Pulcini B
05 Novembre 2023
I giocatori Simone Cirelli, Samuele Salerno, Christian Di Benedetto E Mattia Marletta
Nella fresca domenica mattina torinese, il campo di calcio del Collegno Paradiso è stato luogo di un match straordinario e pieno di azioni avvincenti. I talentuosi Pulcini di casa sono scesi in campo per dare il via a una partita emozionante contro la squadra avversaria, il Carrara. I giovani calciatori di entrambe le squadre si sono affrontati con determinazione e passione, chiudendo i tre tempi per 6-1 a favore dei padroni di casa.
Lo straordinario Collegno Paradiso 2014 che ha vinto contro il Carrara e conquistato la vetta della classifica
Il fischio del direttore di gara ha segnato l'inizio di una partita intensa. Il Collegno Paradiso ha preso subito l'iniziativa, cercando di portare a casa i tre punti. Il loro attaccante Christian Di Benedetto è stato fin da subito determinato a fare la differenza. Dopo pochi minuti di gioco, con una serie di dribbling agili e precisi, Di Benedetto è riuscito a superare il portiere avversario con un potente tiro rasoterra, portando il punteggio a 1-0 a favore del Collegno Paradiso.
Il Carrara non si è dato per vinto e ha cercato di rispondere con determinazione. Tuttavia, la difesa del Collegno Paradiso è stata solida e ben organizzata, respingendo ogni attacco avversario. Nel frattempo, Mattia Marletta, tra i centrocampisti migliori del Collegno Paradiso, ha dimostrato la sua abilità nel controllo di palla e nel passaggio preciso. Con una splendida azione di squadra, Marletta ha ricevuto un assist perfetto dal compagno di squadra Gabriel Paglialonga e ha colpito la palla con un tiro potente che si è insaccato nell'angolo alto della porta avversaria, portando il punteggio a 2-0.
Nel secondo tempo il Carrara ha continuato a lottare con grande grinta. Mattia Mennuti, attaccante della squadra ospite, ha superato la difesa avversaria e colpendo la palla con grande precisione ha segnanto il primo gol per il Carrara, portando il punteggio a 2-1. Nonostante il gol di Mennuti, il Collegno Paradiso ha continuato a premere sull'acceleratore, mantenendo il controllo del gioco e aumentando la pressione sull'avversario, dando vita a una performance magistrale. Samuele Salerno, per evitare che il Carrara accorciasse la distanza, non ha esitato ad agire e ha segnato il terzo gol per i suoi, approfittando di un pallone perso dagli avversari. Simone Cirelli, difensore, si è unito all'azione offensiva del Collegno Paradiso e ha segnato il quarto gol, capitalizzando un'occasione favorevole.
Nel terzo tempo la partita è proseguita con entrambe le squadre che hanno dato il massimo. Il Carrara, nonostante gli sforzi, non è riuscito a fermare l'assalto del Collegno Paradiso. Di Benedetto ha completato la sua doppietta personale, dribblando con agilità la difesa avversaria e superando il portiere con un elegante tocco di palla, portando il punteggio sul 5-1. Ma il Collegno Paradiso non si è fermato qui. Negli ultimi minuti del terzo tempo, Serio con un altro gol ben piazzato ha dimostrato nuovamente la sua grande abilità nell'andare a rete, firmando il match e facendo guadagnare ai suoi un ultimo punto.
Con questa vittoria, il Collegno Paradiso ha raggiunto la vetta del campionato con dieci punti, alla pari con la Sisport. Nonostante la sconfitta, il Carrara ha dimostrato di essere una squadra coraggiosa e determinata, sicuramente con ancora un po' di allenamento riuscirà a ottenere risultati migliori.
La squadra del Carrara 90 al completo, insieme all'istruttore Cinquepalmi
IL TABELLINO
Collegno Paradiso - Carrara 6-1
Reti: 5' Di Benedetto (CP), 8' Marletta (CP), 3' st Salerno (CP), 4' st Mennuti (C), 10' st Cirelli S. (CP), 6' tt Di Benedetto (CP), 13' tt Serio (CP).
Collegno Paradiso: Garnero, Ianora, Paglialonga, Salerno, Zanin, Lazzaro, Serio, Di Benedetto, Mbardi, Moisa, Cirelli S., Cirelli D., Marletta. All. Teresi. Dir. Moisa-Garnero
Carrara: Bonomelli, Belallam, Michelassi, Murru, Ogieriakhi, Parrimuto, Ricci, Rojal Castillo, Taouri, Mennuti, Basiricò. All. Cinquepalmi. Dir. Ricci-Michelassi