Cerca

5 su 5

Gli inseparabili biancoverdi battono un altro colpo: 13 reti e quinta sinfonia

Doppiette per Duò e Di Pasquale, la banda Cucinotto non molla un centimetro

Gli inseparabili biancoverdi battono un altro colpo: 13 reti e quinta sinfonia

La festa finale del Carrara con Bernardello e Portaluri del Sant'Ignazio

Ogni partita porta con se numerosi insegnamenti per chiunque la guardi, uno di questi è che tramite un lavoro costante, e un forte sentimento di squadra si possono ottenere grandi risultati. Questi sono gli anni in cui i ragazzi si formano, gli anni in cui ogni singolo scontro va oltre il risultato, giocare è solo un modo per mettersi costantemente alla prova. Sui campi del Carrara '90 in questa giornata si sono scontrate due squadre con un passato totalmente differente, da un lato il Sant’Ignazio guidato da quest’anno da Massimo Ternullo che sta pian piano conoscendo il gruppo, dall’altro il l’inseparabile gruppo di Alessandro Cucinotto che da luglio ha lasciato in blocco il Pozzomaina per entrare a far parte del nuovo progetto biancoverde di allargare la scuola calcio coprendo tutte le annate. I dirigenti seguono i ragazzi da ormai 5 anni, con l’aggiunta quest’anno di 4 volti nuovi ben inseriti nel gruppo. 

1 2 3 ale ale 

I ragazzi scendono in campo salutando i tifosi che li applaudono e li incitano. Le squadre dopo gli ultimi consigli e direzioni dei due istruttori si chiudono a cerchio e urlano a gran voce il rispettivo “grido di battaglia” e sulla panchina dei giallorossi c'è un sostenitore speciale, il compagno Thomas Bagordo, fermo a causa di un infortunio. Inizia questa nuova giornata ma ecco qui nemmeno un minuto di respiro e Lorenzo Cencig, dopo essersi liberato dalla difesa dei giallorossi ottiene il gol già al primo minuto, stop e tiro da fuori aria di rigore che piega la mano del portiere Di Crescenzo che non riesce a fermarlo, terminando sotto la traversa. Il Carrara si dà da fare e continua ad attaccare ma questa volta Di Crescenzo aiutato anche dalla difesa giallorossa non lascia passare molti palloni. I biancoverdi non mollano e su angolo di Enrico Dellisanti, Mattia Duò tenta la rovesciata sfiorando il pallone. 

La porta del Sant’Ignazio rimane a lungo inviolata e i due attaccanti giallorossi Lorenzo Loretano e Claudio Bernardello mostrano una forte intesa arrivando spesso sotto porta non trovando però la conclusione. E tra la confusione, su ripartenza ci prova il biancoverde Gregorio Longo che colpisce però di forza la traversa. Pochi secondi dopo però brutto fallo proprio su Longo che guadagna e tira il rigore lasciando il portiere impietrito davanti a un pallone che entra rasoterra. Poi al 17’ ancora lui, Cencig propone un ottimo assist  che dopo un po’ di confusione viene intercettato da Andrea Bossi che lo trasforma in gol centrando la porta. Non da sottovalutare la tenacia e la bravura di Di Crescenzo che para poi una rovesciata formidabile di Longo ma un po' di sfortuna porta al 19’ un autogol dei ragazzi del Sant’Ignazio su un pallone tirato da calcio d’angolo da Diego Bello.

Gol, gol e ancora gol

Dopo i consigli degli allenatori i ragazzi ritornano in campo. Pronti a recuperare sono i giallorossi che con una difesa alta non permettono ai biancoverdi di raggiungere la porta: si fa riconoscere il difensore Lucas Dimofte sempre presente alla copertura del pallone. Ci provano poi Claudio Bernardello e Lorenzo Portaluri che tagliano più volte l’intero campo, proponendo anche ottime giocate ma senza mai riuscire a trovare una conclusione. Ma il Carrara questa vittoria la vuole portare a casa,  questa volta è Jordi Ditommaso che prima si libera dal pressing dei 3 difensori giallorossi e poi taglia il campo lasciandosi tutti dietro tranne il capitano Alessandro Ferrari che riesce a bloccarlo a pochi centrimentri dalla porta . Al 10’ però proprio lui, Ditommaso che trova il gol con un tiro infermatile centrando la porta, e superando anche le mani di Simone Furneri. 2 minuti dopo Enrico Dellisanti si libera dal pressing di tre giallorossi, si gira e tira impavido trovando l’incrocio dei pali. Il Sant’Ignazio non molla, prima i ragazzi aiutano la difesa e poi finalmente al 17’ Lorenzo Portaluri da centrocampo tira a tutta potenza trovando la porta e stupendo il portiere Simone Bosco. Negli ultimi minuti la difesa giallorossa si da fare, ma non basta e al 19’ Andrea Arrichiello tira trovando le mani di Simone Furneri, che in velocità si lascia sfuggire il pallone, ad approfittare è Damir Di Pasquale, che segna l’ultima rete del secondo tempo.

Gli allenatori delle due squadre motivano i ragazzi, ma a farsi sentire sono anche i numerosi tifosi. I giocatori rientrano ma la difesa del Sant'Ignazio non ha il tempo di partire che già subisce un gol al 2’ su errore di Ferrari: grazie all’assist di Cencing Diego Bello trova la porta. E ancora, al 6’ Mattia Duò regala un gol imprendibile all’incrocio dei pali, da vero numero 10, ma non si ferma qui e ci prova ancora due volte fermato da Di Crescenzo. Negli ultimi minuti prima del timeout Claudio Bernardello si dà da fare cercando incessantemente il gol. Al rientro, gli ultimi minuti vengono dominati da Bernardello che non smette mai di crederci, ma a bloccare un po la sua speranza e la splendida giocata al 13’ di Andrea Arricchiello che trova il palo e viene poi aiutato da Thomas Lombardo che invece trova il gol, e ancora pochi secondi dopo, sempre lui Arricchiello viene bloccato da Furneri che viene però sorpreso da Damir Di Pasquale che trova anche lui la porta. Ed ecco tre minuti di fuoco : al 15’ Duò stupisce il portiere dopo il palo preso da Bello; al 16’ Claudio Bernardello che non ha mai smesso di crederci trova finalmente il gol e infine Arrichiello al 17’ trova il gol più volte sfiorato e tanto aspettato esultando gloriosamente con i compagni. Negli ultimi minuti entrambe le squadre si danno da fare, e al fischio finale gli autori dei gol si stringono tutti insieme per festeggiare in un saluto comune nel nome della loro grande passione per questo sport.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter