Cerca

Gran Galà Femminile

Jannon firma la doppietta e guida l'Accademia, Torino FC da 10 e lode

Mattinata di doppia festa granata al Don Mosso di Venaria

Torino F. C., Under 12

Le straordinarie giocatrici che hanno messo a segno numerosi gol contro il Pinerolo Woman

Nella vivace cornice della 16ª edizione del torneo Gran Galà, riservato alla Scuola Calcio, l'atmosfera elettrica del campo da calcio del Venaria si è fusa con l'energia dei giovani talenti in erba. La terza giornata di gare ha regalato un affascinante spettacolo di azioni, dribbling e, soprattutto, gol.

Venaria-Accademia Torino

Nella prima mattinata, il campo arancioverde è stato lo scenario di un entusiasmante scontro tra due squadre di calcio femminili Under 12. Accademia Torino e Venaria si sono affrontate in un match intenso e combattuto che ha catturato l'attenzione di tutti gli spettatori presenti.

L'Accademia Torino ha mostrato fin da subito il suo spirito dominante, prendendo il controllo del gioco sin dai primi minuti. Nonostante l'impegno e la determinazione delle giovani giocatrici del Venaria, l'Accademia Torino è riuscita a creare numerose occasioni da gol grazie a una combinazione letale di agilità e strategia.

Il primo gol dell'incontro è arrivato all'inizio del secondo tempo grazie a un'azione spettacolare orchestrata da Alice Jannon. La giovane talentuosa ha dimostrato che il sacrificio e la grinta valgono più di ogni cosa: senza mai arrendersi, nonostante tutti i tentativi di gol precedenti non andati in porto, a cinque minuti dall'inizio della ripresa è riuscita a prendersi la sua rivincita superando il portiere avversario Loris Oliva con un tiro potente e preciso.

Nonostante il duro lavoro del Venaria, l'Accademia Torino ha continuato a premere, dimostrando una notevole coesione di squadra. Il secondo gol è giunto a pochi minuti dal termine, quando Jannon ha colpito di nuovo. Questa volta, l'attaccante è stata abile nel sfruttare un perfetto assist di Carlotta Riccio, saltare la difesa e depositare il pallone in rete. Sebbene il gol sia stato segnato in circostanze sfortunate per il Venaria, che ha perso il suo forte portiere Oliva a causa di un piccolo infortunio, l'Accademia Torino ha dimostrato la sua determinazione nel segnare e consolidare la vittoria.

Il Venaria, pur lottando con tutte le sue forze, ha mostrato una maggiore solidità difensiva rispetto all'attacco. Le giocatrici Francesca Grasso, Giulia Petragallo e Matilde Leotardi si sono distinte per la loro abilità nel respingere gli attacchi avversari e proteggere la porta del Venaria. Tuttavia, mancava un po' di iniziativa e organizzazione nell'area avversaria, impedendo alla squadra di creare opportunità concrete da gol.

Nel centro campo, Noemi Ricotta e Sarah Arini hanno fatto un lavoro instancabile nel cercare di fermare l'attacco dell'Accademia Torino, ma si sono trovate di fronte a una squadra avversaria particolarmente determinata. In attacco, le giovani giocatrici Alice Casotti, Chiara Lisci e Domitilla Tufanio hanno lottato con coraggio, ma hanno trovato difficile superare la difesa avversaria e mettere alla prova la portiere avversaria Lavina Butero.

Per l'Accademia Torino, Marta Andruetto e Felizitas Loro hanno formato un solido muro difensivo, respingendo qualsiasi tentativo del Venaria di penetrare nella loro area. Nel centro campo, Martina Appendino, Aurora Sonoro e Carlotta Riccio hanno dimostrato una notevole visione di gioco e capacità di passaggio, facilitando le azioni offensive della squadra.

In avanti, Alice Jannon ha indubbiamente rubato la scena con la sua incredibile prestazione. La sua velocità, abilità e precisione nei tiri hanno messo costantemente in difficoltà la difesa del Venaria. Francesca Breglia e Gaia Vaccaro hanno supportato efficacemente Jannon, creando spazi e opportunità per segnare.

Nonostante la sconfitta, il Venaria ha dimostrato spirito sportivo e determinazione, resistendo all'assalto dell'Accademia Torino e cercando costantemente di migliorare il proprio gioco. La partita è stata un'esperienza preziosa per entrambe le squadre, che continueranno a crescere e a migliorare attraverso le sfide e le esperienze del campo da gioco.

IL TABELLINO

Venaria - Accademia Torino 0-2

Reti: 5' 1t Jannon (A), 16' 2t Jannon (A).

Venaria: Oliva, Rostri, Petragallo, Grasso Fusetto, Arini, Ricotta, Lisci, Tufanio, Tomiato, Leotardi, Casotti. All. Daniela Rizzo. Dir. Morriello - Nicotra.

Accademia Torino: Andruetto, Appendino, Baldini, Breglia, Butera, Conti, Jannon, Loro, Ndjinto, Riccio, Sonoro, Vaccaro. All. Iaria Curioso. Dir. Steffenino - Bagarini - Vaccaro. 

Lo straordinario gruppo Under 12 dell'Accademia Torino che ha vinto la sfida contro l'ottimo Venaria

Il magnifico Venaria che ha affrontato con coraggio e determinazione l'Accademia Torino

Torino FC-Pinerolo Woman

Nel match seguente, il Torino F.C. ha affrontato il Pinerolo Woman in una partita epica che ha visto le giocatrici granata emergere come squadra dominante, segnando un incredibile 10-0 contro le avversarie. 

Fin dai primi istanti, il Torino F.C. ha impresso alla partita un ritmo incalzante, tenendo costantemente il possesso del pallone e sfidando la difesa avversaria con una serie di passaggi precisi e veloci. Il Pinerolo Woman, pur lottando con tenacia, ha faticato a resistere all'assalto e a contenere l'inarrestabile flusso di attacchi.

Il primo gol è giunto dopo soli due minuti di gioco, quando Noa Callegaro del Torino F.C. ha ricevuto un cross perfetto da parte di una compagna di squadra e ha colpito il pallone con precisione, superando la portiera avversaria con un tiro potente. Poco dopo, Giada Benedetto ha raddoppiato il punteggio rubando palla a metà campo e calciando il pallone in rete con precisione chirurgica. Callegaro ha dato ancora il suo contribuito con un terzo gol spettacolare: la giocatrice ha dimostrato grande destrezza, eludendo con facilità gli avversari e calciando il pallone con potenza e precisione nell'angolo in basso a destra della porta. Il Pinerolo Woman ha cercato di contenere l'attacco, ma il Torino F.C. ha continuato a premere. Martina Romano ha aggiunto un quarto gol alla lista del Torino F.C. grazie a una combinazione perfetta con Gaia Giansante. Romano ha ricevuto un passaggio preciso all'interno dell'area di rigore e ha colpito il pallone con fermezza, mettendo il pallone fuori dalla portata del portiere avversario Camilla Pagetto. Il quinto gol è giunto poco prima della fine del primo tempo, con Chiara Consiglio Barozzino del Torino F.C. che ha capitalizzato su un calcio d'angolo perfettamente eseguito. Nel secondo tempo, il Torino F.C. ha continuato a dominare il campo. Sofia Di Roma ha segnato con un tiro potente da fuori area che ha lasciato senza parole gli spettatori presenti. Alice Maestri Narcisi ed Elena Longo hanno partecipato alla festa del gol sfruttando con abilità gli errori avversari. 

Nonostante il risultato a senso unico, le giovani calciatrici del Pinerolo Woman hanno continuato a lottare con coraggio, dimostrando una notevole resilienza nonostante le difficoltà. La partita si è conclusa con una meritata vittoria del Torino F.C., che ha dimostrato un livello di gioco straordinario. Nonostante la sconfitta, il Pinerolo Woman ha ricevuto applausi per la sua forza e determinazione. Entrambe le squadre hanno dimostrato un grande spirito sportivo e fair play, rendendo la partita un'esperienza indimenticabile per giocatori e spettatori.

IL TABELLINO

Torino F.C. - Pinerolo Woman 10-0

Reti: Callegaro (T), Benedetto(T), Callegaro (T), Romano(T), ConsiglioBarozzino (T), DiRoma (T), Maestri Narcisi (T), Romano (T), Longo(T),Di Roma (T).

Torino F.C.: Barbera, Callegaro, Giansante, Di Roma, Bosso, Consiglio Barozzino, Benedetto, Zumbo, Romano, Longo, Cagnotto, Alzu, Maestri, Caffaro, Rotundo. All. Maurizio Tridente. Dir. Carta - Bimamdo.

Pinerolo Woman: Pagetto, Rossetto, Guarascio, Fazzone, Paviolo, Castellano, Viscuso, Aiello, Ferro, Ndiaye, Mereu. All. Alessio Pepi. Dir. Pagetto - Anastasi.

L'incredibile Torino F.C. Under 12 che è uscito dal campo in festa dopo il match contro il Pinerolo Woman

Il coraggioso Pinerolo Woman, allenato dall istruttore Alessio Pepi, che ha sfidato il Torino F.C.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter