Esordienti
28 Ottobre 2023
Samuele Zippari e Matteo Guglielmi, i migliori tra le loro file
Il giorno del derby si sa: lo si aspetta da mesi, all'uscita dei calendari la prima cosa che si fa è vedere quando si gioca. È questo che hanno fatto i ragazzi di Pro Eureka e Settimo, aspettando la gara di sabato 29 ottobre. Non è un giorno qualunque, questo i ragazzi lo sanno bene, vista anche l'agonismo e la cattiveria calcistica dimostrata in campo, azioni e palle pericolose subito dopo pochi minuti. Il primo tempo di studio, il secondo di agonismo e il terzo di conferme. La Pro Eureka ha avuto la meglio, lottando su ogni pallone contro un Settimo che ha preparato questa giornata alla grande.
LA CRONACA
Al 2' del primo tempo, Rotella ci prova subito calciando la palla forte ma troppo facile per Longo. Al 4', dopo un fallo subito a centrocampo, capitan De Luca va a battere una punizione, ma per pochi centimetri va a finire sopra alla traversa. Al 6' Rotella ci prova anche lui dalla distanza dopo una disattenzione di Brienza, calcia ma la palla va a finire lontana dai pali. Al 12' Corbani supera la difesa dei viola, vede Rotella che ci prova ma Longo para sicuro. Al 14' è Pro Eureka show: De Luca si appresta a battere la punizione che manda Cretu a provare lo scorpione, senza però riuscire a incoronarsi primo marcatore del match.
Inizia il secondo tempo e già al 6' il Settimo ci prova: Mangiavillano sbaglia la rimessa dal fondo, Iavarone ruba palla e prova a portare il Settimo avanti, ma non riesce. Al 7', dopo appena un minuto, la Pro Eureka prova a rispondere all'agguato del Settimo con Zippari che sfonda centralmente e per poco la palla non entra. Capitan De Luca, il gol oggi lo ha cercato, infatti ruba palla a centrocampo e calcia ma Longo para mandando il pallone in angolo. All' 11' Scrivo controlla male, Stecca ne approfitta cercando di calciare da destra ma viene chiuso. Al 15' la Pro Eureka decide il derby, grazie a Zippari, che dopo un imbucata di Corbani punta la porta e fa secco Longo.
Il terzo tempo inizia con le polemiche: infatti al 6' la tribuna chiede un rigore, secondo loro clamoroso. Per l'arbitro non ci sono dubbi e non fischia, portandosi dietro le polemiche per tutto il resto della gara. Al 12' Brienza intercetta con un ottima scivolata un azione pericolosa della Pro eureka, prendendosi anche qualche applauso. Al 13' Bertetto ci prova dalla distanza ma non riesce a concretizzare, facile presa per Mangiavillano. Al 13' Iavarone, dopo esser stato servito da De Luca con un lancio dalla lunga distanza, stoppa la palla e ci prova con un destro potente ma finisce per pochissimi centrimetri fuori dallo specchio della porta.
La gara finisce 1-0 per la Pro Eureka, che si porta in testa alla classifica, contro un ottimo Settimo che non riesce a concretizzare.