriva davvero in campo la SkillStar. Olivero cerca di fare quello che vuole a centrocampo, ma è sempre eccellentemente marcato dal giallofluo Nordio, molto attento alla fase difensiva. Al 7' i ragazzi di Mileo provano il tiro con Ferrero, che era però troppo defilato e non riesce ad inquadrare lo specchio della porta. Ancora un tentativo della squadra di casa arriva al 14', questa volta il protagonista è Mantovani, che viene fermato dall'estremo difensore del Bsr Grugliasco.
Il secondo tempo inizia con una voglia di riscatto da parte della squadra di casa, che vuole almeno un pareggio. Dopo alcune azioni in attacco dei giallofluo tornano però a farsi vedere i ragazzi della Bsr con Macanò, che non tira in porta grazie ad un bellissimo intervento difensivo di Thomas Murira. Il risultato rimane dunque bloccato per la maggior parte del secondo tempo e l'andamento della gara non tende a cambiare neanche col passare dei minuti. Solo verso il 17' Ferrero prova un ultimo disperato tiro che però finisce dritto sulla traversa. Nessun pareggio quindi per i padroni di casa che ci hanno provato sì per gran parte della frazione di gioco, ma senza mai davvero concretizzare una volta sotto porta.
RETI: Lucà 2' pt (B).
BSR GRUGLIASCO: Lucà, Condini, Gomez, Macanò, Lequio, Romagnolo, Graziano, Zanelli, Magnelli. All. Mancini.
SKILLSTAR: Zoppi, Nordio, Roman, Laurenghi, Olivero, Anastasia, Ferrero, Murira, D'Apuzzo, Mantovani, Gentili, Salzedo, Perillo. All. Mileo.