Gran Galà Pulcini B
01 Ottobre 2023
Domenico Ursino e Thomas Tringale, marcatori nella partita contro il Borgaro
La Sisport continua il filotto di vittorie nel Girone C superando per 5-0 il Cenisia, che combatte ma senza riuscire a capitalizzare. Lo studio delle squadre dura giusto il tempo di prendere le misure e far capire subito dove si combatterà la partita. Nella Sisport a salire in cattedra è Mazzarella, ovunque in mezzo al campo, dimostra grande inventiva nel creare occasioni sia dalla fascia sinistra che dribblando gli avversari in mezzo al campo. Ad aiutarlo è non poco gli sfondamenti dalla difesa di Ferraro, non è raro infatti vederlo partire dalla retroguardia dopo aver recuperato palla e far salire la squadra senza particolari difficoltà. Tra i viola la fantasia è in mano, anzi nei piedi, di Varesio, che combinando con Giorgio e Bussolini arriva in area bianconera facendo sempre immaginare qualcosa di pericoloso per il portiere Laruccia. Scontro con in copertina i due numeri 10 che sorprendentemente al primo tempo lascia le reti inviolate.
I Pulcini 2014 del Cenisia, guidati da Massimo Riccetti
Copione che non cambia nei primi 5 minuti della seconda frazione, con le squadre che a mano a mano si allargano sempre di più facendo perdere contatto tra i reparti. Al 9' un calcio d'angolo per la Sisport è l'occasione per sbloccare la partita, sfruttato al massimo da El Bikha che lo batte e da Gaudino che di testa devia la palla in rete. E sempre da calcio d'angolo arriva il raddoppio due minuti più tardi: sempre El Bikha a battere perfettamente, questa volta invece è Cottonaro a metterla dentro con la spizzata. Secondo tempo che si chiude dunque sul 2-0 per la Sisport.
Apre il terzo tempo una magnifica punizione da metà campo di El Bikha ad opporsi una altrettanto magnifica parata di Quaratino. Finalmente a trovare il gol è poi Mazzarella che raccoglie la palla rimbalzata dal palo dopo il tiro di Rodio e può infilare a rete ormai sguarnita. I padroni di casa provano allora a risalire la china soprattutto con le incursioni di Miroglio e il pressing frenetico di Viola, situazioni sempre sventate dal solito Ferraro. Finale in cui arriva anche la doppietta per Mazzarella, anche lui servito magistralmente da un calcio d'angolo di El Bikha può scaraventare la palla in rete. A fissare infine il punteggio sul 5-0 è il tiro dalla tre quarti di Pironti che si fissa all'angolino basso più lontano per il portiere.
I Pulcini 2014 della Sisport, guidati da Simone Collura
IL TABELLINO
Cenisia-Sisport 0-5
RETI(0-0, 0-2, 0-3): 9' st Gaudino (S), 11' st Cottonaro (S), 6' tt Mazzarelli (S), 10' tt Mazzarelli (S), 12' tt Pironti (S).
CENISIA: Quaratino, Frattini, Miroglio, Roman, Violi, Giorgio, Arduino, Varesio, Bussolini. All. Riccetti. Dir. Frattini.
SISPORT: Larucca, Ferrarro, Pironti, Implicito, Santeramo, El Bikha, Cottonaro, Gaudino, Mazzarelli, Rodio. All. Collura. Dir. Ferraro.
Vittoria per 2-0 del Venaria che riesce a colpire il Borgaro con due conclusioni chirurgiche di Ursino e Tringale.
Primo tempo in cui entrambe le squadre rimangono bloccate a centrocampo tra contrasti e continui rimpalli tra una porta e l'altra, senza evidenziare occasioni da gol. La ricerca di una tattica vincente viene interrotta ad intermittenza solo dagli inneschi di Milone e Cannavò per il Borgaro che riescono sempre a trovare gli spazi giusti per buttarla in avanti. Ad interrompere l'attacco borgarese ci pensano con efficacia Scandurra e Moscaritolo, sempre in anticipo sulle iniziative degli avversari. I cervotti ripongono invece molta fiducia nelle combinazioni tra Lavagno e De Gregorio che cercano di sfondare sulle fasce. Primo tempo che si chiude in ogni caso sullo 0-0.
I Pulcini 2014 del Borgaro, guidati da Fabio Cannavò
Nella ripresa a tentare subito il colpo vincente è Tringale, il Venaria batte il calcio d'inizio e lui ne approfitta per arrivare nell'area avversaria e tirare, palla che però si ferma all' esterno della rete. Carica degli arancioverdi che non è da poco al rientro in campo, tanto da assediare nei primi 5 minuti la metà campo offensiva. E proprio alla fine di questo assedio arriva il fantastico gol di Ursino, che si fa trovare al posto giusto nel momento giusto e calcia una parabola che si infila direttamente sotto la traversa. La reazione del Borgaro arriva, e ad impersonarla è Barbagallo che più di una volta parte incontrastato sulla fascia destra, a mancare sono però i palloni in area verso Petrantoni, sempre in attesa di buttarla dentro. A imitarlo efficacemente ci pensa comunque Scandurra che non si lascia cogliere mai impreparato nell'andare a contrasto con la punta avversaria. Al 12' arriva quindi il raddoppio di Tringale, servito a due passi dalla rete da De Gregorio alla fine dello sprint sulla fascia destra che ha colto tutta la difesa avversaria impreparata.
Terza frazione senza particolari sussulti di cambiamento. Se il Borgaro cerca di mantenere il baricentro più alto alla ricerca di un gol che riapra la partita, dall'altra parte il Venaria gestisce con tranquillità la pressione avversaria, riuscendo sempre a trovare il modo di disinnescare gli attacchi. Il modo migliore per far addormentare la partita e portare a casa il bottino finale di tre punti su una diretta concorrente del girone.
I Pulcini 2014 del Venaria, guidati da Denis Diana
IL TABELLINO
Borgaro-Venaria 0-2
RETI (0-0, 0-2, 0-0): 5' st Ursino (V), 12' st Tringale (V).
BORGARO: Porru, Guastaferri, Cassatelli, Milone, Barbagallo, Boggione, Petrantoni, Cannavò, Gollessi, Perotti. All. Cannavò. Dir. Barbagallo.
VENARIA: Jigau, Scandurra, Ursino, Moscaritolo, Previti, Tringale, Tonon, Lavagno, De Gregorio. All. Diana. Dir. Rossotto.