Festival del gol
12 Novembre 2023
Le giocatrici granata Alessia Carenza e Adele Mia Surace
Nella domenica mattina si è assistito a uno spettacolare confronto tra l'Accademia Torino femminile, guidata dall'istruttrice Muriel Crepaldi, che ha ospitato il Ciriè sotto la guida dell'istruttore Riccardo Sellitri. La partita si è rivelata un'esperienza avvincente e intensa, ricca di emozioni, colpi di scena e gol che hanno tenuto incollati gli spettatori alle loro sedie.
Il magnifico Ciriè che si è reso protagonista vincendo il match contro l'Accademia Torino
L'inizio è stato promettente per l'Accademia Torino, con Elisa Guarnieri che ha aperto le danze e dato il via al conto dei gol con una magnifica conclusione che ha trovato la via del fondo rete. Tuttavia, la risposta del Ciriè non si è fatta attendere, e allo scoccare del decimo minuto, Samuele Perri ha effettuato una traiettoria perfetta, siglando il gol del pareggio con maestria.
Il ritmo incalzante della partita ha continuato a tenere alta l'attenzione del pubblico, con Alessia Carenza dell'Accademia Torino che ha riconquistato il vantaggio con un tocco elegante. Ma il Ciriè ha mostrato una resilienza straordinaria e Gabriele Giuliano ha piazzato una conclusione impeccabile, riportando il punteggio in parità.
Il secondo tempo ha visto un continuo scambio di colpi, con Vittoria Guglielmino dell'Accademia che ha riportato la sua squadra in vantaggio al quarto minuto. Tuttavia, l'azione rapida e determinata di Edoardo Garosi del Ciriè ha ribaltato nuovamente le sorti, pareggiando nuovamente il punteggio. Gabriele Giuliano si è reso protagonista realizzando una doppietta, portando il Ciriè per la prima volta in vantaggio dall'inizio della partita.
Alessia Carenza, conscia dell'importanza di un risultato positivo per la sua squadra, ha risposto prontamente con un altro gol di classe, riequilibrando il punteggio. Il secondo tempo si è chiuso con una situazione di stallo, lasciando tutti con il fiato sospeso in attesa del terzo e ultimo tempo.
Il Ciriè è rientrato in campo con una determinazione rinnovata, deciso a portare a casa i tre punti. In sette minuti mozzafiato, Leonardo Beqiraj e Samuele Perri hanno portato il risultato a 7-4, mettendo il Ciriè in una posizione di vantaggio confortante. Nicole Ricci dell'Accademia Torino ha cercato di accorciare le distanze con un gol, seguita da Alessia Carenza che ha firmato la sua doppietta portando il risultato a 7-6, mantenendo la tensione in campo ad alti livelli.
L'Accademia Torino ha lottato con determinazione per pareggiare, ma Samuele Perri del Ciriè ha deciso di rendersi protagonista indiscusso. Con un'ultima azione magistrale, ha siglato il suo quarto gol, chiudendo definitivamente il match a favore del Ciriè con un punteggio finale di 8-6.
Entrambe le squadre hanno mostrato un impegno straordinario, ma il Ciriè si è dimostrato abile nel rimontare nell'ultimo tempo, dimostrando una resistenza mentale e fisica notevole. La partita è stata un autentico spettacolo di sport, ricco di suspense e di momenti indimenticabili. Sicuramente, l'Accademia Torino avrà modo di rifarsi in future sfide, ma per ora, il Ciriè può festeggiare la sua vittoria meritata in una partita combattuta da entrambe le sfidanti con grinta e determinazione.
Le straordinarie giocatrici dell'Accademia Torino che hanno affrontato con coraggio il Ciriè