Cerca

Esordienti B

Performance da sogno del CBL: primi punti in classifica per i biancazzurri

Il Torino dà il massimo, mostrando grande grinta e fair play

Atletico CBL, 2012

I giocatori Matteo Goga, Luca Ferrero, Federico Pozzo, Simone Chiambretti, Davide Cammarata, Simone Marco

Nella terza giornata di campionato l'Atletico CBL e il Torino si sono affrontati in una partita avvincente che ha tenuto gli spettatori con il fiato sospeso. La giornata ha visto emergere il talento dei giovani giocatori e l'abilità dei due allenatori nel preparare le proprie squadre per una sfida tanto combattuta quanto emozionante. La sfida si è conclusa dopo sessanta avvincenti minuti a favore dei biancazzurri per 9-1.

Nel primo tempo, l'Atletico CBL ha iniziato con il piede giusto, portandosi in vantaggio grazie a due gol ben piazzati che hanno messo in difficoltà la difesa del Torino: Matteo Goga è volato in rete aprendo il match, il compagno Luca Ferrero ha raddoppiato sfruttando con abilità il pallone recuperato da un calcio d'angolo battuto dalle granata. La risposta della squadra ospite non si è fatta attendere, con un gol magistrale messo a segno da Beatrice Pusanti, dimostrando una tecnica impressionante e attirando gli applausi del pubblico.

Il secondo tempo è stato ancora più teso, con entrambe le squadre che hanno dato il massimo per difendere e attaccare. L'Atletico CBL ha ampliato il suo vantaggio grazie a un gol spettacolare di Simone Chiambretti, che ha sfruttato al meglio un cross preciso per colpire di testa e mandare la palla in rete. Nonostante gli sforzi del Torino, la difesa avversaria è rimasta solida, respingendo ogni tentativo di pareggio.

Nel terzo tempo, l'Atletico CBL ha dimostrato tutta la sua potenza offensiva, mettendo a segno una serie di gol che hanno portato la squadra alla vittoria. I giocatori come Luca Ferrero, Federico Pozzo, Matteo Goga, Simone Marco e Davide Camarrata hanno mostrato grande determinazione e precisione, superando la difesa avversaria con azioni di gioco straordinarie. Il Torino, nonostante la sconfitta, ha continuato a lottare fino alla fine, dimostrando spirito sportivo e un grande impegno di squadra.

L'Atletico CBL si è reso protagonista con una performance davvero soddisfacente, da elogiare l'impegno e la dedizione dei giocatori. D'altra parte, al Torino dell'istruttore Calogero Vullo va riconusciuta la resistenza e la resilienza delle giocatrici, che avranno sicuramente modo di imparare dalle sconfitte e continueranno a migliorare. In definitiva, la partita è stata un vero spettacolo di calcio giovanile, con entrambe le squadre che hanno dimostrato talento, passione e fair play. Nonostante la sconfitta, le giocatrici del Torino avranno sicuramente modo di rifarsi nelle prossime giornate di campionato, mentre l'Atletico CBL festeggia la sua prima vittoria, ottenendo tre punti preziosi che sicuramente daranno slancio alla loro stagione.

La straordinaria squadra dell'Atletico CBL che ha affrontato con grande grinta il Torino FC

L'ottimo Torino FC che ha sfidato con grande coraggio l'Atletico CBL

IL TABELLINO

Torino FC - Atletico CBL

Reti: 5' Goga (A), 12' Ferrero (A), 16' Pusanti (T), 10' 2t Chiambretti (A), 3' 2t Chiambretti (A), 7' 3t Pozzo (A), 9' 3t Cammarata (A), 11' 3t Cammarata (A), 14' 3t Marco (A), 17' 3t Pozzo (A).

Torino FC: Sofia Manara, Noemi Benvenuto, Giulia Bevacqua, Giorgia Conte, Ginevra Coppola, Alessia De Bellis, Amanda Gruosso, Melissa Ortuso, Aurora Panzeca, Beatrice Pusanti, Emma Rossano, Valeria Sardi, Alessia Tarolla, Alice Vizziello. All. Calogero Vullo. Dir. Esposito-Mercanile.

Atletico CBL: Gabriele Bertaina, Greta Colomba, Denis De Michele, Matteo Goga, Davide Cammarata, Alessandro Gaglioti, Emanuele Sotiro, Federico Pozzo, Luca Ferrero, Simone Chiambretti, Simone Marco, Stefano Daniel Antal, Mattia Barra, Alessandro Mascali. All. Salvatore Castigliole. Dir. Gagliotti-Buttacavoli-Cammarata.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter