Doppia cifra di reti
25 Novembre 2023
Lorenzo Miguel Roca e Gabriel Pautasso decisivi per la Pro Eureka nella partita con il Gassino San Raffaele
Ricco di gol il match tra Pro Eureka e Gassino, due squadre che sulla carta potevano quasi compararsi. Ha avuto la meglio la Pro Eureka con un bel 7-3, la prestazione dell'attacco settimese è a dir poco incredibile. La squadra di Fina così trova la seconda vittoria in campionato, in un girone così ostico per il gruppo settimese.
Al 2', subito forte la Pro Eureka, con Geraci che calcia dalla media distanza e per pochi centimetri sfiora la traversa e manda la palla oltre i pali difesi da Dolza. Al 6' succede quasi l'incredibile, Dolza la passa corta a Strantero che con un cost to cost riparte e arriva quasi nell'area avversaria, ma un super Amour spegne le speranze gassinesi chiudendo il "velocista". Al 7' Basile la crossa, dopo essersi fatto quasi mezzo campo da solo, a Roca che calcia troppo alto e delude le speranze blucerchiate. Il primo tempo continua con tante emozioni, ma con poche vere occasioni. Infatti, per altre occasioni concrete, bisogna poi aspettare fino al 15', con Roca che prende la traversa dopo un tiro potente.
Nei primi 5 minuti del secondo tempo, tante sono le occasioni sprecate ma nessuna ha messo in difficoltà i numeri uno delle due squadre. Al 5', Nicoletti apre le danze con un gol fantastico: tiro da centrocampo, quasi uno scavetto e insacca la porta lasciando senza parole pure il portiere avversario, Dolza. Un susseguirsi di gol e azioni incredibili per i padroni di casa, in cinque minuti portano la partita a un livello mai visto: al 7' Pautasso lasciato da solo davanti a Dolza spedisce la palla nell'angolino e fa 2-0; al 12' sempre Pautasso, lasciato da solo davanti al numero 1 ospite, sbaglia clamorosamente. Ma è al 13' che la Pro mette le cose in chiaro: sempre il protagonista di giornata, Pautasso, firma la tripla collettiva con un cost to cost fuori dalle righe che mette in seria difficoltà i gassinesi. Infatti, per gli ultimi due minuti, gli ospiti sembravano quasi ammutoliti dalla prestazione dei bianchi, anche se non hanno mai mollato.
Il terzo tempo inizia inaspettatamente con un occasione clamorosa per il Gassino, infatti D'Alessandro colpisce il palo dopo un tiro potente. Ma dopo un minuto, al 2', la Pro Eureka mette in chiaro le cose e non delude le aspettative, infatti al palo di D'Alessandro ci pensa Roca a rispondergli, ma con un gol: a porta vuota, dopo un passaggio in area di Geraci cala il poker di squadra. Il Gassino però d'orgoglio non si perde, con un tap-in sulla respinta di Mastroianni, D'Alessandro spinge la palla in rete e segna il primo gol per i blu. Ma proprio al 4-1 del Gassino, quando pensavano di poter essere ancora per un minimo in partita, ci pensa Merlo a deludere le speranze dei blu: al 4', palla rubata a Vilasi e tiro imprendibile per Dolza che, non potendoci fare nulla, lascia passare il pallone sotto le gambe e così il risultato si aggiorna in 5-1. Dopo 5 minuti, al 9', Paravia firma il bis per la sua squadra, dopo che ritrovatosi la palla sui piedi in area, tira forte e segna. Al 12' doppietta per Roca, che con un tiro-tunnel riesce a fare il bis personale e addirittura portare la sua squadra a +4 sugli avversari. Al 14', viene fischiato un rigore a favore dei padroni di casa, Merlo spiazza Dolza con un tiro rasoterra e porta a 7 i gol totali della Pro Eureka.
Nel quarto tempo, i ragazzi erano stanchi e gli ospiti, in super difficoltà, non si sono arresi nemmeno con 5 gol di scarto: al 9' Salomone con una punizione dalla trequarti, mandando la palla sotto al 7, segna il 7-3. Così la partita si conclude, 7-3 per i padroni di casa. Prestazione ottima per i giocatori di Fina che non hanno sbagliato praticamente quasi mai un tiro, amarezzza per la sconfitta per la squadra di Vilasi.