Turin Trophy Pulcini B
07 Ottobre 2023
I marcatori dell'Almese: Alessandro Guerra, Cristian Capozzi e Alex Niglio
Nel cuore del primo pomeriggio torinese, il campo del Caselette è stato il palcoscenico di una delle semifinali più emozionanti nella breve storia del Turin Trophy, giunto alla sua seconda edizione. Il numeroso pubblico sugli spalti, con il fiato sospeso, ha assistito all'epica sfida tra le squadre 2014 dell'Almese e il Vallorco.
Il fischio dell'arbitro dà il via alla partita, e l'Almese, guidato con maestria dall'istruttore Irene Maiella, dimostra sin dai primi minuti di essere la squadra da battere. Il controllo di palla impeccabile e la determinazione dei giocatori dell'Almese si traducono in un assedio continuo alla porta avversaria. E non passa molto tempo prima che il gioco si accenda e si sblocchi: al settimo minuto, Alex Niglio scuote la rete avversaria con un potente tiro a distanza ravvicinata. La risposta del Vallorco è debole, e l'Almese continua a dominare il gioco. Cristian Capozzi aumenta il vantaggio all'undicesimo minuto, seguito da Alex Niglio che segnando altre due reti ancora mette la partita praticamente fuori dalla portata del Vallorco. Ma l'Almese non si ferma qui: Alessandro Guerra sigla il quinto gol al sedicesimo minuto, portando la squadra a un sicuro 5-0.
Nel secondo tempo, il Vallorco mostra un'insospettabile forza d'animo. Determinati a non arrendersi senza combattere, i giocatori del Vallorco, allenati dall'istruttore Marco Ortu, si lanciano all'attacco. Al primo minuto, Aniss Mouftakhir riaccende le speranze della squadra biancoblù con un gol spettacolare. L'energia del Vallorco cresce, e al decimo minuto, Maikol Kola ne segna un altro. La tensione nel campo è palpabile, e al dodicesimo minuto, Antonio Pirozzi sigilla il terzo gol per il Vallorco. La difesa dell'Almese vacilla per un attimo, anche a causa del coraggio di Matteo Cannas e Vittorio Chiarella, che lottano senza tregua nel cuore del campo. Nonostante gli sforzi del Vallorco, l'Almese ritrova la sua determinazione nei minuti finali del secondo tempo. La difesa si compatta, e i giocatori dell'Almese, conscio dell'importanza di quegli istanti, tengono testa all'assalto avversario. Il fischio finale risuona nel campo, sancendo la vittoria meritata dell'Almese per 5-3.
L'Almese esulta per la vittoria, mentre il Vallorco si ritira dal campo a testa alta, consapevole di aver dato tutto. La vittoria consegna all'Almese l'opportunità di contendersi il primo posto nel torneo nella grande finale di domani.
La magnifica squadra dell'Almese, insieme all'istruttore Irene Maiella, che ha guadagnato l'accesso alla finale del torneo Turin Trophy
I Pulcini 2014 del Vallorco che hanno lottato con coraggio e determinazione contro l'Almese
IL TABELLINO
Almese - Vallorco 5-3
Reti: 7' pt Niglio (A), 11' pt Capozzi (A), 13' pt Niglio (A), 15' pt Niglio (A), 16' pt Guerra (A), 1' st Mouftakhir (V), 10' st Kola (V), 12' st Pirozzi (V).
Almese: Baciu, Patisso, Spadone, Valinoti, Bruno, Girardi, Niglio, Talpes, Gaudimundo, Capozzi, Calvia, Giuliano, Guerra, Ercoli. All. Irene Maiella. Dir. Di Pasquale-Capozzi.
Vallorco: Arcobelli, Cannas, Chiarella, El Hnaoui, Kola, Mouftakhir, Pirozzi, Tendas. All. Marco Ortu. Dir. Serena-Agasi-Pirozzi-Chiarella.
Nella seconda semifinale, uno straordinario Dorina ha affrontato un coraggioso Caselette padrone di casa. La squadra ospite ha dimostrato la propria superiorità con un'impressionante vittoria per 11-2, garantendosi un posto nella disputa per il primo e secondo posto.
Il primo tempo ha visto il Dorina prendere il controllo del gioco sin dalle prime battute. La squadra dellistruttore Francesco Giuliani ha dimostrato un'eccellente strategia di gioco e una precisione implacabile davanti alla porta avversaria. Daniel Torcetta è stato il primo a segnare, seguito da Teo Torcetta, che ha raddoppiato il vantaggio. Ancora una volta, Daniel Torcetta ha colpito, portando il punteggio a 3-0. Prima della fine del primo tempo, Davide Panetta ha siglato il quarto gol per il Dorina, lasciando il Caselette senza risposte.
Nel secondo tempo, il Dorina ha mantenuto il suo spirito combattivo e ha continuato a premere sull'acceleratore, mettendo a segno altri sette gol. Lorenzo Pinna ha iniziato la festa dei gol, seguito da Gabriele Ciavarrella. Daniel Torcetta ha completato la sua tripletta, dimostrando ancora una volta la sua abilità in campo, mentre Teo Torcetta ha aggiunto altri due gol al suo conto personale. Il Dorina ha continuato a dominare il gioco, ma il Caselette non si è arreso, nonostante la situazione ostica, e ha lottato con coraggio. L'impegno e lo spirito di sacrificio ha permesso ai padroni di casa di riuscire a trovare un po' di consolazione con i gol di Luca Chiaberge e Kevin Crisafi nel corso del secondo tempo: Luca Chiaberge è riuscito a superare la difesa del Dorina, segnando il primo gol per la squadra di casa nel secondo tempo; poco dopo, Kevin Crisafi ha aggiunto un altro gol per il Caselette, portando il punteggio a 11-2.
Al fischio finale, il Dorina ha festeggiato una vittoria meritata e convincente. La squadra ospite ha dimostrato di essere una forza da non sottovalutare nella categoria dei 2014. Domani scopriremo come la squadra si comporterà nella sfida per il primo e secondo posto, sicuramente questi giovani talenti continueranno a stupire con il loro gioco brillante e appassionato.
L'agguerrito Dorina 2014, allenato dall'istruttore Francesco Giuliani, che ha sfidato con grande grinta il Caselette
L'ottimo Caselette padrone di casa che ha lottato senza mai arrendersi contro il Dorina
IL TABELLINO
Caselette - Dorina 11-2
Reti: 1' 1pt Torcetta D. (D), 5' pt Torcetta T. (D), 7' pt Torcetta D. (D), 10' pt Panetta (D), 2' st Pinna (D), 5' st Torcetta D. (D), 6' st Torcetta D. (D), 8' st Chiaberge (C), 9' st Crisafi (C), 10' st Torcetta T. (D), 11' st Torcetta T. (D) 13' Ciavarrella (D), 14' Torcetta T. (D)
Caselette: Pisarra, Chiaberge, Carè, Rocchi, Pellizzaro, Crisafi, Savarino, Perino, Cambareri, Pignataro. All. Samantha Russo. Dir. Chiaberge-Massa-Care
Dorina: Carera, Ciavarrella, Libutti, Muscatello, Olayode, Panetta, Pettinato, Pinna, Torcetta D., Torcetta T. All. Francesco Giuliani. Dir. Ciavarella-Torcetta-Giarella.